17.04.2014 Views

Raccomandazione per la corretta identificazione ... - Buone Pratiche

Raccomandazione per la corretta identificazione ... - Buone Pratiche

Raccomandazione per la corretta identificazione ... - Buone Pratiche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La <strong>Raccomandazione</strong> si riferisce, in prima istanza, alle procedure che vengono effettuate in sa<strong>la</strong><br />

o<strong>per</strong>atoria, in quanto sono quelle che si caratterizzano <strong>per</strong> <strong>la</strong> maggiore complessità. Re<strong>la</strong>tivamente<br />

alle procedure invasive, che si svolgono anche al di fuori del<strong>la</strong> sa<strong>la</strong> o<strong>per</strong>atoria, le direzioni aziendali<br />

si faranno carico di semplificare <strong>la</strong> raccomandazione, adattando<strong>la</strong> anche ai contesi organizzativi<br />

meno complessi.<br />

6. Formazione<br />

Devono essere previsti programmi aziendali di formazione <strong>per</strong> l’implementazione del<strong>la</strong><br />

<strong>Raccomandazione</strong> <strong>per</strong> tutto il <strong>per</strong>sonale coinvolto nelle attività chirurgiche.<br />

7. Aggiornamento del<strong>la</strong> <strong>Raccomandazione</strong><br />

La presente <strong>Raccomandazione</strong> sarà oggetto di revisione <strong>per</strong>iodica e sarà aggiornata in base alle<br />

evidenze emerse ed ai risultati del<strong>la</strong> sua applicazione nel<strong>la</strong> pratica clinica.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!