02.06.2014 Views

Manifestazioni - Provincia di Oristano

Manifestazioni - Provincia di Oristano

Manifestazioni - Provincia di Oristano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROVINCIA DI ORISTANO<br />

- Assessorato al Turismo<br />

libro In<br />

Ghilarza. La pubblicazione curata da Matilde Piras sarà presentata domani alle 18 nella Torre Aragonese, dove sarà allestita una<br />

mostra fotografica ispirata al lavoro e<strong>di</strong>toriale realizzato nell'ambito del progetto Fototeca <strong>di</strong> Sardegna.<br />

Scene da un matrimonio<br />

COMUNE: ORISTANO<br />

Dal 17/03/2012 al 17/03/2012<br />

EVENTO DI TIPO TEATRALE - “Scene da un matrimonio” è il titolo dell’opera che sarà portata in scena sabato 17 al teatro Garau,<br />

all’interno del calendario <strong>di</strong> prosa Cedac. Il lavoro, interpretato dal Teatro stabile d’Abruzzo, è tratto da Ingmar Bergmar e la<br />

traduzione <strong>di</strong> Pietro Monaci; con Daniele Pecci, Federico Di Martino, la regia è <strong>di</strong> Alessandro D’Alatri. L’appuntamento è il penultimo<br />

nel calendario che si concluderà il 30 marzo con gli attori <strong>di</strong> Fueddu e gestu Nanni<br />

Melis, Maura Grussu, Rossana Orrù; la regia è <strong>di</strong> Giampietro Orrù.<br />

Sagra della fregola e anguille<br />

COMUNE: CABRAS<br />

Dal 17/03/2012 al 17/03/2012<br />

EVENTO DI TIPO CARNEVALESCO -<br />

Rassegna cinematografica Cineincontri: La prima cosa bella<br />

COMUNE: SIMAXIS<br />

Dal 21/03/2012 al 21/03/2012<br />

EVENTO DI TIPO CULTURALE - La Rassegna cinematografica Cineincontri è de<strong>di</strong>cata alle <strong>di</strong>namiche giovanili e familiari.<br />

Promossa dall'amministrazione comunale e organizzata dai Servizi sociali in collaborazione con il gruppo <strong>di</strong> ragazzi<br />

"Simaxis Giovane e PartecipAttiva" con l'intervento dell'associazione culturale Anima libera.<br />

I film saranno proiettati nella nuova sala multime<strong>di</strong>ale del Centro <strong>di</strong> aggregazione sociale del Comune.<br />

Mercoledì 21 marzo ore 18: La prima cosa bella (<strong>di</strong> Paolo Virzì).<br />

Presentazione del libro "Dove finisce Roma"<br />

COMUNE: ORISTANO<br />

Dal 22/03/2012 al 22/03/2012<br />

EVENTO DI TIPO CULTURALE - Giovedì 22 marzo 2012 alle ore 17:30 presso il Centro Servizi Culturali in Via Carpaccio 9 a <strong>Oristano</strong>, si<br />

terrà la presentazione del libro "Dove finisce Roma", <strong>di</strong> Paola Soriga. Dialogano con l'autrice Francesco Abate e Luciano Marrocu.<br />

Info: 0783/211656 - 0783/217326<br />

Mail: me<strong>di</strong>ateca@centroserviziculturali.it<br />

Sito: www.centroserviziculturali.it<br />

XIV Settimana della Cultura Il grano: dalla nascita alla morte<br />

COMUNE: SAMUGHEO<br />

Dal 22/03/2012 al 14/04/2012<br />

EVENTO DI TIPO MOSTRA - Visita gratuita alla mostra inaugurata il 4 febbraio. Il tema è il grano, inteso come simbolo che<br />

accompagna l'uomo in tutte le fasi della sua vita, dalla nascita alla morte. Era buona usanza, infatti, in tutta la Sardegna, proteggere<br />

puerpera e nascituro de-a s'ogu malu (malocchio): il piatto colmo <strong>di</strong> grano all'ingresso della stanza <strong>di</strong>straeva sa coga (invi<strong>di</strong>a) che,<br />

contando i chicchi, sarebbe giunta il più tar<strong>di</strong> possibile dal nuovo nato; o, ancora, la me<strong>di</strong>cina con grano e acqua che veniva fatta<br />

alla mamma, mentre per il piccolino si mettevano sotto su brasciolu (culla a dondolo) uno spiedo e un mazzo <strong>di</strong> grano con le spighe<br />

rivolte verso l'alto. Per contro, sopra la salma venivano posti alcuni pani per far si che il defunto non andasse nell'altro mondo senza<br />

aver prima mangiato; il pane veniva <strong>di</strong>viso e consumato dai bimbi presenti. Era buona abitu<strong>di</strong>ne lasciare il pane e un piatto con della<br />

Piazza Eleonora 19 - 09170 ORISTANO - Tel +39 0783 36831 - Fax +39 0783 3683263 - turismo@provincia.or.it www.provincia.or.it<br />

01-apr-12 Pagina 7 <strong>di</strong> 13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!