10.06.2014 Views

serbia - REVIJA UNO

serbia - REVIJA UNO

serbia - REVIJA UNO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Belgrado (E 75) – Aranđelovac – ( uscita da E 75) Topola, Oplenac – Kraljevo – Terme di Mataruška Banja - Monastero<br />

di Žiča – Ušće, Monastero di Studenica, alternativa 1 – Monastero di Gradac - Raška - Novi Pazar, complesso<br />

Sopoćani, Đurđevi stupovi, Chiesa di Pietro, alternativa 2 – Raška – Belgrado alternativa 3<br />

1. alternativa: Monastero di Studenica - Terme di Vrnjačka Banja e Monastero di Ljubostinja – Terme di<br />

Mataruška Banja<br />

2. alternativa: Chiesa di Pietro - Peć, Patriarcato di Peć, Monastero Dečani – Đakovica - Prizren, Monastero<br />

Madonna di Ljeviška – Priština, Monastero di Gračanica – Belgrado<br />

3. alternativa - ritorno a Belgrado : Priština – Leskovac (E75) – Belgrado. Prendendo questa strada potete<br />

vedere le terme di Niš ed i residui della citta’ bizantina Iustiniana Prima , nonchè i residui della citta’ antica<br />

Mediana. Per descrizioni dettagliate vedi itinerario Serbia sud-orientale<br />

Che cosa da vedere:<br />

Oplenac, Topola<br />

Il complesso monumentale,<br />

costruito tra il 1811 e il<br />

1813, ingloba i resti della<br />

fortificazione usata nella<br />

prima insurrezione serba<br />

guidata da Karadjordje: torre,<br />

chiesa, palazzo, nonché il<br />

mausoleo della dinastia dei<br />

Karadjordjević con la chiesa<br />

di San Giorgio, fondata come<br />

opera di carità di Petar I<br />

Karadjordjević.<br />

21<br />

Monastero di Ljubostinja,<br />

Trstenik<br />

Il Monastero di Ljubostinja<br />

fu costruito alla fine del XIV<br />

secolo. Rappresenta uno dei<br />

più importanti monumenti<br />

nello stile della Scuola di<br />

Morava, caratteristico per<br />

l’edilizia serba del XIV secolo<br />

e della prima metà del XV<br />

secolo.<br />

Monastero di Žiča, Kraljevo<br />

La chiesa nel Monastero di<br />

Žiča fu costruita nel periodo<br />

che va dal 1206 al 1217. Žiča<br />

venne proclamata sede della<br />

chiesa serba da San Sava,<br />

il primo arcivescovo della<br />

chiesa indipendente serba.<br />

Žiča appartiene allo stile<br />

architettonico della Scuola<br />

di Raška, caratteristico per<br />

l’edilizia serba del XIII secolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!