03.09.2014 Views

Le prime cellule ritmiche - L'ora di musica

Le prime cellule ritmiche - L'ora di musica

Le prime cellule ritmiche - L'ora di musica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La semicroma<br />

• La figura <strong>musica</strong>le che vale mezzo ottavo viene chiamata<br />

se<strong>di</strong>cesimo o semicroma.<br />

• Questa figura si chiama se<strong>di</strong>cesimo perché corrisponde<br />

alla se<strong>di</strong>cesima parte <strong>di</strong> un intero.<br />

• Il valore <strong>di</strong> un intero (4/4) è quin<strong>di</strong> uguale al valore <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong>ci semicrome (16/16).<br />

• Il se<strong>di</strong>cesimo si riconosce per la presenza <strong>di</strong> due code<br />

alla sommità del gambo.<br />

Nella notazione <strong>musica</strong>le vengono utilizzate altre due figure <strong>musica</strong>li:<br />

• Il trentaduesimo o biscroma (con tre code).<br />

• Il sessantaquattresimo o semibiscroma (con quattro code).<br />

Queste figure, e le relative pause, valgono rispettivamente 1/32 e 1/64 dell’intero.<br />

Schema riassuntivo<br />

1/1<br />

2/2<br />

4/4<br />

8/8<br />

16/16<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!