24.10.2014 Views

Scarica in formato PDF - Comune di Sona

Scarica in formato PDF - Comune di Sona

Scarica in formato PDF - Comune di Sona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Per gli anni successivi a quello <strong>di</strong> rilascio dell'atto <strong>di</strong> concessione o <strong>di</strong> autorizzazione o <strong>di</strong> <strong>in</strong>izio<br />

dell'occupazione <strong>di</strong> fatto, anche abusiva, il canone è dovuto dal soggetto che esercita<br />

l'occupazione alla data del primo gennaio <strong>di</strong> ciascun anno.<br />

Art.4<br />

Modalità per la richiesta ed il rilascio <strong>di</strong> concessioni ed autorizzazioni<br />

1. Chiunque <strong>in</strong>tende occupare nel territorio comunale spazi ed aree <strong>di</strong> cui all’art.1, <strong>in</strong> via<br />

temporanea o permanente, deve preventivamente presentare all’Ufficio competente domanda<br />

volta ad ottenere il rilascio <strong>di</strong> un apposito atto <strong>di</strong> concessione.<br />

2. La domanda <strong>di</strong> concessione deve essere redatta sull’apposito stampato pre<strong>di</strong>sposto dal <strong>Comune</strong> e<br />

deve contenere:<br />

a) nel caso <strong>di</strong> persona fisica o impresa <strong>in</strong><strong>di</strong>viduale, le generalità la residenza e il domicilio<br />

legale, il co<strong>di</strong>ce fiscale del richiedente, nonché la partita IVA, qualora lo stesso ne sia <strong>in</strong><br />

possesso;<br />

b) nel caso <strong>di</strong> soggetto <strong>di</strong>verso da quelli <strong>di</strong> cui alla lettera a), la denom<strong>in</strong>azione o ragione sociale,<br />

la sede legale, il co<strong>di</strong>ce fiscale ed il numero <strong>di</strong> partita IVA qualora il richiedente ne sia <strong>in</strong><br />

possesso, nonché le generalità del legale rappresentante che sottoscrive la domanda; nel caso<br />

<strong>di</strong> condom<strong>in</strong>i, la domanda deve essere sottoscritta dall’Amm<strong>in</strong>istratore;<br />

c) nel caso <strong>di</strong> più contitolari non rappresentati dall’Amm<strong>in</strong>istratore <strong>di</strong> cui al punto precedente, la<br />

domanda può essere sottoscritta da tutti i contitolari o da uno solo rappresentante degli stessi;<br />

d) l’ubicazione e la determ<strong>in</strong>azione della porzione <strong>di</strong> suolo pubblico o del bene che si richiede <strong>di</strong><br />

occupare;<br />

e) la superficie o estensione l<strong>in</strong>eare che si <strong>in</strong>tende occupare;<br />

f) la durata e la frequenza per le quali si richiede l’occupazione;<br />

g) il tipo <strong>di</strong> attività che si <strong>in</strong>tende svolgere, i mezzi con cui si <strong>in</strong>tende occupare nonché la<br />

descrizione dell’opera o dell’impianto che si <strong>in</strong>tende eventualmente eseguire.<br />

3. Le richieste <strong>in</strong>tese ad ottenere le predette concessioni o autorizzazioni devono essere presentate:<br />

a) per le occupazioni riguardanti l'esercizio <strong>di</strong> attività commerciali, culturali, ricreative, sportive<br />

e simili, al Servizio Tributi;<br />

b) per tutte le altre occupazioni, al Settore Lavori Pubblici.<br />

4. Il rilascio e l'eventuale revoca delle concessioni ed autorizzazioni contemplate dal presente<br />

articolo competono al S<strong>in</strong>daco o al Funzionario dallo stesso delegato.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!