24.10.2014 Views

10_1287511728_schede 2009_07_04.pdf - Comune di Favignana

10_1287511728_schede 2009_07_04.pdf - Comune di Favignana

10_1287511728_schede 2009_07_04.pdf - Comune di Favignana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DENOMINAZIONE<br />

DEL PIANO<br />

CODICE SITI<br />

NOME AZIONE 36<br />

CODICE AZIONE<br />

LOCALIZZAZIONE<br />

TIPO AZIONE<br />

DESCRIZIONE<br />

AZIONE<br />

HABITAT<br />

INTERESSATI<br />

SPECIE<br />

INTERESSATE<br />

COMUNI<br />

INTERESSATI<br />

OBIETTIVI<br />

GENERALI<br />

OBIETTIVI<br />

ISOLE EGADI<br />

ITA 0<strong>10</strong>002 ISOLA DI MARETTIMO<br />

ITA 0<strong>10</strong>003 ISOLA DI LEVANZO<br />

ITA 0<strong>10</strong>004 ISOLA DI FAVIGNANA<br />

ITA 0<strong>10</strong>027 ARCIPELAGO DELLE EGADI – AREA MARINA E TERRESTRE<br />

ARMONIZZAZIONE DEI SENTIERI PEDONALI E/O CICLABILI, PASSERELLE<br />

FRU_SIT_03<br />

ITA 0<strong>10</strong>002 ISOLA DI MARETTIMO<br />

ITA 0<strong>10</strong>003 ISOLA DI LEVANZO<br />

ITA 0<strong>10</strong>004 ISOLA DI FAVIGNANA<br />

ITA 0<strong>10</strong>027 ARCIPELAGO DELLE EGADI – AREA MARINA E TERRESTRE<br />

IA15<br />

NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI CONSERVAZIONE DELLE RISORSE NATURALI DEL<br />

SIC/ZPS ASSUMONO PARTICOLARE IMPORTANZA LE AZIONI FINALIZZATE A FAVORIRE LA<br />

CONDIVISIONE DELLE RISORSE STESSE DA PARTE DELLA POPOLAZIONE.<br />

PER QUESTA IL PDG DEVE PREDISPORRE, FRA LE AZIONI, AI FINI DELLA TUTELA DEL<br />

SIC/ZPS LA SISTEMAZIONE DI NUOVI PERCORSI OLTRE ALLA MANUTENZIONE E IL<br />

MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI GIÀ REALIZZATI ATTI A FAVORIRE LA FRUIZIONE<br />

COMPATIBILE DEI PREGEVOLI SETTORI DEL SITO ATTUALMENTE SOGGETTI ALLE<br />

CONSEGUENZE DEL DEGRADO E DELL’ABBANDONO.<br />

DOVRANNO ESSERE DIFFERENZIATI MEDIANTE APPOSITA SEGNALETICA PER TIPOLOGIA<br />

(SENTIERI DESTINATI ALLA LIBERA FRUIZIONE O FRUIBILI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE<br />

L’AUSILIO DI UNA GUIDA), AREE DI INTERESSE (SENTIERI DI INTERESSE NATURALISTICO,<br />

STORICO-CULTURALE, ARCHEOLOGICO, ECC.), PERIODO OTTIMALE DI UTILIZZO,<br />

DIFFICOLTÀ E TEMPI DI PERCORRENZA<br />

SI RITIENE CHE GLI EFFETTI BENEFICI DI QUESTA INIZIATIVA NEI CONFRONTI DELLA<br />

CONSERVAZIONE RIGUARDINO LA RIDUZIONE DEL DEGRADO DELL’ECOSISTEMA<br />

CONSEGUENTE ALL’ABBANDONO DI RIFIUTI E LA DIFFUSIONE DI UNA MAGGIORE<br />

CONSAPEVOLEZZA NELLE POPOLAZIONI LOCALI DEL VALORE DELLA RISORSA NATURALE.<br />

LA FRUIZIONE COMPATIBILE DELLE RISORSE FAUNISTICHE E CULTURALI È DUNQUE UN<br />

OBIETTIVO COERENTE SIA CON LA MITIGAZIONE DEL DEGRADO DEGLI HABITAT, SIA CON<br />

LA CONCRETIZZAZIONE DI UNA RETE AMBIENTALE IN GRADO DI RAPPRESENTARE UN POLO<br />

ATTRATTIVO RIVOLTO AD UN TURISMO CONSAPEVOLE DELLE PECULIARITÀ DELLE AREE<br />

NATURALI E DI PARTICOLARE VALENZA AMBIENTALE.<br />

GLI INTERVENTI PREVISTI NEL PIANO DI GESTIONE VERTERANNO:<br />

• RECINZIONI DI AREE DI PARTICOLARE PREGIO NATURALISTICO<br />

• REALIZZAZIONE DI SENTIERI NATURALISTICI<br />

REALIZZAZIONE DI CARTELLONISTICA ESPLICATIVA SUL SITO FINALIZZATA<br />

AD EVIDENZIARE AI FRUITORI GLI ASPETTI AMBIENTALI E NATURALISTICI CHE CARAT-<br />

TERIZZANO IL SIC, GLI HABITAT E LE SPECIE PRESENTI, LE NORME E LE LIMITAZIONI<br />

VIGENTI, COSÌ DA MI-GLIORARE LA CONOSCENZA DEL SITO E LIMITARE L’ADOZIONE DI<br />

COMPORTAMENTI SCORRETTI E DANNOSI DA PARTE DEI VISITATORI<br />

• MANUTENZIONE DEI PERCORSI NATURALISTICI ESISTENTI<br />

• ELIMINAZIONE DELLA RETE SENTIERISTICA SUPERFLUA E IN CONTRASTO<br />

CON GLI OBIETTIVI DEL SITO<br />

IN PARTICOLARE GLI INTERVENTI SPECIFICI DA PORRE IN ESSERE DOVRANNO ESSERE:<br />

• ADEGUAMENTO ALLA PERCORRIBILITÀ PEDONALE E CICLABILE DEI PERCORSI<br />

CARRABILI ESISTENTI E COMPATIBILI CON IL PDG.<br />

• MESSA IN OPERA DI PALIZZATE, STACCIONATE E DI CARTELLONISTICA ESPLICATIVA<br />

SULLE VALENZE NATURALISTICHE DEL SITO.<br />

• MANUTENZIONE DELLE OPERE IN LEGNO, MEDIANTE SFALCIO DELLE ERBE<br />

INFESTANTI, E PICCOLI LAVORI DI FALEGNAMERIA<br />

GLI INTERVENTI SARANNO ESEGUITI EVITANDO DI OPERARE DURANTE LA STAGIONE<br />

RIPRODUTTIVA (APRILE-LUGLIO), IN COERENZA CON LE ESIGENZE CONSERVAZIONISTICHE<br />

DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE.<br />

L’IMPATTO ATTESO SUGLI ECOSISTEMI NATURALI È ASSOLUTAMENTE CONTENUTO IN<br />

QUANTO GLI INTERVENTI SONO LIMITATI ALL’ADEGUAMENTO DI VIABILITÀ RURALE GIÀ<br />

ESISTENTE.<br />

TUTTI<br />

TUTTE<br />

FAVIGNANA<br />

OG3<br />

OS4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!