24.10.2014 Views

Offerta impianto fotovoltaico su tetto Da 3 Kwp ... - Tecno Energysun

Offerta impianto fotovoltaico su tetto Da 3 Kwp ... - Tecno Energysun

Offerta impianto fotovoltaico su tetto Da 3 Kwp ... - Tecno Energysun

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Impiantistica e installazioni Energetiche ed Ambientali<br />

RENEWABLE ENERGY FOR A SUSTAINABLE FUTURE<br />

Partner tecnologici L’ARCA SCARL - WIBAIP SNC – TECNOENERGYSUN SRL<br />

Prot n° offerta2010 Rev_0 del 01/04/2010<br />

L’<strong>impianto</strong> <strong>fotovoltaico</strong><br />

1. CELLA-MODULO-STRINGA-CAMPO FV<br />

2. STRUTTURE DI SOSTEGNO.<br />

3. INVERTER.<br />

4. QUADRO ELETTRICO.<br />

5. CONTATORE DI FORNITURA.<br />

Impianti ad immissione in rete<br />

Gli impianti FV a immissione in rete possono essere definiti come centrali elettriche.<br />

Essi infatti forniscono l’energia solare trasformata direttamente alla rete pubblica di<br />

distribuzione dell’energia elettrica. Questi tipi di ’centrali’, contrariamente ad altri tipi,<br />

sono già oggi realizzabili in forma ridotta (potenza di pochi watt) fino ai grandi impianti<br />

(potenza di diversi megawatt).<br />

Un <strong>impianto</strong> FV a immissione in rete è principalmente composto dai seguenti<br />

componenti:<br />

Cella solare: per la trasformazione di energia solare in<br />

energia elettrica. Per ricavare più potenza vengono<br />

collegate tra loro diverse celle.<br />

Invertitore: trasforma la corrente continua proveniente dai<br />

moduli in corrente alternata convenzionale a 230V di<br />

tensione. Questo adattatore è assolutamente necessario<br />

per il corretto funzionamento delle utenze collegate e per<br />

l’alimentazione della rete.<br />

Quadro elettrico: in esso avviene la distribuzione dell’energia. In caso di con<strong>su</strong>mi<br />

elevati o in assenza di alimentazione da parte dei moduli FV la corrente viene<br />

prelevata dalla rete pubblica (4). In caso contrario l’energia FV eccedente viene di<br />

nuovo immessa in rete. Inoltre esso mi<strong>su</strong>ra la quantità di energia fornita dall’<strong>impianto</strong><br />

<strong>fotovoltaico</strong> alla rete.<br />

Rete: allacciamento alla rete pubblica dell’azienda elettrica.<br />

Utenze: apparecchi alimentati dall’<strong>impianto</strong><br />

<strong>Tecno</strong> Energy<strong>su</strong>n by L’Arca Scarl ®<br />

Tutti i diritti riservati<br />

Codice documento PRSTD_En 001 Rev. 3 <strong>Da</strong>ta revisione 09/2009 © Pag. 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!