26.10.2014 Views

ORGANI SOCIALI - Siae

ORGANI SOCIALI - Siae

ORGANI SOCIALI - Siae

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VIVAVERDI<br />

126<br />

SEZIONI SERVIZI E UFFICI<br />

POLIZZE ASSICURATIVE<br />

PER GLI ASSOCIATI<br />

L’Assemblea <strong>Siae</strong> ha approvato, confermando<br />

l’orientamento già deliberato dal Consiglio di<br />

Amministrazione, il rinnovo, anche per l’annualità<br />

assicurativa che va dalle ore 24 del 1.3.2008 alle<br />

ore 24 del 1.3.2009, delle Polizze assicurative<br />

erogate a favore degli associati autori.<br />

Dopo un’indagine di mercato svolta dalla <strong>Siae</strong>,<br />

che ha interpellato dieci compagnie assicuratrici,<br />

l’offerta della compagnia Unipol si è confermata<br />

la più vantaggiosa, avendo proposto una<br />

riduzione dei costi delle polizze, rispetto al passato,<br />

e avendo anche arricchito le coperture assicurative<br />

erogate con nuovi utili servizi di assistenza<br />

per tutti gli assicurati.<br />

Le polizze offerte gratuitamente dalla SIAE ai<br />

propri associati autori, attingendo alle risorse<br />

del “Fondo di solidarietà”, sono due e precisamente:<br />

1) la “polizza DELLE INDENNITA’ PER INABILITA’<br />

TEMPORANEA DA MALATTIA O INFORTUNIO”: le<br />

relative indennità sono forfetariamente determinate<br />

in funzione della durata dell’eventuale ricovero<br />

e/o degenza in day hospital e/o del numero<br />

di interventi chirurgici ambulatoriali subiti per<br />

infortunio, malattia o parto non cesareo, cesareo<br />

o aborto post traumatico spontaneo o terapeutico.<br />

I massimali e le entità delle previste indennità<br />

sono diversi per gli autori, secondo due fasce di<br />

appartenenza:<br />

• La prima fascia (denominata “A”) riguarda gli<br />

associati autori a suo tempo nominati soci e<br />

gli associati autori che abbiano raggiunto nel<br />

quinquennio solare precedente (1° gennaio<br />

2003 – 31 dicembre 2007) proventi per diritto<br />

d’autore uguali o superiori alla media<br />

dei proventi corrisposti dalla Sezione di appartenenza<br />

ai propri associati autori (non<br />

considerando, per il calcolo di tale media, gli<br />

associati autori con incassi pari a zero nel<br />

predetto quinquennio);<br />

• la seconda fascia (denominata “B”) comprende<br />

invece gli associati autori che abbiano<br />

percepito un qualsiasi compenso per diritto<br />

d’autore nell’anno solare precedente (1° gennaio<br />

2007 – 31 dicembre 2007).<br />

2) la “polizza per il caso di morte a seguito di infortunio<br />

professionale o extraprofessionale” (E<br />

quindi NON a seguito di malattia), riguarda, invece,<br />

tutti gli associati autori che beneficino della<br />

fascia A o della fascia B della polizza n.1 e prevede,<br />

per il verificarsi del suddetto caso di morte<br />

dell’assicurato nella annualità assicurativa<br />

1.3.2008 – 1.3.2009, la corresponsione di<br />

un’indennità di € 25.823,00 agli eredi legittimi<br />

dell’assicurato ovvero ad altra/e persona/e da<br />

lui designata/e; si ricorda, a tale proposito, che<br />

le eventuali designazioni in argomento devono<br />

essere effettuate con una delle modalità previste<br />

dall’art. 1920 del Codice Civile.<br />

Detta polizza n.2, della quale usufruiscono attualmente<br />

57.470 associati, ha massimali uguali<br />

per tutti gli associati autori assicurati.<br />

N.B.) Va da sé che gli associati autori che sono risultati<br />

privi dei requisiti necessari per beneficiare<br />

o della fascia A o della fascia B di cui al n.1) non<br />

beneficeranno neppure della polizza n.2.<br />

Ogni comunicazione o richiesta di informazioni<br />

relativa alle coperture assicurative va inoltrata<br />

esclusivamente a:<br />

Laborfin, Agenzia della Unipol Assicurazioni,<br />

Via di Tor Fiorenza 35, 00199 Roma;<br />

telefoni: numero verde da rete fissa 800-<br />

199646, numero chiamabile da cellulare 06-<br />

86398470; detti telefoni sono attivi il lunedì, il<br />

mercoledì e il venerdì dalle ore 9,30 alle ore<br />

13,00); sono inoltre attivi 2 indirizzi e-mail:<br />

uno per le informazioni:<br />

infopolizzeassociatisiae@agenzia.unipol.it<br />

e uno per le denunce di sinistro:<br />

sinistriassociatisiae@agenzia.unipol.it<br />

Dal sito www.siae.it è possibile scaricare i modelli<br />

e le informative relative alle polizze assicurative.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!