29.10.2014 Views

Newsletter n 11 Marzo 2012 - associazione pionieri e veterani eni

Newsletter n 11 Marzo 2012 - associazione pionieri e veterani eni

Newsletter n 11 Marzo 2012 - associazione pionieri e veterani eni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Mese di Maggio - Pranzo di “Primavera” e “Festa dei Pionieri”:<br />

proseguendo nel programma iniziato lo scorso anno, atto a conferire in modo<br />

graduale un “riconoscimento” ai Soci iscritti alla Sezione che raggiungono i<br />

“cinque” anni di ininterrotta anzianità di iscrizione all'Apve, quest'anno verranno<br />

“premiati” i Soci, in regola con il pagamento della quota sociale <strong>2012</strong>, che si<br />

sono iscritti nelle rispettive Associazioni Aziendali (Apvs, Apva e Tempo Agip), negli<br />

anni 1993, 1994, 1995 e 1996. Questi i loro nominativi:<br />

APPOLLONI Giuseppe, BATTILANA Leonardo, CAPUANI Gianmario, CARSETTI Pietro,<br />

CATENACCI Annunzio, CINGOLANI Gerardo, CRUDELI Sauro, DE LUCA Giorgio, DI<br />

LORETO Concezio, DI VITO Nicola, FANTI Maria, GIUDICE Ernesto, IPPOLITI Ulpiano,<br />

NARDI Pia, NICOLI Angelo, ORIOLI Gianfranco, ORSELLI Marino, OSSANI Augusto,<br />

PETRONCINI Giovanni, RABITA Francesco, SOZZI Danilo, TROVATO Antonio e VILLA<br />

Guido.<br />

Mese di Giugno – Visita agli impianti della Società DRILLMEC di Podenzano<br />

(impianti di perforazione) ed al vicino paese “medioevale” di Grazzano Visconti .<br />

Visita prevista per il 15 giugno <strong>2012</strong>.<br />

Mese di Ottobre – Matelica: commemorazione del 50° della scomparsa di<br />

Enrico Mattei. Possono partecipare tutti i Soci ed i loro familiari senza alcun limite<br />

di numero. I posti disponibili sono n° 50. Nel caso restino dei posti “liberi”, i Soci<br />

possono farsi accompagnare anche da amici e conoscenti. Per i Soci la partecipazione<br />

è totalmente “gratuita” in quanto le spese per il viaggio ed il pranzo (Buffet) sono a<br />

carico di Apve. Per i familiari e gli amici, è fissata una quota di partecipazione di €.<br />

10 (dieci).<br />

Data da stabilire (fra Aprile ed Ottobre): Incontro con gli studenti della Scuola<br />

Media Statale Enrico Mattei di Marina di Ravenna su: “Enrico Mattei e l'Eni”.<br />

Data da stabilire: La Sezione sta verificando la possibilità di promuovere a<br />

Ravenna una Conferenza sul Kazakistan con presentazione, da parte dell'ingegner<br />

Roberto D'Amico, del libro “Un segno nella sabbia” edito dall'Associazione<br />

AKSAICULTURA, fondata dal collega Gianluca Chiarenza, che si prefigge la<br />

divulgazione della lingua e della cultura italiane nel Kazakistan.<br />

Mese di dicembre – Tavola di Natale.<br />

Varie: Sottoscrizione volontaria 50° anniversario della scomparsa di<br />

Enrico Mattei.<br />

Il Comitato Promotore ed il Consiglio Direttivo Apve, interpretando il desiderio di<br />

molti Soci di partecipare personalmente alla realizzazione di un'opera/opere di<br />

beneficenza, hanno ritenuto doveroso sollecitare una sottoscrizione volontaria ed<br />

anonima fra tutti i Soci. La destinazione dei fondi verrà definita in base all'entità<br />

della somma raccolta. Maggiori informazioni verranno fornite ad ogni Socio dal<br />

Comitato Promotore.<br />

AVVERTENZA DELL'ULTIMA ORA: I versamenti, assolutamente volontari, possono essere<br />

fatti presso la Sede della Sezione di via delle Industrie nei giorni di apertura. Ad ogni<br />

donatore verrà rilasciata ricevuta che attesta l'importo versato. La sottoscrizione<br />

rimane aperta sino al prossimo mese di dicembre per consentire ai Soci che lo<br />

desiderano di effettuare la donazione in occasione della prossima “Tavola di<br />

Natale”. Il C.P. non invierà nessuna ulteriore comunicazione al proposito.<br />

Ravenna, li 25.3.<strong>2012</strong><br />

2/2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!