29.10.2014 Views

intesa per il rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti - Assografici

intesa per il rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti - Assografici

intesa per il rinnovo del contratto collettivo dei dirigenti - Assografici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- Da € 76.000,00 a € 80.000,00 al 31.12.2013 a valere dall’anno 2013<br />

11. Rimborso spese non documentab<strong>il</strong>i<br />

- Da € 75,00 a € 80,00 a decorrere dall’1.1.2010 e a € 85,00 a decorrere dall’1.1.2012<br />

12. Aumenti <strong>per</strong>iodici di anzianità<br />

- Per la vigenza <strong>del</strong> <strong>contratto</strong> ……2009, ai <strong>dirigenti</strong> in servizio alla data <strong>del</strong> 24 novembre 2004 ed<br />

in servizio alla data di sottoscrizione <strong>del</strong> <strong>contratto</strong>…..2009, continuerà ad essere corrisposto, fino al<br />

raggiungimento <strong>del</strong> numero massimo di dieci aumenti ivi compresi quelli maturati nella vigenza <strong>dei</strong><br />

precedenti contratti collettivi, un importo mens<strong>il</strong>e lordo in cifra fissa pari a € 129,11 al compimento<br />

di ciascun biennio di anzianità di servizio con tale quale con effetto dal primo giorno <strong>del</strong> mese<br />

successivo al biennio stesso.<br />

Questi i punti condivisi con la <strong>del</strong>egazione di Federmanager che adesso li sottoporrà ai propri<br />

organi statutari <strong>per</strong> poi procedere alla formale sottoscrizione <strong>del</strong>l’<strong>intesa</strong> prevista <strong>per</strong> <strong>il</strong> 25 o 26<br />

novembre.<br />

Come risulta dalla sintesi, l’<strong>intesa</strong> mantiene ferma la logica che <strong>il</strong> <strong>contratto</strong> <strong>collettivo</strong> deve<br />

prevalentemente se non esclusivamente sv<strong>il</strong>uppare politiche di attenzione nei confronti <strong>del</strong>le<br />

situazioni di oggettivo maggior r<strong>il</strong>ievo <strong>per</strong> <strong>il</strong> dirigente tanto in materia assistenziale che<br />

previdenziale e, adesso ancor più di prima, <strong>per</strong> gli sv<strong>il</strong>uppi <strong>del</strong>la professionalità e <strong>per</strong> le opportunità<br />

di rioccupazione. Questo è <strong>il</strong> ruolo che abbiamo affidato al <strong>contratto</strong> nazionale <strong>dei</strong> <strong>dirigenti</strong> sin dal<br />

2004 e su questo <strong>per</strong>corso continuiamo a procedere nella consapevolezza che gli oneri che<br />

inevitab<strong>il</strong>mente derivano da un <strong>rinnovo</strong> contrattuale, vengano apprezzati dall’intera collettività<br />

dirigenziale al di fuori da qualsiasi tradizionale attesa di mera remunerazione economica.<br />

Si coglie l'occasione <strong>per</strong> esprimere un sentito ringraziamento ai componenti <strong>del</strong>la <strong>del</strong>egazione di<br />

Confindustria <strong>per</strong> <strong>il</strong> contributo di es<strong>per</strong>ienza e competenza che hanno voluto assicurare in ogni fase<br />

<strong>del</strong> confronto che ha condotto all'ipotesi di accordo.<br />

Giorgio Usai

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!