01.11.2014 Views

Veritas 73, novembre 2010 - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

Veritas 73, novembre 2010 - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

Veritas 73, novembre 2010 - Fraternità Sacerdotale di San Pio X

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tare in esilio (leggi: prigionia) a Berea, in Tracia, dove per<br />

tre anni dovette sopportare sofferenze e privazioni d’ogni<br />

genere, a cui non resse e alla fine cedette, sottoscrivendo<br />

alcune proposizioni eretiche e scomunicando Atanasio.<br />

Così, potè tornare libero a Roma.<br />

Ma non agì nel pieno possesso delle sue facoltà.<br />

Tralascio tutto il resto, fino alla salita al trono imperiale<br />

<strong>di</strong> Teodosio, veramente cattolico, che fece lentamente<br />

sparire l’Arianesimo e il vescovo Atanasio non solo<br />

fu ritenuto mai validamente scomunicato, ma anzi beatificato<br />

e canonizzato: <strong>San</strong>t’Atanasio, Dottore della Chiesa,<br />

strenuo <strong>di</strong>fensore dell’ortodossia cattolica.<br />

L’accostamento che ho fatto tra il Neomodernismo e<br />

l’Arianesimo vuol mostrare come in entrambi i casi l’eresia<br />

sia entrata nell’interno della Chiesa e rimasta qualche<br />

tempo, come siamo certi sarà per il Neomodernismo, benchè<br />

i maniera del tutto <strong>di</strong>versa, là per l’ingerenza e la<br />

prepotenza politica degl’imperatori, qui per libera volontà<br />

dei Papi del Concilio.<br />

E non per nulla Mons. Lefebvre è equiparato a <strong>San</strong>t’Atanasio,<br />

anche lui « scomunicato » per avere intrepidamente<br />

<strong>di</strong>feso la Dottrina cattolica, la <strong>San</strong>ta Messa e il Sacerdozio.<br />

Una legittima domanda: se il Neomodernismo, con i<br />

suoi errori, è entrato nella Chiesa per libera volontà dei<br />

Sommi Pontefici, come può essere salva l’infallibilità accordata<br />

dal Signore alla sua Chiesa e al Papa?<br />

Consoliamoci: l’infallibilità è salva.<br />

Quand’è che l’infallibilità verrebe meno? Quando solennemente,<br />

cioè in un concilio dogmatico, oppure dal<br />

Papa ex cathedra, si intendesse impegnare la coscienza<br />

dei fedeli, sotto pena <strong>di</strong> scomunica, a credere ad un errore<br />

dottrinale. Questo non è avvenuto, nè per il Neomodernismo,<br />

nè per l’Arianesimo: il Concilio Vaticano II è stato<br />

<strong>di</strong>chiarato, dai Papi che l’hanno indetto e condotto, concilio<br />

pastorale, perciò non impegnante le coscienze e non<br />

obbligante a prestar fede alle sue risoluzioni. Altrettanto,<br />

i Papi del Concilio non hanno inteso imporre dogmi:<br />

Giovanni Paolo II lo ha <strong>di</strong>chiarato espressamente; come<br />

avvenne con papa Liberio, il quale fu costretto ad aderire<br />

all’Arianesimo ed a sottoscrivere alcune proposizioni<br />

eretiche, che non intese affatto imporre alla fede dei<br />

fedeli.<br />

Lo Spirito <strong>San</strong>to ha protetto la chiesa anche in queste<br />

<strong>di</strong>fficili circonstanze.<br />

Don Giorgio Maffei<br />

Ri<strong>di</strong>amo un po’<br />

I FUNERALI<br />

Il parroco telefona al sindaco miscredente.<br />

- Signor sindaco, guar<strong>di</strong> che c’è un asino morto proprio<br />

davanti alla chiesa.<br />

Il sindaco, sogghignando:<br />

- I funerali tocca ai preti farli!<br />

Il parroco:<br />

- D’accordo! Ma la carità cristiana mi invita ad avvisare<br />

almeno i parenti prossimi!<br />

<br />

AL CATECHISMO<br />

Il sacerdote interroga Pierino :<br />

- Cosa fece Gesù all’età <strong>di</strong> do<strong>di</strong>ci anni?<br />

- Si ammalò, rispose Pierino.<br />

- Come fai a saperlo ?<br />

- Lo ritrovarono in mezzo ai dottori!<br />

<br />

LA SIGNORINA<br />

Il parroco vede entrare in chiesa una ragazza mal<br />

vestita.<br />

Le si avvicina mentre sta immergendo le <strong>di</strong>ta<br />

nell’acqua santa per fare il segno della croce, e le<br />

<strong>di</strong>ce:<br />

- Signorina, se era soltanto per immergere le <strong>di</strong>ta<br />

nell’acqua, non c’era bisogno che si svestisse a quel<br />

modo!<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!