01.11.2014 Views

ApveNotizie Nov-Dic 2011 - associazione pionieri e veterani eni

ApveNotizie Nov-Dic 2011 - associazione pionieri e veterani eni

ApveNotizie Nov-Dic 2011 - associazione pionieri e veterani eni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SAN DONATO MILANESE<br />

Ricordo dell’ing. Giuseppe Muscarella<br />

Il 25 luglio un folto gruppo di Soci, colleghi e amici, nella chiesa di Santa Barbara di Metanopoli<br />

hanno dato l’estremo saluto, al nostro Socio, ing. Giuseppe Muscarella, Presidente dell’Agip<br />

Mineraria dal 1984 al 1990, al culmine di una brillante carriera nel Gruppo <strong>eni</strong>, del quale ha<br />

contribuito tangibilmente alla sua internazionalizzazione e crescita.<br />

E’ stata pubblicata un’ampia relazione sulla Crociera sul Danubio del 21/28 Maggio <strong>2011</strong>. Testo di<br />

Radrizzani, foto di Biancoli.<br />

Incrementata la collaborazione con il Polo Sociale: pubblicate 7 convenzioni e diversi articoli per il<br />

loro notiziario INCONTRO<br />

Tra le attività più significative sono da ricordare:<br />

- castagnata aperta ai soci dell’APVE e del Polo Sociale;<br />

- conferenza del socio Gabriele Pavan su “Le Dolomiti patrimonio dell’Umanità” e del socio<br />

Gianni Toffelordi su “Leptis Magna”;<br />

- visite alle mostre Cezan e Artemisia Gentileschi;<br />

- concerto di Santa Barbara.<br />

Sono previste per il mese di dicembre :<br />

- 15/12 scambio auguri di Natale con gita a Gardone;<br />

- 21/12 tavola di Natale con cena e ballo.<br />

TARANTO<br />

Nei mesi di ottobre e novembre la Sezione ha organizzato:<br />

- gita a Venosa –Melfi;<br />

- celebrazione di una messa in suffragio dei dipendenti <strong>eni</strong> scomparsi.<br />

Nel prossimo mese di dicembre sono programmati:<br />

- un incontro conviviale per lo scambio degli auguri di Natale, presso la mensa della Raffineria;<br />

- una mostra fotografica sulla storia della Raffineria dagli anni 60 ad oggi.<br />

TORINO<br />

Soggiorno a Capo Rizzuto Settembre <strong>2011</strong><br />

Viaggio in Francia – Avignone Arles Camargue Provenza 6 – 9 Ottobre <strong>2011</strong><br />

Pranzo di fine anno 13 novembre <strong>2011</strong><br />

Visita ai Mercatini di Natale a Napoli e Sorrento 8 -11.12.<strong>2011</strong><br />

CONTRIBUTO DEI SOCI<br />

Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune riflessioni di Amedeo Santucci e Felice Di Nubila.<br />

IL PETROLIO DELLA BASILICATA<br />

Quando Leonardo Sinisgalli “vedeva le Muse” nella Valle dell’Agri, quando fondava “La Civiltà delle<br />

Macchine,” quando curava la pubblicità del cane a sei zampe,quando pubblicava, per l’<strong>eni</strong>, il<br />

bellissimo volume “PAESE LUCANO”, insieme alle altre sue opere, degli anni cinquanta e sessanta,<br />

il petrolio era già affiorato da tempo nella Valle dell’Agri; dagli inizi del novecento!<br />

I tentativi di sviluppo della ricerca e della utilizzazione furono modesti, finalizzati negli anni<br />

quaranta soprattutto al sostegno dei consumi autarchici per le operazioni di guerra.<br />

Le strategie di Mattei degli anni cinquanta collocarono i prevedibili giacimenti della Basilicata tra le<br />

riserve da conservare per le tecnologie future, che permettessero di perforare oltre i 3000 metri:<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!