02.11.2014 Views

Catalogo dei volumi a stampa ordinati per autori e titoli

Catalogo dei volumi a stampa ordinati per autori e titoli

Catalogo dei volumi a stampa ordinati per autori e titoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nacia Biblioteko de Es<strong>per</strong>anto -­‐ Massa <br />

Premessa<br />

4 <br />

Il catalogo della Biblioteca Nazionale di Es<strong>per</strong>anto è attualmente consultabile nel<br />

sito della Provincia in attesa di essere fruibile anche nel sito della Rete delle biblioteche<br />

della provincia di Massa-Carrara: www.reprobi.it. Il catalogo comprende circa 7.500 <strong>volumi</strong><br />

donati in gran parte dalla famiglia Dazzini di Massa e successivamente da es<strong>per</strong>antisti<br />

italiani.<br />

Le tematiche trattate riguardano <strong>per</strong> lo più l’area della linguistica, della letteratura,<br />

della teologia e della politica.<br />

La Biblioteca possiede inoltre, anche una consistente raccolta tra riviste (175 testate),<br />

documenti, corrispondenza, diari di viaggio, fotografie e dischi sonori<br />

L’intervento di recu<strong>per</strong>o, catalogazione e fruizione della Biblioteca è stato realizzato<br />

dalla Provincia di Massa-Carrara che ha promosso e finanziato, insieme alla Regione<br />

Toscana, un progetto ideato dall’Associazione di volontariato “Gruppo Es<strong>per</strong>antista Mario<br />

Dazzini” di Massa in accordo con l’Archivio di Stato di Massa, proprietario della Biblioteca.<br />

La realizzazione del progetto è <strong>per</strong>tanto frutto della sensibilità dimostrata dalla<br />

Regione Toscana e dalla Provincia di Massa-Carrara in materia di Beni culturali e<br />

dell’intesa e poi fattiva collaborazione tra tutti i diversi soggetti coinvolti, tra cui<br />

l’Associazione “Gruppo Es<strong>per</strong>antista M. Dazzini” che attraverso i suoi soci ha prestato<br />

un’o<strong>per</strong>a gratuita e costante di supporto linguistico alla Associazione Biblioteconomica Il<br />

Borgo di Carrara incaricata <strong>per</strong> la catalogazione.<br />

Formazione della raccolta<br />

A partire dagli anni ’50 i fratelli Mario e Catina Dazzini di Massa si fecero promotori<br />

del progetto d’istituire una Biblioteca Nazionale di Es<strong>per</strong>anto. Tale iniziativa, grazie<br />

al loro pluriennale interessamento, si realizzò con la creazione del primo nucleo della<br />

Biblioteca raccolta dalla FEI che fu trasferita al Castello Malaspina e poi donata<br />

all’Archivio di Stato di Massa sotto la cui giurisdizione oggi è inquadrata.<br />

Essenziali <strong>per</strong> la creazione del patrimonio librario sono state le donazioni <strong>dei</strong> <strong>per</strong>sonaggi<br />

più rappresentativi del Movimento Es<strong>per</strong>antista Italiano di quell’epoca, tra cui i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!