02.11.2014 Views

L'altare preistorico di Monte d'Accoddi-Sassari e ... - Sardegna Cultura

L'altare preistorico di Monte d'Accoddi-Sassari e ... - Sardegna Cultura

L'altare preistorico di Monte d'Accoddi-Sassari e ... - Sardegna Cultura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

È bene tenere presente che le tombe in questione, con l’eccezione <strong>di</strong><br />

quelle <strong>di</strong> Su Crucifissu Mannu (che stanno per <strong>di</strong>ventare <strong>di</strong> proprietà<br />

dello Stato), si trovano in terreno privato o per quasi tutte comunque la<br />

visita comporta l’attraversamento <strong>di</strong> terreni privati; per cui si consiglia<br />

a chi volesse visitarle (e spesso ne vale la pena!) la massima <strong>di</strong>screzione<br />

e prudenza, preavvisandone, ove possibile, i privati possessori.<br />

Prudenza ancora maggiore è necessaria per la Necropoli <strong>di</strong> <strong>Monte</strong><br />

d’Accod<strong>di</strong>, data la notevole vicinanza al tracciato della ferrovia che da<br />

<strong>Sassari</strong> conduce a Portotorres.<br />

Non dovrebbe essere necessario invece raccomandare il massimo<br />

rispetto <strong>di</strong> questi resti ed evitare <strong>di</strong> farsi tentare dall’eseguire in essi<br />

scavi o recuperi abusivi.<br />

Fig. 2. Necropoli ipogeica <strong>di</strong> <strong>Monte</strong> d’Accod<strong>di</strong>: la Tomba del Capo: cella h<br />

con portello <strong>di</strong> ingresso con pilastro decorato da schemi multipli <strong>di</strong> teste e<br />

corna bovine.<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!