02.11.2014 Views

leaflet visite guidate - sistema turistico locale del genovesato

leaflet visite guidate - sistema turistico locale del genovesato

leaflet visite guidate - sistema turistico locale del genovesato

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Genova Tour<br />

utti i week-end sarà possibile visitare il centro storico<br />

T di Genova ed alcuni dei suoi Palazzi Rolli– eleganti<br />

dimore <strong>del</strong>la nobiltà genovese <strong>del</strong> XVI-XVII sec. entrati<br />

a far parte <strong>del</strong> Patrimonio <strong>del</strong>l’Umanità UNESCO,<br />

accompagnati da guide esperte.<br />

Le <strong>visite</strong> verranno effettuate sempre in italiano e in una<br />

diversa lingua straniera.<br />

Scopri il fascino <strong>del</strong>la città antica. Lasciati guidare<br />

per gli stretti “caruggi” (viuzze) <strong>del</strong> centro storico<br />

più vasto d’Europa alla scoperta <strong>del</strong>le sue mille<br />

curiosità e dei suoi tanti misteri.<br />

Il Tour che partirà dall’Area <strong>del</strong> Porto Antico,<br />

splendidamente rinnovato dal famoso architetto<br />

genovese Renzo Piano a partire dal 1992, vi<br />

condurrà attraverso la città alla scoperta dei<br />

luoghi più significativi (la cattedrale, il Palazzo<br />

Ducale, il Teatro <strong>del</strong>l’Opera Carlo Felice,gli antichi<br />

vicoli e le tante piazzette..), e terminerà all’interno<br />

di quelle che furono residenze aristocratiche ed<br />

oggi sono i Musei di Strada Nuova (Palazzo Rosso,<br />

Palazzo Bianco e Palazzo Tursi), contenenti parte<br />

degli arredi originali e importanti capolavori di<br />

artisti italiani e stranieri tra i quali: Veronese,<br />

Procaccini, Rubens, Van Dyck.<br />

I “Rolli” patrimonio <strong>del</strong>l’UNESCO<br />

Il <strong>sistema</strong> dei palazzi dei Rolli (tardo XVI - inizio XVII<br />

sec.) racchiude splendide dimore, caratterizzate<br />

da splendidi scaloni, cortili e logge che si<br />

affacciano su giardini costruiti su diversi livelli,<br />

inserite all’interno di una rete pubblica di residenze<br />

private, deputate a ospitare <strong>visite</strong> di stato, come<br />

decretato dal Senato <strong>del</strong>la Repubblica nel 1576. Il<br />

“Rollo” era suddiviso in tre bussolotti nei quali i<br />

palazzi venivano inseriti a seconda <strong>del</strong>la loro<br />

grandezza e sontuosità. Le dimore venivano<br />

assegnate per sorteggio a seconda <strong>del</strong>la dignità<br />

<strong>del</strong>l’ospite: primo esempio di hôtelerie in Europa.<br />

Orari <strong>visite</strong><br />

Sabato ore 10.00: visita guidata in lingua italiana e<br />

inglese “Il centro storico e i Palazzi Rolli, patrimonio<br />

UNESCO”.<br />

Sabato ore 14.30: visita guidata in lingua italiana e<br />

spagnola “Il centro storico e i Palazzi Rolli,<br />

patrimonio UNESCO”.<br />

Domenica ore 10.00: visita guidata in lingua<br />

italiana, inglese, francese e tedesca “Il centro<br />

storico e i Palazzi Rolli, patrimonio UNESCO”.<br />

Partenza di tutte le <strong>visite</strong> <strong>guidate</strong> dall’area <strong>del</strong> Porto<br />

Antico, presso l’info point di fianco alla biglietteria<br />

<strong>del</strong>l’Acquario.<br />

Biglietto intero: 12 € - Minori di 12 anni: gratis<br />

Ragazzi 12/18 anni, over 65, gruppi 10-25 pax: 10 €<br />

Giornalisti: 8 €.<br />

Gruppi più 25 pax: contattare direttamente gli uffici<br />

(biglietto comprensivo di ingresso ai Musei di<br />

Strada Nuova, il cui prezzo intero è di 8 €).<br />

I biglietti sono in vendita presso il Visitor Centre<br />

di Via Garibaldi (Tel. +39-010-5572903 - 751) e<br />

gli uffici IAT di Genova De Ferrari (Teatro Carlo<br />

Felice, Tel. +39-010-8606122) e <strong>del</strong>l’Aeroporto<br />

(atrio arrivi, Tel. +39-010-6015247) e presso il<br />

punto di partenza, direttamente dalla guida.<br />

Consulta i nostri siti web:<br />

Per informazioni<br />

www.genova-turismo.it<br />

www.stl<strong>genovesato</strong>.it<br />

oppure telefona agli uffici di<br />

Informazione e Accoglienza<br />

Turistica di Genova:<br />

Tel. +39-010-5572903/751<br />

Tel. +39-010-8606122<br />

Tel. +39-010-6015247

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!