11.11.2014 Views

Qui - Omaggio a Fabrizio De André

Qui - Omaggio a Fabrizio De André

Qui - Omaggio a Fabrizio De André

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ascoltare il suo testo, leggendomelo, e io ho avuto una folgorazione.<br />

‘Senti, ma perché non proviamo a combinarlo con questo tema – sono<br />

tre giorni che ci lavoro, proviamo.’ E ha funzionato subito; ma non<br />

perché qualcuno avesse ascoltato l’altro, così, per un incontro bello e<br />

fortunato. E in quaranta minuti la canzone era pronta; dico davvero<br />

pronta, nella versione come la si ascolta” 38 .<br />

SMISURATA PREGHIERA<br />

Ricorda Signore questi servi disobbedienti<br />

alle leggi del branco<br />

Ha detto <strong>De</strong> <strong>André</strong> in un’intervista alla radio, nel corso del tour:<br />

“Smisurata preghiera è in fondo la summa, il riassunto dell’intero<br />

album, è un appello e un’invocazione a un’entità quasi parentale, a<br />

una grande mamma, a un grande padre, perché si accorgano di coloro<br />

che, come recitano appunto alcuni versi della canzone, ‘tra il vomito<br />

dei respinti, muovono gli ultimi passi per consegnare alla morte<br />

una goccia di splendore’. La loro è una solitudine non certo respinta<br />

ma neppure cercata, è la solitudine di chi viene emarginato dalla<br />

maggioranza dei suoi simili” 39 .<br />

La canzone nasce da una fonte o, come si potrebbe anche dire, da<br />

una collaborazione letteraria: “Da una nota al testo sappiamo che è<br />

‘liberamente tratta dalla Saga di Maqroll il gabbiere di Alvaro Mutis’;<br />

in realtà nasce da una lettura più a vasto raggio, pressoché complessiva<br />

dell’autore colombiano. I libri che sono stati ‘saccheggiati’<br />

per la composizione di Smisurata preghiera sono in particolare<br />

Summa di Maqroll il gabbiere, Amirbar, La nave dell’ammiraglio...<br />

Questo è un metodo diverso rispetto a quello consueto: alla stesura<br />

preparatoria in prosa subentra la raccolta di frammenti altrui e lo<br />

studio di questi frammenti, setacciati e associati in diverse prove di<br />

montaggio, modificati di volta in volta nella distribuzione e, dunque,<br />

nel merito sostanziale... <strong>De</strong> <strong>André</strong> non riscrive Mutis, non traduce<br />

poesie e romanzi in canzoni, ma scrive una propria canzone avvalendosi<br />

della collaborazione di Mutis così come si avvale della collaborazione<br />

di Ivano Fossati e di Piero Milesi” 40 .<br />

È interessante leggere cosa pensavano i due artisti l’uno dell’altro.<br />

<strong>Fabrizio</strong> aveva altissima stima di Mutis. In una intervista rac-<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!