15.11.2014 Views

Cacitti Anita - Medio Friuli

Cacitti Anita - Medio Friuli

Cacitti Anita - Medio Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CURRICULUM VITAE<br />

- Assistente sociale - COMUNE DI POZZUOLO DEL FRIULI<br />

- Sociologa responsabile del Consultorio Famigliare -<br />

COMUNE DI AMPEZZO<br />

- Sociologo collaboratore incaricato al Servizio Prevenzione<br />

e Cura delle Tossicodipendenze; - coordinatrice di Corsi di<br />

Sensibilizzazione al Trattamento Ecologico dei problemi<br />

Alcolcorrelati - consulente al "Progetto Guriùz" relativo alla<br />

prevenzione delle tossicodipendenze - collaboratrice al<br />

progetto "Tolmezzo senza fumo" - conduttrice delle Scuole<br />

Alcologiche territoriali di 1° e 3° livello; - - partecipazione<br />

alla commissione diocesiana per la sofferenza psichica,<br />

Udine; - partecipazione al meeting “La Città Sana”,<br />

intervento e presentazione delibere dei comuni carnici<br />

aderenti, Bologna; - partecipazione alla ricerca promossa<br />

dall’EUROCARE su “Alcol e luoghi di lavoro”; -<br />

trasferimento presso il Centro di Salute Mentale di<br />

Tolmezzo; - apertura del primo Gruppo Appartamento per<br />

pazienti psichiatrici in collaborazione con l’Amministrazione<br />

comunale di Enemonzo; - ASL DI ALTO FRIULI<br />

Capacità linguistiche<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e seminari,<br />

pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste,<br />

ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

dirigente ritiene di dover<br />

pubblicare)<br />

- Sociologa Dirigente di II Livello - incarico come referente<br />

Relazioni/Reclami per il DSM Ass 4; -<br />

Destituzionalizzazione con un affido - progetto STARE<br />

BENE INSIEME A SCUOLA, Liceo Scientifico Udine, -<br />

ideazione e realizzazione del progetto “DIAMO PESO AL<br />

BENESSERE”. - costituzione dell’Associazione “DIAMO<br />

PESO AL BENESSERE”; - supervisione di studenti e<br />

tirocinanti in Psicologia e Psicoterapia; - Gruppo Focus<br />

“MEDICI DI MEDICINA GENERALE E LA MALATTIA<br />

MENTALE” - Progetto IL CIBO COME PIACERE - Progetto<br />

“IMPARIAMO A RIPRENDERCI LA VITA” 10 week-end<br />

residenziali per il potenziamento del self empowerment,<br />

D.S.M. Azienda Sanitaria 4 <strong>Medio</strong> <strong>Friuli</strong>, AZIENDA N. 5<br />

Bassa Friulana e GE.TUR: - Supervisione Conduzione<br />

gruppi di mantenimento gestiti da COSM - Convenzione tra<br />

Università Studi di Udine (Scienze<br />

Motorie-ASL-Associazione) - Progetto “C’è un posto per te”<br />

(Associazione, SAF, Provincia di Udine) - ASL DEL MEDIO<br />

FRIULI<br />

Lingua Livello Parlato Livello Scritto<br />

Inglese Scolastico Scolastico<br />

Francese Scolastico Scolastico<br />

- - docente e supervisore di tirocini e relatrice di tesi di<br />

diploma, scuole, scuole infermieri - Socio Fondatore<br />

dell’Associazione “LAFORIT” di Udine e responsabile delle<br />

P.R.; - Aprile 2007, Febbraio 2008, “Empowerment” corso<br />

tecnico inserimento lavorativo Provincia di Udine; - Relatore<br />

al convegno “L’empowerment del cittadino”, Udine, a cura<br />

dell’ARS - 28.09.2009, Incontro “Empowerment del<br />

cittadino in sanità”, Ministero della Salute, Roma; - Dal 09 al<br />

10.04.2010, “Percorso sul colloquio per lo sviluppo della<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!