18.11.2014 Views

guida all'utilizzo del sistema S.I.R.I.S. ver. 1.2 - CReMSS

guida all'utilizzo del sistema S.I.R.I.S. ver. 1.2 - CReMSS

guida all'utilizzo del sistema S.I.R.I.S. ver. 1.2 - CReMSS

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Supponiamo di a<strong>ver</strong> inserito un incidente con coinvolto un veicolo con 2 trasportati ed un pedone investito. La schermata successiva, Passeggeri e<br />

pedoni coinvolti sarà divisa in due sottosezioni.<br />

I PASSEGGERI, oltre il conducente, sono 2 e per questi occorre compilare, laddove le informazioni siano disponibili, i seguenti campi:<br />

- Esito (se incolume si oscurano i campi successivi, vedi passeggero 2);<br />

- Posto occupato;<br />

- Data di nascita, sesso, nome e cognome;<br />

- Istituto di rico<strong>ver</strong>o;<br />

- Prognosi riservata o N.ro giorni di prognosi (campo numerico) e Tipo di lesione subita.<br />

- Codice di accesso al Pronto Soccorso (codice di gravità): selezionare dal menù a tendina.<br />

S.I.R.I.S. – Sistema Informativo Regionale Incidentalità Stradale<br />

Guida all’utilizzo <strong>ver</strong>sione 2.0 - Ottobre 2013<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!