21.11.2014 Views

DIEMME - UOEI Bergamo

DIEMME - UOEI Bergamo

DIEMME - UOEI Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SICUREZZA IN MOVIMENTO<br />

MAGGIO<br />

6 Rifugio CROCE DI MARONE m. 1166 ,<br />

Gruppo del Monte Guglielmo<br />

da Cislano di Zone m. 500 risalendo la Val di Gasso al<br />

rifugio in ore 2:30 circa.<br />

Facoltativo: alla Forcella di Sale m. 1108 in ore 1:00, alla<br />

Punta Alamana m. 1390 in ore 2:00 circa.<br />

Ritorno: medesimo itinerario<br />

Partenza alle ore 7:00<br />

Coordinatori: Gabbiadini Patrizia - Gaini Lorenzo.<br />

13 Sentiero del TRACCIOLINO - FRASNEDO m.1287<br />

Novate Mezzola-S. Giorgio-Frasnedo-Verceia<br />

da Novate Mezzola Alta m. 270 per sentiero al Borgo di<br />

S. Giorgio m. 748, indi salita sino a quota. m. 920 e percorrendo<br />

in piano il Sentiero del Tracciolino sino al bivio<br />

per Frasnedo in ore 1, 30.<br />

N.B. La Commissione gite, si riserva di variare a suo<br />

giudizio o per ragioni tecniche, la durata e la meta delle<br />

gite programmate.<br />

La Sede Sociale è aperta tutti i giorni feriali:<br />

(martedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30)<br />

altri giorni dalle ore 21.00 alle 23.<br />

Tel. e Fax. 035.239.405 - CeI1.340.967.36.44<br />

Email: bergamo@uoei.it<br />

27 Rifugio BINATE m.1200 - Rifugio PRABELLO m.1201<br />

Alta Via Lariana - Prealpi Comasche<br />

da Argegno (CO) proseguimento in Bus sino a Ritegno<br />

m. 610, per stradina e mulattiera alta località Posa<br />

m. 836, alla frazione Treviglio m.1 058, indi alla colma<br />

di Binate m.1131 sul!' "Alta Via Lariana" in ore 1:40<br />

Possibilità: dalla colma, andando a sinistra al rifugio<br />

Binate m.1120 (ore 0:20), andando a destra alla Colma<br />

della Crocetta m.1120 e passando alle pendici del<br />

Sasso Gordona m.141 O al rifugio Prabello (Chiuso) in<br />

ore 1:00.<br />

Ritorno: medesimi itinerari:Partenza alle ore 6.30<br />

Coordinatori: Frigni Franco - Oberto Massimo.<br />

Le quote altimetriche e gli orari di percorrenza sono ricavati<br />

da guide di autori diversi. Sono pertanto possibili<br />

discordanze tra il reale e le quote e gli orari indicati.<br />

Qualche metro o una decina di minuti in eccesso o in difetto<br />

non tolgono ne aggiungono valore alla gita.<br />

I Capi gita non sono accompagnatori professionali ma<br />

agiscono semplicemente come coordinatori di gita.<br />

L:adesione alla gita impegna il partecipante a partire e rimanere<br />

col gruppo, e non allontanarsi a proprio piacimento.<br />

Per motivi di sicurezza e a garanzia della incolumità del<br />

singolo partecipante non è consentito effettuare da soli<br />

varianti all'escursione in programma.<br />

Qualora il partecipante intenda effettuare variazioni al<br />

percorso previsto deve informare preventivamente i coor-<br />

Gruppo turistico: trasferimento in Bus da S. Candido a<br />

Lienz e visita della cittadina.<br />

Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro a <strong>Bergamo</strong>.<br />

Coordinatori: Gaini Lorenzo - Locati Francesco.<br />

10 Rifugio TAMARO m. 1928<br />

Prealpi Ticinesi - Svizzera<br />

da Rivera m. 471 all'Alpe Foppa m. 1530 in ore 2.30, indi<br />

per sentiero al rifugio Tamaro in ore 1:30 circa.<br />

Facoltativo: salita all'Alpe Foppa con telecabina ed al<br />

rifugio in ore 1:30.<br />

Ritorno: medesimo itinerario.<br />

Partenza alle ore 6:30<br />

Coordinatori: Bonacina Piera - Locati Francesco.<br />

17 Rifugio GRASSI m. 1987<br />

da Ceresole di Valtorta m. 1330 al passo del Gandasso m.<br />

1651 e su sentiero delle Orobie (Seg. 101) al rifugio in ore<br />

3:30 circa.<br />

Le prenotazioni date prima del lunedì, saranno accettate<br />

salvo disponibilità posti.<br />

I posti in pullman verranno assegnati secondo l'ordine di<br />

prenotazione.<br />

Le gite avranno luogo in ogni caso, indipendentemente<br />

dalle condizioni atmosferiche, con un minimo di 25 par­<br />

tecipanti.<br />

QUOTE VIAGGIO<br />

Tutte le quote di partecipazione devono essere versate<br />

prima dell'attuazione della gita.<br />

La mancata partecipazione non esime dal dover corri­<br />

spondere l'intera quota, salvo disdetta (con seria motiva­<br />

zione) entro il giovedì precedente la gita.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!