27.12.2014 Views

Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.23 - biblioteca ...

Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.23 - biblioteca ...

Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n.23 - biblioteca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

15-12-2012 - BOLLETTINO UFFICIALE DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA N. 23<br />

1<br />

PARTE PRIMA<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

Intitolazione di Case Circondariali<br />

P.C.D. 5-7-2012 - V° U.C.B. 3-8-2012<br />

La Nuova Casa Circondariale di Tempio Pausania è intitolata<br />

alla figura <strong>del</strong>l’Appuntato AA.CC. Paolo PITTALIS e pertanto l’istituto<br />

assumerà la denominazione di Casa Circondariale Tempio<br />

Pausania «Paolo Pittalis»;<br />

La Nuova Casa Circondariale di Oristano è intitolata alla<br />

figura <strong>del</strong>l’Agente AA.CC. Salvatore Soro e pertanto l’istituto<br />

assumerà la denominazione di Casa Circondariale Oristano «Salvatore<br />

Soro»;<br />

La Nuova Casa Circondariale di Sassari è intitolata alla figura<br />

<strong>del</strong>l’Agente AA.CC. Giovanni Bacchiddu e pertanto l’istituto assumerà<br />

la denominazione di Casa Circondariale Sassari «Giovanni<br />

Bacchiddu»;<br />

La Nuova Casa Circondariale di Cagliari è intitolata alla figura<br />

<strong>del</strong> Vice Brigadiere AA.CC. Ettore Scalas e pertanto l’istituto<br />

assumerà la denominazione di Casa Circondariale Cagliari «Ettore<br />

Scalas».<br />

PP.C.D. 30-7-2012 - V° U.C.B. 17-9-2012<br />

A decorrere dalla data <strong>del</strong> presente decreto la Casa Circondariale<br />

di Castrovillari è intitolata alla figura <strong>del</strong>la Vigilatrice Penitenziaria<br />

Rosetta Sisca e pertanto da tale data l’istituto penitenziario<br />

assumerà la denominazione di Casa Circondariale di Castrovillari<br />

Rosetta Sisca».<br />

A decorrere dalla data <strong>del</strong> presente decreto la Casa Circondariale<br />

di Catanzaro è intitolata alla figura <strong>del</strong>l’Agente AA.CC. Ugo<br />

Caridi e pertanto da tale data l’istituto penitenzia rio assumerà la<br />

denominazione di Casa Circondariale Catanzaro «Ugo Caridi».<br />

A decorrere dalla data <strong>del</strong> presente decreto la Casa Circondariale<br />

di Palmi è intitolata alla figura <strong>del</strong> Maresciallo Capo AA.CC.<br />

Filippo Salsone e pertanto da tale data l’istituto penitenziario assumerà<br />

la denominazione di Casa Circondariale Palmi «Filippo<br />

Salsone».<br />

A decorrere dalla data <strong>del</strong> presente decreto la Casa Circondariale<br />

di Reggio Calabria è intitolata alla figura <strong>del</strong>l’Appuntato<br />

AA.CC. Giuseppe Panzera e pertanto da tale data l’istituto penitenziario<br />

assumerà la denominazione di Casa circondario di Reggio<br />

Calabria Giuseppe Panzera».<br />

P.C.D. 26 luglio 2012 - Conferimento incarico di Direttore<br />

<strong>del</strong>l’Ufficio I <strong>del</strong> Capo Dipartimento per gli Affari di <strong>Giustizia</strong>.<br />

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA<br />

Dipartimento per gli Affari di <strong>Giustizia</strong><br />

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO<br />

Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999 e successive modificazioni;<br />

Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001 e successive modificazioni;<br />

Vista la legge 15 luglio 2002 n. 145;<br />

Visto il decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150;<br />

Visto l’art. 4 <strong>del</strong> DPR 6 marzo 2001 n. 55 che individua le<br />

articolazioni di livello dirigenziale <strong>del</strong> Dipartimento per gli affari<br />

di giustizia e le rispettive competenze;<br />

Considerato che, nell’ambito <strong>del</strong> Dipartimento per gli Affari<br />

di <strong>Giustizia</strong>, è stato istituito, quale unità dirigenziale non generale,<br />

l’Ufficio I <strong>del</strong> Capo Dipartimento, le cui competenze riguardano:<br />

- affari generali<br />

- coordinamento <strong>del</strong>le attività riguardanti le problematiche<br />

di carattere generale ed internazionale degli uffici<br />

- acquisizione di dati per la predisposizione di relazioni periodiche,<br />

di pareri e di risposte ad interrogazioni parlamentari<br />

- protocollo ed archivio<br />

- rapporti con le direzioni generali<br />

Considerato che, al fine di assicurare la continuità <strong>del</strong>l’azione<br />

amministrativa ed organizzativa <strong>del</strong> predetto ufficio, si rende necessario<br />

procedere alla copertura <strong>del</strong>la posizione dirigenziale vacante<br />

di direttore <strong>del</strong>l’ufficio;<br />

Visti i criteri generali per il conferimento di incarichi di funzione<br />

dirigenziale stabiliti con D.M. 14 settembre 2011;<br />

Visto il provvedimento <strong>del</strong> 12 giugno 2012 con il quale è stato<br />

pubblicata sul sito internet <strong>del</strong> <strong>Ministero</strong> <strong>del</strong>la <strong>Giustizia</strong> la posizione<br />

dirigenziale vacante di direttore <strong>del</strong>l’ufficio I <strong>del</strong> Capo Dipartimento,<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 19 comma 1-bis <strong>del</strong> decreto legislativo<br />

30 marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni;<br />

Esaminate le domande pervenute dagli aspiranti;<br />

Ritenuto di dover designare un magistrato, trattandosi di incarico<br />

di funzioni dirigenziali di seconda fascia che presenta particolari<br />

profili di competenza e professionalità non disponibili tra i<br />

dirigenti di seconda fascia <strong>del</strong>la nostra amministrazione, atteso che<br />

il nuovo direttore <strong>del</strong>l’ufficio dovrà occuparsi di tutti gli adempimenti<br />

relativi all’organizzazione <strong>del</strong>l’ufficio ed al coordinamento<br />

<strong>del</strong>le problematiche di carattere generale attinenti sia alla giustizia<br />

civile che a quella penale con particolare riferimento agli affari internazionali,<br />

nonché <strong>del</strong>la predisposizione di relazioni periodiche,<br />

di pareri e di risposte ad interrogazioni parlamentari;<br />

Considerato che con l’attribuzione <strong>del</strong>l’incarico in questione<br />

ad un magistrato risulta comunque rispettata la percentuale di dotazione<br />

organica ed il relativo limite numerico di incarichi previsto<br />

dall’art. 19, comma 6, <strong>del</strong> decreto legislativo n. 165/2001;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!