29.12.2014 Views

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI FACOLTA' DI ...

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI FACOLTA' DI ...

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI FACOLTA' DI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Verbale CdF Farmacia 18/2/2010 pag. 5<br />

7) Fondo del Miglioramento della Didattica anno 2009: richiesta di accredito<br />

alla Presidenza di Facoltà; nuovi criteri di ripartizione del fondo del<br />

Miglioramento della Didattica<br />

8) Innovazioni didattiche: tesi sperimentali, offerta didattica, voto di laurea<br />

9) Convenzioni per tirocini e stage<br />

10) Problematiche della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera<br />

11) Varie ed eventuali<br />

Nel corso della seduta, alcuni componenti sono entrati nella sala di riunione, altri<br />

se ne sono allontanati, senza che sia mai venuto a mancare il numero legale ai fini<br />

della validità della riunione.<br />

In apertura di seduta il Preside chiede ai Componenti del Consiglio di poter<br />

introdurre in aula il prof. Picciarelli per una breve audizione sul progetto<br />

ISOMERI relativo all’orientamento e tutorato universitario, realizzato in seguito<br />

al protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Provinciale di Bari e l’Università<br />

degli Studi di Bari.<br />

Il Consiglio unanime esprime parere favorevole.<br />

Il Preside riferisce brevemente le motivazioni che hanno portato alla<br />

realizzazione di questo progetto che mira non solo a far conoscere all’esterno le<br />

strutture didattiche dell’Università di Bari, in modo che la scelta dei corsi<br />

universitari da parte degli studenti sia una scelta consapevole delle proprie<br />

attitudini e delle proprie inclinazioni, ma anche alla verifica di requisiti culturali<br />

e di competenza per l’accesso alle diverse Facoltà.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!