02.01.2015 Views

IL MINISTERO del CATECHISTA - Diocesi di Fossano

IL MINISTERO del CATECHISTA - Diocesi di Fossano

IL MINISTERO del CATECHISTA - Diocesi di Fossano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Testimone<br />

“Durante la cena… Gesù si alzò da tavola, depose le vesti,<br />

prese un asciugamano e se lo cinse intorno alla vita. Poi versò<br />

<strong>del</strong>l’acqua nel catino e cominciò a lavare i pie<strong>di</strong> dei <strong>di</strong>scepoli e<br />

ad asciugarli con l’asciugamano <strong>di</strong> cui si era cinto.” (Gv 13,4‐5)<br />

Silenziosa rivelazione <strong>del</strong> volto <strong>di</strong> Dio<br />

Discepolo e Annunciatore <strong>di</strong> Cristo<br />

‐ “E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14)<br />

‐ “Il centro vivo <strong>del</strong>la fede è Gesù Cristo” (DB 57)<br />

‐ “Accolto come persona vivente!<br />

‐ Lo scopo ultimo <strong>del</strong>l’azione catechistica è mettere non solo in contatto,<br />

ma in comunione, in intimità con Gesù Cristo”. (CT)<br />

Insegnante<br />

“Vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono<br />

a lui i suoi <strong>di</strong>scepoli. Si mise a parlare e insegnava loro <strong>di</strong>cendo… “(Mt 5,1‐2)<br />

Il catechista è un maestro che insegna a pensare cristianamente…<br />

per gustare la bontà e la bellezza <strong>del</strong> Messaggio cristiano e aderire<br />

pienamente al Signore<br />

Educatore<br />

“Gesù entrò nella città <strong>di</strong> Gerico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo,<br />

<strong>di</strong> nome Zaccheo, capo dei pubblicano e ricco…” (Lc 19,1…)<br />

Capacità <strong>di</strong> relazioni costruttive, de<strong>di</strong>zione e amore, pazienza e attesa secondo la<br />

pedagogia <strong>di</strong>vina, ma anche invocazione <strong>del</strong>lo Spirito Santo<br />

Sieger Koder<br />

<br />

Compagno <strong>di</strong> strada<br />

“Ed ecco, in quello stesso giorno due <strong>di</strong> loro erano in cammino per un villaggio<br />

<strong>di</strong> nome Emmaus… mentre conversavano e <strong>di</strong>scutevano e conversavano insieme,<br />

Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro.” (Lc 24,13…)<br />

Rapporto personale con ciascuno…<br />

La strada: vita concreta, in <strong>di</strong>venire…<br />

Rispettare tempi ed esigenze…<br />

UNA VOCAZIONE DA COLTIVARE<br />

scaturisce dal Battesimo…<br />

richiede operatori qualificati<br />

ESSERE Nella comunità parrocchiale… Coltivando la propria vita interiore e spirituale<br />

(Sacramenti, Parola <strong>di</strong> Dio, Ritiri spirituali…) accompagnato dal sacerdote e in<br />

relazione e confronto con gli altri catechisti (Gruppo dei catechisti)<br />

SAPERE Formazione biblico‐teologica<br />

Formazione pedagogica (sensibilità umana e sociale)<br />

SAPER FARE Capacità <strong>di</strong>dattica e comunicativa ‐ TIROCINIO<br />

ALCUNE ATTENZIONI PER L’OGGI<br />

Primo annuncio<br />

Il prima e il dopo <strong>del</strong>l’Iniziazione Cristiana<br />

Catechesi degli adulti e dei giovani<br />

Sperimentiamo<br />

Attualizziamo e raccontiamo<br />

Ragione e fede<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!