04.01.2015 Views

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

Organigramma 2011-2012 - I.C. “G. Galilei” Tradate

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Istituto Comprensivo “G. Galilei”<br />

Via Trento Trieste - 21049 <strong>Tradate</strong> (Varese)<br />

Tel. 0331/842151 – Fax 0331 844705<br />

Codice fiscale: 80014780128 – email: VAIC814007@istruzione.it<br />

Website: icgalileitradate.it<br />

A.S. <strong>2011</strong>/<strong>2012</strong><br />

ORGANIZZAZIONE DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO “ GALILEO GALILEI”<br />

L’Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” è da sempre luogo di incontro e di accoglienza<br />

di molte persone che interagiscono per realizzare un progetto formativo e rappresenta un<br />

sistema organizzativo decisamente complesso. Per questo è necessario che il modello<br />

organizzativo scolastico sia coerente con la specificità del servizio: da un lato si caratterizzi come<br />

aperto, flessibile e adattabile a situazioni differenziate, dall’altro sia regolato da tappe precise,<br />

quali il coordinamento, l’interazione, l’unitarietà e la circolarità.<br />

L’ORGANIGRAMMA<br />

L’organigramma consente di descrivere l’organizzazione complessa del nostro<br />

Istituto e di rappresentare una mappa delle competenze e delle responsabilità<br />

dei soggetti e delle loro funzioni. Il Dirigente Scolastico, gli organismi gestionali<br />

(Consiglio d’Istituto, Collegio Docenti, Consigli di Intersezione, Interclasse,<br />

Consigli di Classe), le figure gestionali intermedie (vicario, funzioni–strumentali,<br />

referenti di progetto e DSGA), i singoli docenti, i collaboratori scolastici e gli<br />

impiegati in ufficio, operano in modo collaborativo e si impegnano nell’obiettivo<br />

di offrire all’alunno un servizio scolastico di qualità. Tutto questo richiede<br />

modalità di collegamento atte a favorire uno stile di lavoro fondato sulla<br />

collegialità e sulla condivisione, sull’impegno al rispetto delle intese raggiunte,<br />

pur nel riconoscimento dei differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale,<br />

nonché della diversità di opinioni e valori mirata ad individuare un terreno e<br />

scopi comuni di lavoro.<br />

1


CONSIGLIO di ISTITUTO<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

COLLEGIO DOCENTI<br />

STAFF DI DIREZIONE<br />

Presiede il DS<br />

- Coll. Vicaria<br />

- II Collaboratrice<br />

- Fiduciari di plesso<br />

- Referente POF<br />

- Referente musicale<br />

STAFF PREVENZIONE<br />

DISAGIO<br />

Presiede il DS<br />

- Psicopedagogista<br />

- Funzioni strumentali<br />

disabilità e disagio per ogni<br />

ordine di scuola<br />

CONTRATTAZIONE<br />

di ISTITUTO<br />

SERVIZIO SICUREZZA<br />

ATA: Ass. Amministrativi<br />

e Collaboratori scolastici<br />

FIDUCIARI<br />

di PLESSO<br />

FUNZIONI<br />

STRUMENTALI<br />

REFERENTI e<br />

COORDINATORI PROGETTI<br />

DOCENTI<br />

EROGAZIONE e QUALITA’ DEL SERVIZIO<br />

D.S.G.A.<br />

ASSISTENTI AMMINISRATIVI<br />

COLLABORATORI SCOLASTICI<br />

- Servizi generali<br />

- Gestione del personale<br />

- Gestione finanziaria<br />

• OTTIMIZZAZIONE delle RISORSE<br />

• VALORIZZAZIONE del PERSONALE<br />

Garantire:<br />

- EFFICACIA<br />

- EFFICIENZA<br />

- TRASPARENZA<br />

2


FUNZIONIGRAMMA<br />

RUOLO<br />

FUNZIONI<br />

1. Assicura la gestione unitaria dell’Istituzione.<br />

2. Ha la legale rappresentanza.<br />

3. E’ responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali.<br />

DIRIGENTE SCOLASTICO<br />

Dott.ssa Paola Tadiello<br />

4. E’ responsabile dei risultati del servizio nel rispetto delle competenze<br />

degli organi collegiali scolastici.<br />

5. Ha autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione<br />

delle risorse umane.<br />

6. Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficaci formativa ed<br />

è titolare delle relazioni sindacali.<br />

7. Promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi<br />

formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali,<br />

sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà<br />

d’insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione<br />

metodologico-didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa<br />

delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte<br />

degli alunni.<br />

8. Adotta i provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.<br />

9. Si avvale di docenti da lui individuati, ai quali possono essere<br />

delegati specifici compiti.<br />

10. E’ coadiuvato dal Direttore SGA, che sovrintende, con autonomia<br />

operativa, nell’ambito delle direttive di massima impartite e degli<br />

obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali<br />

dell’Istituzione scolastica, coordinando il relativo personale.<br />

11. Presenta periodicamente al consiglio d’Istituto motivata relazione<br />

sulla direzione e il coordinamento dell’attività formativa,<br />

organizzativa e amministrativa al fine di garantire la più ampia<br />

informazione e un efficace raccordo per l’esercizio delle competenze<br />

degli organi della istituzione scolastica.<br />

12. Applica le delibere del Collegio dei Docenti e del Consiglio d’Istituto.<br />

13. Presiede il Collegio dei Docenti e la Giunta Esecutiva.<br />

3


1. Sostituisce il Dirigente in sua assenza, assumendo ruolo e<br />

responsabilità connesse.<br />

Prima Collaboratrice del<br />

D.S. con funzioni Vicarie e<br />

Responsabile della Scuola<br />

Secondaria di Primo Grado<br />

Prof.ssa Daniela Galli<br />

2. Collabora alla gestione ordinaria ed organizzativa dell’Istituto<br />

seguendo l’iter comunicativo tra dirigenza/segreteria/docenti/ATA.<br />

3. Collabora con il dirigente nei rapporti con l’Ufficio Scolastico<br />

Provinciale.<br />

4. Segue le problematiche relative all’inserimento degli alunni nelle<br />

classi.<br />

5. Collabora all’organizzazione delle procedure e del controllo per gli<br />

scrutini.<br />

6. Predispone il piano annuale delle attività (Consigli di Classe) della<br />

Scuola Secondaria di Primo Grado.<br />

7. Predispone l’orario delle lezioni della Scuola Secondaria di Primo<br />

Grado aggiornandolo secondo le esigenze organizzative.<br />

8. Predispone la sostituzione dei docenti assenti.<br />

9. Collabora al funzionamento degli organi collegiali curando la<br />

pubblicazione delle delibere del C.I.<br />

10. Supporta il D.S. nelle riunioni con le RSU.<br />

11. Partecipa alle riunioni dello staff di Dirigenza.<br />

12. Predispone il funzionigramma d’Istituto e le relative nomine/deleghe.<br />

Seconda Collaboratrice del<br />

D.S. e Responsabile della<br />

Scuola Primaria<br />

Ins. Albertina Borghi<br />

1. Segue l’iter comunicativo tra Dirigenza/segreteria e personale<br />

docente e ATA.<br />

2. Esegue il monitoraggio e il controllo dell’orario dei docenti della<br />

Scuola primaria.<br />

3. Predispone la sostituzione dei docenti assenti.<br />

4. Predispone il piano annuale delle attività della Scuola primaria.<br />

5. Segue i rapporti tra scuola e genitori e loro rappresentanze.<br />

6. Rappresenta i docenti della scuola primaria nella Commissione<br />

uscite e visite guidate.<br />

7. Partecipa alle riunioni dello staff di Dirigenza.<br />

4


SEGRETARI DELLE RIUNIONI<br />

DEGLI ORGANI COLLEGIALI<br />

1. Redigono il verbale delle riunioni<br />

2. Curano gli allegati<br />

Cattafesta Nadia<br />

Esposito Emilia<br />

Bianchi Luvisoni Elisabetta<br />

Galli Daniela<br />

Bianchi Luvisoni Elisabetta<br />

Imperiali Claudia<br />

1 a A Vignati Laura<br />

2 a A Barbarini Anna<br />

3 a A Cattaneo Katia<br />

1 a B Accordino Catia<br />

2 a B Pavanello Roberto<br />

3 a B Malchiodi Alessandra<br />

1 a C Roviera Patrizia<br />

2 a C De Lorenzo Donatella<br />

3 a C Galli Daniela<br />

1 a D Cantele Roberto<br />

2 a D Alfano Raffaella<br />

3 a D Cattafesta Nadia<br />

1 a E Rossi Margherita<br />

2 a E Appicci Cora<br />

3 a E Castellano Sara<br />

1 a F Mazzonetto Antonella<br />

2 a F Minciullo Maria<br />

3 a F Lessi Monica<br />

3 a G Turco Liveri Maria<br />

1 a A Lovo Roberta<br />

2 a A Aquila Tiziana<br />

3 a A Crifasi Valeria<br />

1 a B Lisciandra Angela<br />

2 a B Corleo Federico<br />

3 a B Viola Giuseppina<br />

1 a C Vecchione Nicoletta<br />

2 a C Bianchi Arnaldo<br />

3 a C Banchieri Guido<br />

1 a D Repossi Marina<br />

2 a D Cipponi Ornella<br />

3 a D Beatrice Carmela<br />

1 a E Lisa Giovanna<br />

2 a E Vezzoli Tiziano<br />

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO<br />

COLLEGIO DOCENTI INFANZIA<br />

COLLEGIO DOCENTI PRIMARIA<br />

COLLEGIO DOCENTI SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

COLLEGIO INTERCLASSE PRIMARIA<br />

COLLEGIO INTERSEZIONE INFANZIA<br />

COORDINATORI DI CLASSE Scuola secondaria di primo grado<br />

1. Curano i rapporti con il dirigente e lo staff di dirigenza.<br />

2. Presiedono le riunioni su delega del D.S.<br />

3. Assicurano la collaborazione alla funzione strumentale POF e alla<br />

funzione strumentale area Prevenzione disagio e tutela dell’HP.<br />

4. Curano i rapporti con i rappresentanti dei genitori.<br />

5. Propongono l’intesa pedagogica di modulo all’inizio dell’anno<br />

scolastico.<br />

6. Elaborano la relazione finale.<br />

7. Predispongono la tabella analitica delle valutazioni intermedie e finali.<br />

8. Monitorano le assenze degli alunni e se necessario interloquiscono<br />

su di esse con i genitori.<br />

9. Propongono al C. di C. interventi disciplinari.<br />

SEGRETARI DI CLASSE Scuola secondaria di primo grado<br />

1. Redigono il verbale delle riunioni del consiglio di Classe.<br />

2. Curano gli allegati.<br />

5


3 a E Bozzola Angelo<br />

1 a F Cerati Maria Pia<br />

2 a F Serpillo Antonietta<br />

3 a F Carbone Filippo<br />

3 a G Latella Rossella<br />

COMMISSIONI DI LAVORO<br />

1. Svolgono compiti, funzioni e responsabilità affidate alle singole<br />

commissioni.<br />

2. Sono coordinate da un docente delegato dal D.S. che cura i<br />

rapporti con esso e con lo staff di dirigenza, che redige la relazione<br />

finale delle attività svolte, dei risultati raggiunti e la rendicontazione<br />

finale, redige il verbale delle riunioni.<br />

3. Assicurano la collaborazione alla funzione strumentale POF.<br />

AREA POF<br />

Coordinatrice: Cattafesta<br />

AREA INTEGRAZIONE DISABILI<br />

Coordinatrici: Ceriani, Lessi,<br />

Prevedello<br />

AREA INTEGRAZIONE<br />

STRANIERI<br />

Coordinatrici: Ceriani, Roviera<br />

REGOLAMENTO D’ISTITUTO<br />

Coordinatrice: Galli<br />

ATTIVITA’ MUSICALI SCUOLA<br />

SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Coordinatore: Bianchi<br />

INFORMATICA E LIM<br />

Coordinatori: Ginepro, Serpillo,<br />

Ravazzani<br />

POF: Barbarini, Castelli, Cosano.<br />

COMPETENZE: Minciullo, Barbarini, Cattaneo, Serpillo, De Lorenzo,<br />

Rossi, Bianchi Luvisoni, Silvani, Mussetta,<br />

Franceschina, Ceriani.<br />

CONTINUITA’: Appicci, Turco, Latella, Lovo, Imperiali, Ginepro,<br />

Scarcella.<br />

DIDATTICA SECONDARIA I Grado: Accordino, Galli D., Minciullo,<br />

Campiotti, Beatrice.<br />

GRUPPO TECNICO: Sammartini, Franceschina, Crifasi , Beatrice, Serpillo,<br />

Vezzoli, Carbone, Corleo, Lovo, Viola, Lisciandra, Aquila,<br />

Mazzucchelli, Fiamenghi, De Sena, Di Filippo, Mirione,<br />

Sciarra .<br />

GRUPPO ALLARGATO: Sammartini, Franceschina, Crifasi, Beatrice, Serpillo,<br />

Vezzoli, Carbone, Corleo, Lovo, Viola, Lisciandra,<br />

Vignati, Malchiodi, Salmoiraghi, Mazzucchelli, Vanzo,<br />

Peres, Ginepro, Zicaro, Fiamenghi, Prevedello, De Sena,<br />

Di Filippo, Mirione, Sciarra.<br />

Franchino, Buscemi, Vezzoli, Borghi, Mussetta, Esposito, Cerati, Antognazza.<br />

Cattafesta, Galparoli, Appicci, Malchiodi, Borghi, Colombo, Scarcella, Castelli.<br />

Resta, Binaghi, Banchieri, Repossi, Peroni, Pugliese, Curreli, Cipponi, Meggiorini,<br />

Iannello, Vanzini.<br />

Furci, Colombo, Pellegatta, Cattaneo.<br />

6


VIAGGI D’ISTRUZIONE E VISITE<br />

GUIDATE<br />

Coordinatrice: Galli<br />

MENSA E FRUTTA NELLA<br />

SCUOLA<br />

Coordinatrice: Pellegatta<br />

ELETTORALE<br />

Coordinatrice: Rossi<br />

COMENIUS<br />

Malchiodi, Cattafesta, Campisi, Borghi, Ravazzani, Bianchi Luvisoni, Bietti.<br />

Iodice<br />

De Lorenzo, Pellegatta Rita (ATA).<br />

Cattafesta, Roviera, De Lorenzo, Borghi, Ceriani, Bianchi Luvisoni, Salmoiraghi.<br />

Coordinatrice: Galli<br />

EVENTI DA CELEBRARE<br />

SCUOLA DELL’INFANZIA<br />

Coordinatrice: Castelli<br />

SPORT NELLA SCUOLA<br />

SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Coordinatrice: Rovellini<br />

Scarcella, Franchino, Imperiali, Prevedello, Esposito, Iodice, Ravazzani.<br />

Bozzola, Zanzi, Fiamenghi.<br />

1. Prendono in consegna il materiale del laboratorio assegnato<br />

2. Registrano in inventario il nuovo materiale<br />

RESPONSABILI DI<br />

LABORATORIO<br />

3. Predispongono l’elenco del materiale da acquistare o da scaricare<br />

4. Prendono contatti con le ditte nominate per la manutenzione<br />

5. Predispongono l’orario di utilizzo del laboratorio<br />

- Sussidi e attrezzature Dante:<br />

- Sussidi e attrezzature Galilei<br />

- Biblioteca Dante<br />

- Informatica Dante<br />

- Informatica Galilei<br />

- Linguistico Galilei<br />

- Artistico Galilei<br />

- Biblioteca Galilei<br />

Zarini<br />

De Lorenzo<br />

Ceriani, Antognazza<br />

Ginepro<br />

Serpillo<br />

Vecchione<br />

Campiotti<br />

Binaghi, De Lorenzo<br />

7


- Scienze Galilei<br />

- Sussidi e attrezzature Munari<br />

Cattaneo<br />

Scarcella<br />

1. Elaborano la scheda di presentazione al Collegio del Progetto<br />

/Attività.<br />

REFERENTI DI PROGETTO<br />

2. Collaborano con il D.S. e con la Funzione Strumentale POF<br />

per tutte le fasi del Progetto/ Attività.<br />

3. Coordinano tutte le azioni di documentazione, comunicazione<br />

interna/esterna del Progetto/Attività anche ai fini del<br />

reperimento esterno di fondi finalizzati alla loro realizzazione.<br />

4. Redigono la relazione e la rendicontazione finale.<br />

ISTITUTO COMPRENSIVO<br />

Comenius<br />

Psicopedagogista<br />

A scuola di DSA<br />

Supporto ai progetti dell’Oratorio<br />

Sport si può<br />

Italiano per alunni stranieri<br />

L’Arca della solidarietà<br />

Imparo l’arabo<br />

Visite guidate e viaggi di istruzione<br />

Galli<br />

Cattoretti<br />

Mazzonetto, Vezzoli<br />

Odoni, Roviera<br />

Sammartini<br />

Ceriani, Roviera<br />

Beatrice<br />

Ceriani, Roviera<br />

Galli<br />

SCUOLA DELL’INFANZIA<br />

Biblioteca<br />

Mensa<br />

Promozione alla lettura<br />

Educazione al suono e al ritmo<br />

Preinserimenti<br />

Nuoto in cartella<br />

Nonni alla Scuola Munari<br />

Educazione alla sostenibilità<br />

ambientale<br />

L’alberello<br />

Ravazzani<br />

Iodice<br />

Castelli<br />

Castelli<br />

Castelli<br />

Castelli<br />

Esposito<br />

Castelli<br />

Franchino<br />

SCUOLA PRIMARIA<br />

L’ascolto che crea<br />

L’albero<br />

La vigna<br />

Silvani<br />

Ginepro<br />

Borghi, Ceriani<br />

8


L’allenamento dei muscoli invisibili<br />

Non solo libri<br />

Parco Pineta<br />

Chirone<br />

Anziani e bambini uniti in allegria<br />

Mensa e Frutta a Scuola<br />

La strada della vita<br />

Nonni alla scuola Dante<br />

Canto alla Dante<br />

Salute e sorrisi<br />

A piccoli passi<br />

Nuoto<br />

Sentiamoci<br />

Corri, salta e lancia<br />

Gruppo Sportivo<br />

Decorazione su porcellana<br />

Giochi matematici<br />

Orario delle lezioni<br />

Scienze della Terra<br />

Costruiamo le meridiane alla<br />

Galilei<br />

Educazione alimentare<br />

Educazione ambientale<br />

Per aspera ad astra<br />

Educazione stradale<br />

Musica insieme<br />

Concorso di Musica<br />

Orchestra<br />

Canto alla Galilei<br />

Giornalino murale e on line<br />

Per Haiti<br />

Affettività 3 a B<br />

Laboratorio artistico espressivo<br />

Promozione alla lettura<br />

Laboratorio di scrittura<br />

multimediale<br />

Silvani<br />

Ceriani<br />

Buscemi<br />

Colombo<br />

Zarini<br />

Pellegatta<br />

Franceschina<br />

Pellegatta<br />

Odoni<br />

Fabbro<br />

Ginepro<br />

Sammartini<br />

Sammartini<br />

Sammartini<br />

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO<br />

Rovellini<br />

Campiotti<br />

Cattaneo<br />

Galli<br />

Cattaneo<br />

Campiotti<br />

Cattaneo<br />

Cattaneo<br />

Alfano<br />

Furci<br />

Bianchi<br />

Bianchi<br />

Bianchi<br />

Lisciandra<br />

Barbarini<br />

Galparoli<br />

Malchiodi<br />

Appicci<br />

Pavanello<br />

Serpillo<br />

9


Spettacoli benefici<br />

Teatro in L 2 – L 3<br />

L’arca della solidarietà<br />

Cuochi senza fuochi<br />

Stage a Canterbury<br />

Gemellaggio Italia – Francia<br />

Certificazioni KET e DELF<br />

Comodato libri<br />

Mi aiuti a trovare la mia scuola<br />

COMITATO DI VALUTAZIONE<br />

Bianchi<br />

Minciullo, Vecchione<br />

Beatrice<br />

Lovo<br />

Vecchione<br />

Campisi, Minciullo<br />

Vecchione, Minciullo<br />

Mottola<br />

Roviera, Vignati<br />

ORGANI COLLEGIALI<br />

1. Esprime parere per la conferma in ruolo degli insegnanti neoimmessi.<br />

2. Propone la riammissione in servizio di docenti sanzionati.<br />

1) Dirigente Scolastico<br />

2) Odoni Moira<br />

Membri effettivi<br />

3) Roviera Patrizia<br />

4) Malchiodi Alessandra<br />

5) Peres Patrizia<br />

1) Minciullo Maria<br />

Membri supplenti<br />

2) Imperiali Claudia<br />

1. Delibera in materia di funzionamento dell’Istituto.<br />

2. Adegua i programmi di insegnamento alle specifiche esigenze<br />

ambientali e normative.<br />

COLLEGIO DOCENTI<br />

3. Provvede all’adozione dei libri di testo, sentiti i consigli di interclasse<br />

o di classe e alla scelta dei sussidi nei limiti indicati dal C.di I.<br />

4. Promuove iniziative di aggiornamento dei docenti.<br />

5. Elegge i propri rappresentanti nel C.di I.<br />

6. Elegge le Funzioni Strumentali.<br />

7. Delibera il POF.<br />

8. Dà il parere sul calendario scolastico.<br />

1. Predispone il bilancio preventivo ed il conto consuntivo.<br />

GIUNTA ESECUTIVA<br />

2. Prepara i lavori del consiglio di Istituto, fermo restando il diritto di<br />

iniziativa del Consiglio stesso.<br />

3. Cura l’esecuzione delle delibere.<br />

10


1) Paola Tadiello<br />

2) Palma Turra<br />

3) Accordino Catia<br />

4) Magri Giuseppe<br />

5) Nigro Vito<br />

6) Broggi Gianbattista<br />

Dirigente Scolastico<br />

DSGA<br />

Docente<br />

ATA<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

1. Delibera il bilancio preventivo ed il conto consuntivo e dispone l’impiego<br />

dei mezzi finanziari per il funzionamento della scuola.<br />

CONSIGLIO D’ISTITUTO<br />

2. Delibera sull’adozione del regolamento interno per l’uso della palestra,<br />

delle attrezzature didattiche, culturali, sportive, per la vigilanza sugli<br />

alunni, per l’assicurazione, ecc.<br />

3. Supporta il DS circa gli acquisti e il rinnovo delle attrezzature tecnicoscientifiche,<br />

sussidi didattici, dotazioni librarie, ecc.<br />

4. Delibera sull’adattamento del calendario alle esigenze ambientali.<br />

5. Delibera sulle attività parascolastiche, interscolastiche, extrascolastiche,<br />

visite guidate, viaggi di istruzione.<br />

6. Delibera il Programma annuale.<br />

Ilaria Stabelini<br />

Vito Nigro<br />

Paola Tadiello<br />

Catia Accordino<br />

Daniela Galli<br />

Elisabetta Bianchi Luvisoni<br />

Monica Salmoiraghi<br />

Anna Maria Colombo<br />

Nadia Cattafesta<br />

Claudia Imperiali<br />

Ravazzani Stefania<br />

Giuseppe Magri<br />

Paolo Bonetti<br />

Gianbattista Broggi<br />

Fabrizia Reggiani<br />

Presidente del Consiglio d’Istituto<br />

Vicepresidente Consiglio d’Istituto<br />

Dirigente Scolastica<br />

Docente<br />

Docente<br />

Docente<br />

Docente<br />

Docente<br />

Docente<br />

Docente<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

11


Castelli Isabella<br />

Gerardo Iadanza<br />

Giuseppe Magri<br />

Maria Arizza<br />

Genitore<br />

Genitore<br />

ATA<br />

ATA<br />

RESPONSABILE DEI SERVIZI<br />

GENERALI AMMINISTRATIVI<br />

(DSGA)<br />

Palma Turra<br />

1. Gestisce il personale ATA.<br />

2. Gestisce la contabilità e il bilancio finanziario dell’Istituto.<br />

3. Gestisce il Patto per la Scuola come da convenzione stipulata con il<br />

Comune<br />

Sig.ra Maria Arizza<br />

Sig.ra Vincenza Falce<br />

Sig.ra Rita Pellegatta<br />

Tutti I servizi della Segreteria Amministrativa e Didattica<br />

Sig.ra Giuseppina Passamonte<br />

SICUREZZA<br />

Consulente esterno: Scarinzi<br />

RLS: Magri<br />

Tutti i servizi di monitoraggio scuola sicura e attivazione<br />

protezioni per il personale e per gli allievi.<br />

o Docenti: Franchino, Galli, Odoni,<br />

Silvani, Cipponi<br />

o Collaboratori scolastici: Di<br />

Pietro, Terzulli<br />

o Docenti : Imperiali, Ginepro,<br />

Ceriani.<br />

Primo soccorso<br />

Prevenzione incendi ed eventi catastrofici<br />

o Collaboratori scolastici: Magri.<br />

FUNZIONI STRUMENTALI<br />

AREA GESTIONE E<br />

MONITORAGGIO DELLE<br />

ATTIVITA’ DEL PIANO<br />

DELL’OFFERTA FORMATIVA<br />

(POF)<br />

Prof.ssa Nadia Cattafesta<br />

1. Elabora ed aggiorna la stesura del documento inerente il Piano dell’<br />

Offerta Formativa.<br />

2. Coordina le attività di pianificazione e di monitoraggio dei progetti del<br />

POF.<br />

3. Relaziona periodicamente al Dirigente sull’andamento dei progetti<br />

4. Predispone il piano di assegnazione fondi del Patto per la Scuola<br />

12


stipulato con il Comune<br />

5. Favorisce i processi di sviluppo e di innovazione della progettazione<br />

didattica, delle metodologie da sottoporre agli organi collegiali.<br />

6. Predispone l’aggiornamento del regolamento interno.<br />

7. Gestisce i monitoraggi e le rilevazioni varie chieste dall’Amministrazione<br />

Centrale e da altri enti.<br />

8. Partecipa alle riunioni del gruppo di valutazione dell’INVALSI.<br />

9. Organizza le procedure della somministrazione delle prove INVALSI<br />

della scuola Primaria.<br />

10. Presenta il Piano dell’Offerta formativa agli utenti durante gli open day<br />

della scuola.<br />

11. Presiede le Commissioni. a) POF b)didattica c) continuità<br />

d)orientamento.<br />

12. Partecipa alle riunioni dello staff di Dirigenza.<br />

AREA PREVENZIONE AL<br />

DISAGIO E TUTELA DELLA<br />

DISABILITA’<br />

Ins. Eleonora Ceriani<br />

Prof.ssa Monica Lessi<br />

Ins. Silvana Prevedello<br />

1. Monitorano le situazioni a rischio.<br />

2. Raccolgono, analizzano e valutano documenti sull’area dell’HP.<br />

3. Aggiornano e preparano i protocolli d’intesa.<br />

4. Relazionano periodicamente al Dirigente e alla Psicopedagogista<br />

d’Istituto<br />

5. Conoscono i servizi esterni sul territorio a prevenzione e gestione del<br />

disagio e tutela dell’HP.<br />

6. Sviluppano le competenze al lavoro in rete che sottende allo svolgimento<br />

del proprio compito.<br />

7. Presiedono le riunioni del gruppo di Sostegno tecnico e del Gruppo<br />

sostegno allargato ed elaborano le relazioni per il Gruppo H d’Istituto e<br />

per il GLIP<br />

8. Collaborano con ASVA per tavolo handicap e disagio e utilizzano i<br />

materiali condivisi<br />

9. Raccolgono e sottopongono al D.S. e al collegio docenti problematiche<br />

sui bisogni di prevenzione del disagio e di tutela all’HP.<br />

10. Coordinano e controllano i Progetti della L.23 in atto.<br />

11. Tengono i contatti con le Agenzie cliniche pubbliche e private<br />

predisposte alla tutela dell’HP.<br />

12. Formulano proposte al D.S. circa la distribuzione fra gli alunni del<br />

monte ore di sostegno.<br />

13


AREA<br />

INTEGRAZIONE STRANIERI<br />

Ins. Eleonora Ceriani<br />

Prof.ssa Patrizia Roviera<br />

1. Coadiuvano la D.S. nell’applicazione del protocollo “ PAISS”di<br />

accoglienza degli alunni stranieri.<br />

2. Predispongono il progetto per la richiesta dei fondi “Aree a forti<br />

processi migratori” ai sensi della L. 440.<br />

3. Predispongono e coordinano i corsi di alfabetizzazione e ne curano il<br />

percorso didattico, la verifica e la valutazione dei risultati.<br />

4. Formulano proposte alla D.S. circa la distribuzione degli alunni<br />

stranieri nelle classi.<br />

RESPONSABILE DELLA<br />

SCUOLA DELL’INFANZIA<br />

Ins. Sarah Castelli<br />

1. Segue l’iter comunicativo tra Dirigenza/segreteria e personale<br />

docente e ATA.<br />

2. Esegue il monitoraggio e il controllo dell’orario dei docenti della<br />

Scuola dell’Infanzia.<br />

3. Predispone la sostituzione dei docenti assenti.<br />

4. Predispone il piano annuale delle attività della Scuola dell’Infanzia.<br />

5. Segue i rapporti tra scuola e genitori e loro rappresentanze.<br />

6. Esegue il monitoraggio e il controllo dei progetti/attività della scuola<br />

dell’Infanzia.<br />

7. Partecipa alle riunioni dello staff di Dirigenza.<br />

AREA ATTIVITA’ MUSICALI<br />

(SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO<br />

GRADO)<br />

Prof. Arnaldo Bianchi<br />

1. Coordina i progetti delle attività Musicali delle Classi a ordinamento<br />

musicale (Corso C – D – G).<br />

2. Segue l’iter comunicativo tra Dirigenza/segreteria e docenti di<br />

strumento e ATA.<br />

3. Coordina e predispone l’orario degli insegnanti di strumento.<br />

4. Predispone il regolamento dello svolgimento e delle procedure di<br />

valutazione e di ammissione alle prove attitudinali musicali da proporre<br />

alla deliberazione del C.I.<br />

5. Coordina e organizza il calendario delle prove attitudinali per l’accesso<br />

alla classe ad ordinamento musicale.<br />

6. Organizza gli spettacoli di Natale dell’Istituto e i saggi di fine anno degli<br />

alunni.<br />

7. Organizza, monitora e verifica lo svolgimento del Concorso Musicale<br />

Città di <strong>Tradate</strong>.<br />

14


AREA INFORMATICA<br />

Ins. Sonia Ginepro<br />

(SCUOLA PRIMARIA)<br />

Prof.ssa Antonietta Serpillo<br />

( SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO<br />

GRADO)<br />

Ins. Silvana Prevedello<br />

(SCUOLA DELL’INFANZIA)<br />

AREA<br />

LA DIMENSIONE EUROPEA<br />

DELL’EDUCAZIONE<br />

Prof.ssa Nicoletta Vecchione<br />

Prof.ssa Maria Minciullo<br />

1. Prendono in consegna il materiale del laboratorio.<br />

2. Registrano in inventario il nuovo materiale.<br />

3. Predispongono l’elenco del materiale da acquistare o da scaricare.<br />

4. Prendono contatti con le ditte nominate per la manutenzione.<br />

5. Predispongono l’orario di utilizzo del laboratorio.<br />

66. .. Cura il sito Web della scuola (Prof.ssa Serpillo).<br />

1. Elaborano il progetto.<br />

2. Coordinano i rapporti con la scuola francese, con il College inglese e/o<br />

con l’agenzia organizzatrice dello stage.<br />

3. Organizzano le fasi dello scambio.<br />

4. Verificano e valutano i risultati.<br />

5. Seguono il programma di studio per la certificazione DELF, KET.<br />

Prof. Antonino Campisi<br />

AREA<br />

COORDINAMENTO NUOTO<br />

Ins. Rosaria Sammartini<br />

(NUOTO SCUOLA PRIMARIA)<br />

SPORT SI PUO’<br />

AREA<br />

SCUOLA SICURA<br />

Prof.ssa Giuseppina Viola<br />

Prof. Francesco Furci<br />

1. Elabora il progetto.<br />

2. Coordina il progetto.<br />

3. Organizza le fasi del progetto.<br />

4. Verifica e valuta i risultati.<br />

1. Individua e valuta i fattori di rischio.<br />

2. Elabora misure preventive e protettive per la sicurezza e la salute.<br />

3. Propone programmi di informazione e formazione dei lavoratori.<br />

4. Coordina le persone addette al primo soccorso e al servizio antincendio.<br />

5. Predispone l’organizzazione delle prove di evacuazione.<br />

6. Tiene i rapporti con l’RSPP esterno e con il RLS interno.<br />

7. Partecipa alle riunioni con il Dirigente e l’RSPP.<br />

8. Monitora l’applicazione dei lavori di messa a norma degli edifici<br />

scolastici predisposto dal Piano Comunale.<br />

<strong>Tradate</strong>, 8 marzo <strong>2012</strong><br />

La Dirigente Scolastica<br />

(Dott.ssa Paola Tadiello)<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!