04.01.2015 Views

Venezia 1724 - Giorgio Mangani consulente editoriale

Venezia 1724 - Giorgio Mangani consulente editoriale

Venezia 1724 - Giorgio Mangani consulente editoriale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gusto veramente calvinista e mercantile, probabilmente innescata dal successo che<br />

questi atlantini riscuotevano e che oggi fanno la felicità dei collezionisti di rarità.<br />

Ne seguirono infatti, dal 1602 al 1612, nuove edizioni, questa volta però stampate ad<br />

Anversa da Johannes Baptista Urints, erede e continuatore dell’atelier cartografico di<br />

Ortelio dopo la sua morte, che aveva nel frattempo acquistato nel 1601 i diritti della<br />

serie Heyns-Galle eliminandola dal mercato e, nel 1602, quelli della serie Coignet-<br />

Ambrosius che venne invece ristampata.<br />

L’Epitome Marchetti invece poi riedita a <strong>Venezia</strong> da G.M. Turrini nel 1615 e nel 1655;<br />

da Scipion Banca nel 1667; da Stefano Curti nel 1679 e nel 1683; da Giovanni Battista<br />

Brigna nel 1684; da Domenico Lovisa nel 1697 e poi nel <strong>1724</strong>, che è quella qui<br />

riprodotta.<br />

Essa segue abbastanza fedelmente la trattazione dell’atlante originale, cominciando con<br />

la descrizione dei grandi continenti, l’Europa, l’Asia, l’Africa, l’America, per poi<br />

cominciare la trattazione da ovest, come nella edizione originale. Al territorio italiano è<br />

data una attenzione maggiore rispetto agli altri con la trattazione anche delle aree<br />

regionali (Friuli, Piemonte, Lombardia, Ducato di Milano, Lago di Como, Territorio di<br />

Crema, Territorio di Brescia, Territorio di Cremona, Territorio di Verona, Territorio di<br />

Padova, Toscana, Stato di Siena, Territorio di Perugia, Territorio d’Orvieto, Marca<br />

d’Ancona, Campagna di Roma, Regno di Napoli, Abruzzo Ulteriore, Puglia e Terra<br />

d’Otranto, Ischia, Sicilia, Sardegna).<br />

Il primo capitolo è dedicato al mare (“E prima della Descrittione del Mare”) rivelando<br />

una sensibilità molto veneziana, attenta a considerarlo elemento “separatore” delle terre<br />

emerse, fondamento dei viaggi, dei commerci e delle “diversità” etnografiche e naturali.<br />

Questo ruolo affidato al mare ricorda il fortunato filone degli Isolari, i quali, dal XV<br />

secolo, furono una caratteristica produzione geografica ed <strong>editoriale</strong> veneziana, in<br />

qualche maniera anticipatrice degli atlanti. Uno dei tardi isolari a stampa, quello di<br />

Tommaso Porcacchi (Le isole più famose del mondo, <strong>Venezia</strong>, Galignani, 1590) aveva<br />

addirittura trasformato il sistema delle terre emerse, comprese le Americhe, in una serie<br />

di isole, come se avesse voluto adattare a cosmografia l’immaginario cartografico<br />

veneziano esemplificato dal concetto di Isolario (cioè un sistema di luoghi marittimi<br />

legati fra loro, ma non riconducibili a un territorio continentale esteso, come era<br />

l’impero commerciale della Dominante), rilanciato in grande stile da Vincenzo<br />

Coronelli nel XVII secolo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!