04.01.2015 Views

Elenco prezzi unitari - La Venaria Reale

Elenco prezzi unitari - La Venaria Reale

Elenco prezzi unitari - La Venaria Reale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

pag. 6<br />

Num.Ord.<br />

TARIFFA<br />

D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O<br />

unità<br />

di<br />

misura<br />

P R E Z Z O<br />

UNITARIO<br />

Nr. 65 Valvole automatiche in bronzo, in linea, con re-golatore di flusso Diametro 2" femmina-elettrica 24 V<br />

01.P27.T15.0 euro (duecentocinquantacinque/22) cad 255,22<br />

15<br />

Nr. 66 Tubazioni ad ala gocciolante autocompensante co-stituita da tubo in polietilene bd. e gocciolatori saldati internamente o esternamente sulla<br />

01.P27.T75.0 parete del tubo, in rotoli, diametro mm 17. erogatori da 1.5 a 4 l/ora Distanza punti goccia cm 30<br />

05 euro (uno/02) m 1,02<br />

Nr. 67 Tubo in PVC flessibile corrugato esternamente e liscio internamente per passaggio cavi, per alimentazione elettrica di elettrovalvole per<br />

01.P27.T85.0 impianti di irrigazione, da interrare, con filo diferro interno, in rotoli Diametro esterno mm 50<br />

05 euro (zero/74) m 0,74<br />

Nr. 68 Programmatore elettronico per impianti di irrigazione con tempi regolabili da 1 minuto a 12 ore, a triplo programma con 8 avviamenti<br />

01.P27.V05.0 giornalieri per programma, programmazione a dislay eper immagini, ciclo irriguo variabile, possibilita' di avviamento manuale, programma di<br />

05 soccorso. comando pompa a master valve. circuito autodiagnostico e ricerca automatica sovrapposizioni programmi. sistema con water<br />

budget da 0% a 200% . display di guida alla programmazione e possibilita' di interfacciamento al sistema di gestione centralizzato.<br />

trasformatore a norme europee. dotato di pila a 9V per riserva di carica. tensione di ingresso 220v - 50Hz, tensione d'uscita 26.5V - 50Hz A<br />

12 stazioni<br />

euro (novecentonovantasei/30) cad 996,30<br />

Nr. 69 Casseforme in legname per rampe di scale, solette piene, travi in genere, pilastri, sino all'altezza massima di m 3,50, compreso successivo<br />

02.P30.G15. disarmo, pulizia e accatastamento in cantiere<br />

010 euro (cinquantaquattro/16) m² 54,16<br />

Nr. 70 Muratura di spessore superiore a cm 20 per opere in elevazione, con malta bastarda, eseguita con: mattoni semipieni<br />

02.P35.H05.0 euro (trecentocinquantadue/48) m³ 352,48<br />

20<br />

Nr. 71 Trattamento di superfici in ferro compresa la preparazione del fondo mediante spazzolatura con asportazione delle parti di ossido in fase di<br />

02.P80.S72.0 distacco: con smalto ferromicaceo a base di resine, di aspetto metallizzato opaco: su cancellate, ringhiere a semplice disegno (conteggiato<br />

50 una sola volta per le due facciate)<br />

euro (quattordici/14) m² 14,14<br />

Nr. 72 Cartelli stradali e pannelli integrativi normalizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Segnale stradale in lamiera di alluminio a forma triangolare con<br />

04.P80.A01.0 spigoli smussati conforme alla tab. II 1, art. 80 D.P.R. 495/92 lato virtuale nelle dimensioni indicate.il supporto in alluminio dovra aver subito<br />

40 le necessarie lavorazioni quali: carteggiatura meccanica, sgrassaggio, lavaggio, fosfocromatazione e lavaggio demineralizzato, quindi, dopo<br />

l'applicazione di vernici tipo wash-primer, dovra essere verniciato in color grigio neutro con processo elettrostatico e polveri termoindurenti<br />

cotte al forno a 180 °C per 30'. sul supporto cosi preparato verra applicata la pellicola retroriflettente "a pezzo unico" secondo il disciplinare<br />

tecnico approvato con D.M. 31/5/95, n. 1584 e s. m. i. (Al= supporto in lamiera di alluminio; E.G.= pellicola retroriflettente classe 1; H.I.=<br />

pellicola retroriflettente classe 2). 900 mm, sp. 30/10, Al, H.I.<br />

euro (cinquantaquattro/08) cad 54,08<br />

Nr. 73 Cartelli stradali e pannelli integrativi normalizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Segnale stradale in lamiera di alluminio a forma circolare o<br />

04.P80.A02.0 ottagonale, conforme alle tab. II 2,3,4, art. 80 D.P.R. 495/92 diametro o lato virtuale nelle dimensioni indicate. il supporto in alluminio dovra<br />

50 aver subito le necessarie lavorazioni quali: carteggiatura meccanica, sgrassaggio, lavaggio, fosfocromatazione e lavaggio demineralizzato,<br />

quindi, dopo l'applicazione di vernici tipo wash-primer, dovra essere verniciato in color grigio neutro con processo elettrostatico e polveri<br />

termoindurenti cotte al forno a 180 °C per 30'. sul supporto cosi preparato verra applicata la pellicola retroriflettente "a pezzo unico" secondo<br />

il disciplinare tecnico approvato con D.M. 31/5/95, n.1584 e s. m. i. (Al= supporto in lamiera di alluminio; E.G.= pellicola retroriflettente classe<br />

1; H.I.= pellicola retroriflettente classe 2). Diam. 900 mm, sp. 30/10, Al, H.I<br />

euro (centoundici/13) cad 111,13<br />

Nr. 74 Cartelli stradali e pannelli integrativi normalizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Segnale stradale in lamiera di alluminio o pannello integrativo a forma<br />

04.P80.A03.0 quadrata o romboidale conforme alle tab. II 5,6,9 art. 80 D.P.R. 495/92. il supporto in alluminio dovra aver subito le necessarie lavorazioni<br />

50 quali: carteggiatura meccanica, sgrassaggio, lavaggio, fosfocromatazione e lavaggio demineralizzato, quindi, dopo l'applicazione di vernici<br />

tipo wash-primer, dovra essere verniciato in color grigio neutro con processo elettrostatico e polveri termoindurenti cotte al forno a 180 °C<br />

per 30'. sul supporto cosi preparato verra applicata la pellicola retroriflettente "a pezzo unico" secondo il disciplinare tecnico approvato con<br />

D.M. 31/5/95, n.1584 e s. m. i. (Al= supporto in lamiera di alluminio; E.G.= pellicola retroriflettente classe 1; H.I.= pellicola retroriflettente<br />

classe 2). <strong>La</strong>to 600 mm, sp. 15/10, Al, H.I<br />

euro (quarantatre/25) cad 43,25<br />

Nr. 75 Cartelli stradali e pannelli integrativi normalizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Segnale stradale in lamiera di alluminio o pannello integrativo<br />

04.P80.A04.0 rettangolare conforme alle tab. II 7,8, art. 80 D.P.R. 495/92 e alle fig. II 339,340, art. 135 D.P.R. 495/92. il supporto in alluminio dovra aver<br />

30 subito le necessarie lavorazioni quali: carteggiatura meccanica, sgrassaggio, lavaggio, fosfocromatazione e lavaggio demineralizzato,<br />

quindi, dopo l'applicazione di vernici tipo wash-primer, dovra essere verniciato in color grigio neutro con processo elettrostatico e polveri<br />

termoindurenti cotte al forno a 180 °C per 30'. sul supporto cosi preparato verra applicata la pellicola retroriflettente "a pezzo unico" secondo<br />

il disciplinare tecnico approvato con d .m. 31/5/95, n.1584 e s. m. i. (Al= supporto in lamiera di alluminio; E.G.= pellicola retroriflettente<br />

classe 1; H.I.= pellicola retroriflettente classe 2). <strong>La</strong>to 600x900 mm, sp. 15/10, Al, H.I<br />

euro (sessantaquattro/27) cad 64,27<br />

Nr. 76 Cartelli stradali e pannelli integrativi normalizzati (art.37.1/37.5 C.P.A.) Pannello integrativo in lamiera di alluminio a forma rettangolare per<br />

04.P80.A06.0 tutti i tipi di segnali di cui agli artt. precedenti e conformi alle tab. II 10,11,12, art. 80 D.P.R. 495/92, nonche alle tipologie in uso nella citta di<br />

80 Torino. il supporto in alluminio dovra aver subito le necessarie lavorazioni quali: carteggiatura meccanica, sgrassaggio, lavaggio,<br />

fosfocromatazione e lavaggio demineralizzato, quindi, dopo l'applicazione di vernici tipo wash-primer, dovra essere verniciato in color grigio<br />

COMMITTENTE: <strong>La</strong> <strong>Venaria</strong> <strong>Reale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!