10.11.2012 Views

“Cor ad cor loquitur”

“Cor ad cor loquitur”

“Cor ad cor loquitur”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

J. H. NEWMAN<br />

BIOGRAFIA<br />

John Henry Newman nacque a Londra nel 1801.<br />

Compì la sua formazione culturale prima <strong>ad</strong> Ealing poi al Trinity College di Oxford.<br />

Dedicatosi allo studio della teologia, venne a far parte del <strong>cor</strong>po acc<strong>ad</strong>emico di Oriel<br />

College nel 1822 e successivamente entrò nel clero della chiesa anglicana.<br />

Nel 1833 insieme <strong>ad</strong> alcuni amici dà inizio al cosiddetto «Movimento di Oxford» che<br />

voleva combattere il liberalismo teologico e ripristinare nella chiesa anglicana il tipo<br />

della cristianità apostolica e patristica.<br />

Il Movimento, che aveva la sua voce nei «Tracts for the Times», ebbe presto vita difficile.<br />

Molti dei suoi <strong>ad</strong>erenti e promotori si fecero cattolici. Nel 1845, dopo un lungo periodo<br />

di ritiro a Littlemore, anche Newman entrò nella chiesa di Roma.<br />

Dopo un breve soggiorno romano, entrò nella Congregazione deIl'Oratorio di S. Filippo<br />

Neri, di cui promosse la diffusione in Inghilterra. Suo costante proposito fu quello di<br />

rinnovare la cultura cattolica.<br />

Leone XIII lo creò cardinale nel 1879.<br />

Si spense a Birmingham nel 1890.<br />

Sua Santità Benedetto XVI lo ha proclamato Beato domenica 19 settembre 2010 nel<br />

<strong>cor</strong>so della Celebrazione da lui presieduta a Birmingham.<br />

PARROCCHIA SAN MAURIZIO<br />

VEDANO OLONA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!