08.01.2015 Views

LEGA NORD - LEGA LOMBARDA Segreteria Provinciale di ...

LEGA NORD - LEGA LOMBARDA Segreteria Provinciale di ...

LEGA NORD - LEGA LOMBARDA Segreteria Provinciale di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dal <strong>di</strong>partimento innovazione un bando per i piccoli Comuni<br />

Il Dipartimento per la <strong>di</strong>gitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica ha pubblicato un primo<br />

avviso relativo all'iniziativa “Emoticons per i piccoli Comuni” che specifica tempi, modalità e con<strong>di</strong>zioni per partecipare<br />

all’iniziativa finalizzata al miglioramento della qualità dei servizi erogati grazie alla rilevazione della customer satisfaction.<br />

L’avviso è rivolto ai 5708 piccoli Comuni (con una popolazione residente inferiore a 5000 abitanti) e alle circa 300 Unioni <strong>di</strong><br />

Comuni (qualora almeno il 50% dei Comuni che ne fanno parte abbia una popolazione residente inferiore a 5000 abitanti)<br />

che avranno la possibilità <strong>di</strong> accedere ad un finanziamento per l’acquisto delle dotazioni tecnologiche necessarie per la<br />

rilevazione della customer satisfaction attraverso le emoticon, integrato con un finanziamento per l’introduzione della firma<br />

<strong>di</strong>gitale e della PEC per le amministrazioni che ancora non ne <strong>di</strong>spongano.<br />

Il finanziamento è erogato sotto forma <strong>di</strong> un bonus per l’acquisto delle dotazioni tecnologiche presso i fornitori abilitati<br />

all’interno del Mercato elettronico per le Pubbliche Amministrazioni (MePA) e può riguardare sia i soli “Terminali interattivi”,<br />

cioè i <strong>di</strong>spositivi touch-screen per la rilevazione, che i “Kit per la rilevazione della sod<strong>di</strong>sfazione degli utenti della PA”, ovvero<br />

soluzioni che, oltre al terminale, forniscono il software e l’hardware necessari.<br />

Relativamente a questo avviso, il fondo destinato al finanziamento dei bonus è pari a 500.000 euro.<br />

Il Comitato dei Ministri per la Società dell’Informazione ha però destinato a questa iniziativa 1,5 milioni <strong>di</strong> euroche verranno,<br />

quin<strong>di</strong>, erogati in tranche da 500.000 euro sulla base <strong>di</strong> specifici avvisi successivi.<br />

http://www.governo.it/Notizie/Presidenza/dettaglio.aspd=51645<br />

"Reagire alla crisi": un vademecum per imprese e famiglie<br />

Può una piccola impresa ottenere un finanziamento a con<strong>di</strong>zioni favorevoli, o reperire maggiori garanzie, oppure una grande<br />

impresa essere aiutata ad espandere la propria attività all’estero<br />

Sono alcuni dei quesiti a cui risponde il Vademecum pre<strong>di</strong>sposto da Abi (Associazione bancaria italiana), Cassa depositi e<br />

prestiti ed il gruppo Sace, per rendere i citta<strong>di</strong>ni con problemi <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà più informati sulle possibilità <strong>di</strong> accesso al cre<strong>di</strong>to.<br />

“Reagire alla crisi” è una guida che raccoglie in poche pagine le agevolazioni stu<strong>di</strong>ate a sostegno delle fasce <strong>di</strong> utenti più<br />

colpite dalle <strong>di</strong>fficoltà legate alla crisi economica, strutturata in 10 domande con relative risposte; è <strong>di</strong>sponibile on line sul sito<br />

del ministero dell’Economia e delle finanze e su quello dell’Interno.<br />

E', inoltre, <strong>di</strong>vulgato dagli Osservatori sul mercato del cre<strong>di</strong>to, che veicolano le richieste del territorio al Governo e informano<br />

gli utenti sulle misure <strong>di</strong> sostegno, <strong>di</strong>stribuito dagli sportelli bancari e dalle associazioni impren<strong>di</strong>toriali agli iscritti.<br />

http://www.governo.it/Notizie/Ministeri/dettaglio.aspd=51805<br />

<strong>LEGA</strong> <strong>NORD</strong>:<br />

Taglio dell'Irap, da sempre una proposta della Lega<br />

"Il taglio dell'Irap è da sempre una nostra idea. Lo testimoniano anni <strong>di</strong> battaglie. Siamo contenti che le nostre idee abbiano<br />

fatto breccia". Cosi' il presidente dei deputati della Lega nord, Roberto Cota, sulla proposta <strong>di</strong> taglio dell'Irap avanzata dal<br />

premier Berlusconi.<br />

"Adesso e' il momento <strong>di</strong> dare delle risposte alle imprese e bene Berlusconi sul taglio dell' Irap", ha commentato il<br />

vicepresidente della commissione Bilancio del Senato, Massimo Garavaglia. '"n Finanziaria - ha aggiunto - la Lega come al<br />

solito ha presentato pochi emendamenti, il principale riguarda proprio il taglio dell' Irap a partire dalle piccole e me<strong>di</strong>e<br />

imprese. E' giusto che dalle parole si passi ai fatti". (22/10/2009)<br />

Urge un'indagine conoscitiva su moschee e madrasse<br />

"Chie<strong>di</strong>amo che venga fatta una indagine conoscitiva su quello che succede in moschee e madrasse prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere <strong>di</strong><br />

leggi" come quella sulla citta<strong>di</strong>nanza, sul <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto agli immigrati, sulla costruzione delle moschee e sull'insegnamento<br />

della religione islamica a scuola. Questa la richiesta della Lega, annunciata per voce del capogruppo alla Camera, Roberto<br />

Cota, che è intervenuto alla presentazione del libro "Ai cani la carne degli infedeli" <strong>di</strong> Roberto Fiorentini. Presentazione<br />

che si è tenuta oggi pomeriggio nella sala del Mappamondo alla Camera e a cui ha partecipato anche il presidente della<br />

commissione Attività produttive, Andrea Gibelli. "Dobbiamo fare -ha aggiunto Cota- una riflessione vera sullo stato dell’arte<br />

dell’integrazione in Italia. Integrazione è un termine <strong>di</strong> cui si abusa. Per noi l’integrazione si ha quando un soggetto che si<br />

trova nel nostro territorio accetta gli usi e i costumi del nostro territorio e <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> accettare e rispettare le nostre leggi".<br />

(21/10/2009)<br />

Con la Lega in maggioranza mai leggi pro Islam<br />

"Noi della Lega Nord siamo in Parlamento per affrontare i problemi reali del Paese, per aiutare le famiglie, le imprese, i<br />

lavoratori. E invece ci sono parlamentari <strong>di</strong> altri gruppi che pensano a introdurre l'insegnamento dell'Islam nelle scuole, ad<br />

abbassare gli anni per ottenere la citta<strong>di</strong>nanza e a concedere il voto agli extracomunitari. Cose che non servono al Paese e<br />

che non sono in alcun modo richieste dai citta<strong>di</strong>ni. Tanto per esser chiari queste proposte non hanno futuro perche' non sono

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!