11.01.2015 Views

Tipi e forme testuali nel curricolo di scrittura - Adrianocolombo.it

Tipi e forme testuali nel curricolo di scrittura - Adrianocolombo.it

Tipi e forme testuali nel curricolo di scrittura - Adrianocolombo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nella lista delle <strong>forme</strong> <strong>testuali</strong> da coltivare non troverete quelle <strong>di</strong> tipo creativo. Non ho mai<br />

immaginato che una lista del genere prescriva tutto e solo quel che si può fare. Ma se la <strong>scr<strong>it</strong>tura</strong><br />

creativa è un mezzo, come <strong>di</strong>cevo, una lista <strong>di</strong> obiettivi ha a che fare coi fini; al lim<strong>it</strong>e, vorrebbe<br />

coincidere col repertorio delle prove d’esame proponibili alla fine <strong>di</strong> un ciclo. Ora è bene che alle<br />

elementari si compongano filastrocche, o che alle superiori si scrivano novelle; ma proporreste<br />

queste cose come prove d’esame<br />

Scuola elementare<br />

SCRITTURA: UN’IPOTESI DI PROGRESSIONE<br />

livello soglia<br />

• resoconto <strong>di</strong> esperienze vissute, personali o collettive;<br />

• avvisi, promemoria, ricette e altri testi funzionali<br />

• ....livello <strong>di</strong> eccellenza<br />

• riassunto <strong>di</strong> testi narrativi in misure prefissate.<br />

Scuola meda<br />

livello soglia<br />

• narrazioni <strong>di</strong> esperienza<br />

• descrizioni<br />

• progetti<br />

• schede <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

livello <strong>di</strong> eccellenza<br />

• semplici testi normativi<br />

• riassunto <strong>di</strong> testi espos<strong>it</strong>ivi<br />

Biennio<br />

livello soglia<br />

• resoconto <strong>di</strong> esperimenti scientifici, attiv<strong>it</strong>à <strong>di</strong> ricerca...<br />

• descrizione tecnica;<br />

• risposte sintetiche a domande su argomenti <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

• redazione in forma scr<strong>it</strong>ta <strong>di</strong> testi orali registrati<br />

livello <strong>di</strong> eccellenza<br />

• relazione <strong>di</strong> sintesi e confronto da due testi espos<strong>it</strong>ivi o argomentativi;<br />

• testi argomentativi<br />

Triennio<br />

livello soglia<br />

• relazione <strong>di</strong> sintesi da fonti documentarie plurime<br />

• domanda <strong>di</strong> lavoro, <strong>curricolo</strong> personale<br />

moduli <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

• relazione tecnica, o altre <strong>forme</strong> <strong>testuali</strong> specifiche del settore <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

Naturalmente, se una lista del genere dovesse davvero <strong>di</strong>ventare norma, se dovesse essere il<br />

punto <strong>di</strong> riferimento <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> valutazione nazionale, dovrebbe essere accompagnata da<br />

specificazioni sui livelli richiesti per ogni forma testuale: ad esempio quale lunghezza, quale grado<br />

Pag 8 - Adriano Colombo © http://www.adrianocolombo.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!