11.01.2015 Views

SCUOLA DI FISARMONICA - ivanopaterno.it

SCUOLA DI FISARMONICA - ivanopaterno.it

SCUOLA DI FISARMONICA - ivanopaterno.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

II ANNO<br />

TECNICA<br />

• Scale maggiori e minori naturali, a mani un<strong>it</strong>e e nell'estensione di 1 ottava (fino a 4 alterazioni)<br />

Battiston: Le Scale, Bérben (tastiera destra pianoforte e tastiera sinistra quinte)<br />

Marini: La Tecnica della fisarmonica, Ed. Curci (tastiera destra pianoforte e bottoni tastiera sinistra<br />

terze minori)<br />

• Scala cromatica (solo per strumenti con tastiere per terze minori)<br />

Marini: La Tecnica della fisarmonica, Ed. Curci (tastiera destra pianoforte e bottoni tastiera sinistra<br />

terze minori)<br />

• Arpeggi maggiori e minori, a mani un<strong>it</strong>e e nell'estensione di 1 ottava (fino a 4 alterazioni)<br />

Paterno: Arpeggi, Edizione a cura dell'autore (tastiera destra pianoforte e tastiera sinistra quinte)<br />

Marini: La Tecnica della fisarmonica, Ed. Curci (tastiera destra pianoforte e bottoni tastiera sinistra<br />

terze minori)<br />

• Cortot: Principi razionali della tecnica pianistica, esercizi tratti dal cap<strong>it</strong>olo II relativo al passaggio del pollice (per<br />

pianoforte: Ed. Suvini Zerboni)<br />

• Hanon, da La Tecnica Moderna, a cura di Cambieri - Fugazza - Melocchi, Ed. Bérben: alcuni studi anche con la<br />

mano sinistra (tastiera ad accordi precomposti)<br />

STU<strong>DI</strong> per fisarmonica con bassi e accordi precomposti<br />

• Cambieri - Fugazza - Melocchi: Metodo per fisarmonica volume I, Ed. Bérben (dal numero 94 al numero 180)<br />

• Visentin: 66 studi, Ed. Bérben (dal n. 23 al n. 66)<br />

STU<strong>DI</strong> per fisarmonica a note singole<br />

• Abbott: En Rondes et Blanches... (Alphonse Leduc)<br />

• Angeloni - Battiston: Peter Pan (Bérben, in preparazione)<br />

• Battiston: Lilliput II (Bérben, in preparazione)<br />

• Pozzoli: Canoni dal n. 9 al n. 25 (per pianoforte: Ed. Ricordi)<br />

• Scappini: 20 studietti elementari (dal n. 9 al n. 16) (Bérben)<br />

TRASCRIZIONI DALLA LETTERATURA DA TASTO<br />

• Angeloni: Antologia (Bérben, in preparazione)<br />

• Hallo Beethoven! (Bérben), Hallo Satie! (Bérben), Hallo Schubert! (Bérben)<br />

J.S. BACH<br />

• Corali e pezzi di difficoltà relativa al corso trascr<strong>it</strong>ti da I. Paterno, dal Klavierbüchlein für Anna Magdalena Bach,<br />

trascrizione Paterno (Bérben)<br />

COMPOSIZIONI ORIGINALI<br />

• di difficoltà relativa al corso (vedi appendice)<br />

ELEMENTI <strong>DI</strong> COMPOSIZIONE<br />

• Frasi di proposta e di risposta (solo melodia)<br />

• Frasi di proposta e di risposta (con accompagnamento tastiera sinistra ad accordi precomposti)<br />

PRIMA VISTA<br />

• di difficoltà relativa al corso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!