12.01.2015 Views

Regolamento - FIPAV - Comitato Regionale Lombardia

Regolamento - FIPAV - Comitato Regionale Lombardia

Regolamento - FIPAV - Comitato Regionale Lombardia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

posizione geograficamente centrale rispetto alle squadre delle regioni partecipanti al girone.<br />

Si ricorda che gli impianti di gara da utilizzare per le fasi interregionali devono avere i requisiti<br />

richiesti per il campionato nazionale di serie B1.<br />

Le spese di vitto e alloggio sono a carico delle squadre partecipanti; il <strong>Comitato</strong> <strong>Regionale</strong><br />

organizzatore stipulerà apposite convenzioni e le società dovranno prendere accordi con il<br />

<strong>Comitato</strong> per le prenotazioni alberghiere e per eventuali problemi logistici.<br />

Non sono previsti contributi alle Società per la partecipazione alle Fasi Interregionali.<br />

Si ricorda che la concomitanza di gare di campionati di categoria e gare di campionati di serie<br />

non costituisce motivo di rinvio.<br />

In linea generale non potranno essere rinviate né le gare delle fasi interregionali né le gare di<br />

play off dei campionati di serie; eventuali casi particolari saranno valutati nei limiti del possibile.<br />

I Comitati Regionali designati per l’organizzazione dei singoli concentramenti devono segnalare<br />

quanto di loro competenza, utilizzando l’allegato modello (ALLEGATO A3), a mezzo fax, entro<br />

e non oltre il 7 maggio 2013.<br />

Contributi gara<br />

Non è previsto il versamento di alcun contributo gara per le fasi interregionali.<br />

Giustizia Sportiva<br />

Tutte le gare della Fase interregionale saranno omologate dal Giudice Unico Federale dopo la<br />

conclusione della Fase stessa.<br />

Designazioni arbitrali<br />

A cura della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara per la designazione del 1° e 2° arbitro; il<br />

segnapunti federale sarà a cura del <strong>Comitato</strong> <strong>Regionale</strong> organizzatore.<br />

Composizione squadre<br />

Ad ogni gara possono essere iscritti a referto al massimo 12 o 13 atleti (nel caso di presenza<br />

del secondo Libero) e possono essere anche atleti diversi fra una gara e l’altra; in pratica non è<br />

obbligatoria la lista bloccata come per le Finali Nazionali.<br />

5) FINALE NAZIONALE<br />

Partecipano 16 squadre: le 12 squadre qualificate direttamente dalle Fasi Regionali e le 4<br />

squadre vincenti i gironi della Fase Interregionale.<br />

E’ previsto l’impegno della <strong>FIPAV</strong> a coprire le spese di vitto e alloggio delle società partecipanti.<br />

La Finale Nazionale si disputerà dal 6 al 9 giugno 2013 a Policoro (MT).<br />

Commissione Esecutiva in Campo<br />

A cura dell’Ufficio Campionati <strong>FIPAV</strong>.<br />

Designazioni arbitrali<br />

A cura della Commissione Nazionale Ufficiali di Gara.<br />

Composizione squadre<br />

Gli atleti da utilizzare nella finale nazionale da parte di ogni società partecipante possono<br />

essere al massimo 12 o 13 (nel caso della presenza del secondo Libero) non variabili per tutta<br />

la durata della manifestazione, trattandosi di fase a concentramento.<br />

PALLONI DI GIOCO<br />

Il <strong>Comitato</strong> Organizzatore metterà a disposizione i palloni MIKASA mod. MVA200 necessari<br />

per la disputa delle gare; per il riscaldamento pre-gara dovranno provvedere le società in<br />

proprio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!