17.01.2015 Views

Frutti e doni dello Spirito.pub - Diocesi di Fossano

Frutti e doni dello Spirito.pub - Diocesi di Fossano

Frutti e doni dello Spirito.pub - Diocesi di Fossano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È un’esperienza stupenda, è un frutto<br />

grande e sempre ben accetto perché,<br />

quando sei gioioso dentro, vivi con maggiore<br />

serenità ogni situazione, anche <strong>di</strong>fficile,<br />

noiosa e pesante. La GIOIA nasce in<br />

te quando riesci a superare il tuo egoismo,<br />

il tuo orgoglio, la tua pigrizia, per affrontare<br />

in pienezza la realtà a cui sei chiamato.<br />

È esperienza quoti<strong>di</strong>ana vivere questo dono<br />

dopo la fatica, quando riesci a vincere<br />

il male con il bene, a reagire all’offesa<br />

con il perdono, a vivere nell’amicizia con<br />

tutti. È bello essere persone portatrici <strong>di</strong><br />

GIOIA: un viso sorridente ed aperto, un<br />

cuore grande ed accogliente, una mano<br />

pronta ad aiutare … danno GIOIA anche<br />

a chi ti vive accanto. “C’è più gioia nel<br />

dare che nel ricevere”: è un detto <strong>di</strong> Gesù<br />

che ti invita a fare della GIOIA il tuo stile<br />

<strong>di</strong> vita, sempre e dappertutto, anche se<br />

costa.<br />

Alla GIOIA associamo l’ UVA.<br />

E' il simbolo dell’allegria, <strong>di</strong> quel sentimento che non deve<br />

mancare mai. Anche Gesù ce ne ha lasciato testimonianza.<br />

Pensiamo alle Nozze <strong>di</strong> Cana: “Tre giorni dopo, ci fu uno<br />

sposalizio a Cana <strong>di</strong> Galilea e c’era la madre <strong>di</strong> Gesù. Fu<br />

invitato alle nozze anche Gesù con i suoi <strong>di</strong>scepoli. Nel<br />

frattempo, venuto a mancare il vino, la madre <strong>di</strong> Gesù gli<br />

<strong>di</strong>sse: «Non hanno più vino». E Gesù rispose: «Che ho da<br />

fare con te, o donna Non è ancora giunta la mia ora».<br />

La madre <strong>di</strong>ce ai servi: «Fate quello che vi <strong>di</strong>rà»….” Giovanni 2, 1-11<br />

<strong>Spirito</strong> Santo,<br />

riempi il mio cuore<br />

<strong>di</strong> mitezza perché sappia<br />

accogliere tutti<br />

con generosità,<br />

umiltà e semplicità<br />

<strong>di</strong> cuore<br />

O Maria,<br />

ren<strong>di</strong>mi capace <strong>di</strong> seminare<br />

nel cuore degli uomini pace,<br />

serenità, giustizia, amore<br />

per l’umiltà e la piccolezza<br />

senza aspettarmi nulla in<br />

cambio, ma offrendo<br />

soltanto comprensione,<br />

attenzione e<br />

speranza.<br />

Amen.<br />

Soccorrerò ed a-<br />

scolterò un compagno<br />

bisognoso <strong>di</strong> a-<br />

iuto, senza pretendere<br />

niente in cambio.<br />

Non userò la<br />

prepotenza per far<br />

valere le mie<br />

ragioni.<br />

Ho saputo scoprire le tristezze e i bisogni degli altri<br />

rendendomi <strong>di</strong>sponibile<br />

Sono stato capace <strong>di</strong> riconoscere i miei limiti o mi sono<br />

imposto prepotentemente sugli altri<br />

10<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!