20.01.2015 Views

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile Patrimoniale ...

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile Patrimoniale ...

Polizza di Assicurazione della Responsabilità Civile Patrimoniale ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Interpretazione <strong>della</strong> norma<br />

Secondo le interpretazioni prevalenti, la norma ha voluto sancire la nullità dei contratti <strong>di</strong> assicurazione stipulati da<br />

parte <strong>di</strong> Enti Pubblici a favore dei propri Amministratori a fronte <strong>di</strong> danni da questi arrecati agli Enti stessi, allo<br />

Stato ed alla Pubblica Amministrazione in genere, laddove detti contratti fossero stati stipulati con costo a carico<br />

dello stesso Ente Pubblico.<br />

Inoltre, le deliberazioni <strong>di</strong> alcune Sezioni Regionali <strong>di</strong> Controllo <strong>della</strong> Corte dei Conti hanno affermato che la<br />

norma si applicherebbe anche ai Dipendenti ed ai soggetti che intrattengono un rapporto <strong>di</strong> servizio con la<br />

Pubblica Amministrazione.<br />

A tal proposito riportiamo <strong>di</strong> seguito un estratto <strong>di</strong> due Pareri rilasciati rispettivamente dalla Corte dei Conti<br />

Lombar<strong>di</strong>a e dalla Corte dei Conti Emilia Romagna.<br />

3<br />

Interpretazione <strong>della</strong> norma<br />

la Pubblica Amministrazione può stipulare una polizza <strong>di</strong> cui sia contraente e parimenti beneficiaria, non<br />

potendo quin<strong>di</strong> stipulare ..omissis .. un contratto assicurativo per "Colpa Lieve", con una clausola<br />

estensiva che copra anche la "Colpa Grave", anche quando l'onere economico venga posto a carico degli<br />

amministratori e dei <strong>di</strong>pendenti Deliberazione n. 57 del 22/07/2008 <strong>della</strong> Sezione Regionale <strong>di</strong> Controllo<br />

<strong>della</strong> Corte dei Conti <strong>della</strong> Lombar<strong>di</strong>a<br />

..deve pertanto ritenersi che la nullità sancita dall art 3., comma 59, <strong>della</strong> legge 24 <strong>di</strong>cembre 2007, si estenda<br />

a tutti i casi <strong>di</strong> polizze stipulate da amministrazioni pubbliche a favore dei propri <strong>di</strong>pendenti a copertura delle<br />

conseguenze derivanti da illeciti amministrativi <strong>di</strong> cui si rendano responsabili . oltre a omissis .<br />

pare coerente con quanto appena affermato sostenere che la scelta <strong>di</strong> accollare ad amministratori e funzionari la<br />

quota <strong>di</strong> costi che li riguarda, risulterebbe, per tale parte, del tutto estranea all interesse pubblico perseguito<br />

dall Ente e sarebbe pertanto priva <strong>di</strong> giustificazione deliberazione n. 3/2009/PAR <strong>della</strong> Sezione Regionale <strong>di</strong><br />

Controllo <strong>della</strong> Corte dei Conti <strong>della</strong> Emilia Romagna<br />

In forza <strong>di</strong> quanto sopra, la Responsabilità Amministrativa e Contabile nei confronti dell Ente<br />

Pubblico in genere non solo è assicurabile esclusivamente con oneri a carico degli Amministratori e<br />

dei Dipendenti, ma esclusivamente per il tramite <strong>di</strong> contratti separati dalla copertura assicurativa<br />

principale, comunemente detta e conosciuta come Colpa Lieve , <strong>di</strong> cui l Ente Pubblico è soggetto<br />

Contraente, essendo esclusa ogni possibile commistione in un unico contratto dei <strong>di</strong>versi soggetti.<br />

4<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!