23.01.2015 Views

Notiziario PSN dicembre 2012 - Comune di Ponte San Nicolò

Notiziario PSN dicembre 2012 - Comune di Ponte San Nicolò

Notiziario PSN dicembre 2012 - Comune di Ponte San Nicolò

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>PSN</strong>icolo nov-<strong>di</strong>c12:Layout 1 3-12-<strong>2012</strong> 12:30 Pagina 5<br />

5<br />

PONTE<br />

SAN NICOLÒ<br />

ANNA CARLA FASSINA<br />

CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ DEMOCRATICO<br />

QUANTE DOMANDE<br />

Leggo i quoti<strong>di</strong>ani, ascolto i vari telegiornali,<br />

seguo i <strong>di</strong>battiti in televisione<br />

e rimango ogni volta <strong>di</strong> più a <strong>di</strong>r<br />

poco sconcertata. Mi chiedo se i politici<br />

che vedo nelle trasmissioni televisive<br />

siano persone che vivono quoti<strong>di</strong>anamente<br />

una vita normale: un lavoro, una<br />

famiglia, una normale relazione interpersonale;<br />

a sentirli parlare mi chiedo se io<br />

vivo in un altro mondo e/o se loro non<br />

sanno ascoltare le preoccupazioni della<br />

gente.<br />

Ad esempio, le votazioni in Sicilia:<br />

hanno vinto tutti. Ma come, con una<br />

astensione del 52%, il Movimento 5 Stelle<br />

primo partito assoluto e nessuno che seriamente<br />

voglia farsi un esame <strong>di</strong> coscienza<br />

e leggere veramente i risultati<br />

elettorali. Credo non sia più tempo <strong>di</strong> tacciare<br />

i grillini <strong>di</strong> antipolitica, caso mai<br />

l’affermazione della lista 5 Stelle va definita<br />

per quello che è “il botto” <strong>di</strong> un movimento<br />

antisistema, e il sistema è quello<br />

della politica e dei partiti che l’hanno interpretata<br />

fino ad oggi. Partiti che proprio<br />

per questo escono drammaticamente<br />

sconfitti da queste regionali.<br />

L’uragano Sicilia la <strong>di</strong>ce lunga sullo<br />

scenario che potremmo conoscere in Italia<br />

la prossima primavera. Mi chiedo se questi<br />

risultati elettorali possano misurare<br />

davvero il rifiuto della politica da parte<br />

dei citta<strong>di</strong>ni; se così fosse sarebbe drammatico.<br />

Pensando a tutto questo ritengo<br />

sempre più necessario risvegliare le passioni<br />

civili e chiedere l’impegno <strong>di</strong> quanti<br />

credono che governare bene e onestamente<br />

sia ancora possibile. La pesante<br />

ipoteca che grava sul prossimo futuro in<br />

fatto <strong>di</strong> astensionismo va affrontata <strong>di</strong><br />

petto e la priorità, <strong>di</strong> tutti, deve essere<br />

quella <strong>di</strong> recuperare la fiducia dei citta<strong>di</strong>ni.<br />

Io credo che il <strong>di</strong>ssenso sollevato da<br />

Grillo, ma anche da molti altri meno noti<br />

ma presenti nella società civile, abbia in<br />

sé delle istanze sacrosante: tanto per fare<br />

alcuni esempi, ri<strong>di</strong>mensionare gli stipen<strong>di</strong><br />

regionali, non è una proposta da poco visti<br />

i casi del Lazio e della Lombar<strong>di</strong>a, come<br />

non lo è la proposta <strong>di</strong> tagliare il più possibile<br />

le spese improduttive degli enti<br />

pubblici, i finanziamenti ai partiti. C’è poi<br />

un altro aspetto sul quale non si può soprassedere:<br />

la gente vuole un cambiamento,<br />

vuole poter votare volti nuovi che<br />

incarnino nuove idee; non si può ignorare<br />

questo grido reale che viene dal basso; mi<br />

chiedo se i politici che sono in regione, al<br />

parlamento da venti anni e oltre, e che si<br />

ritengono ancora in<strong>di</strong>spensabili, l’abbiano<br />

capito.<br />

“La <strong>di</strong>sgrazia della lotta politica in Italia<br />

è legata alla <strong>di</strong>menticanza dell’uomo,<br />

per cui abbiamo citta<strong>di</strong>ni che sono quel<br />

che volete, vale a <strong>di</strong>re con denominazioni<br />

politiche svariatissime, ma con nessuna<br />

sostanza umana; prima <strong>di</strong> essere ammessi<br />

a un partito ci vorrebbe la promozione a<br />

uomo”; uomini non ci si improvvisa, e<br />

nella politica italiana ciò che più dolorosamente<br />

sorprende è la mancanza dell’uomo.<br />

Non dell’uomo grande, <strong>di</strong> cui non<br />

vogliamo neanche sentir parlare, ma dell’uomo<br />

reale, con il suo modesto, insostituibile<br />

corredo <strong>di</strong> qualità morali. Queste<br />

parole, <strong>di</strong> un’attualità <strong>di</strong>sarmante, non appartengono<br />

a nessun pensatore dei nostri<br />

giorni - peraltro merce rara - ma sono<br />

uscite dalla penna <strong>di</strong> don Primo Mazzolari,<br />

definito da papa Giovanni XXIII “la<br />

tromba dello Spirito <strong>San</strong>to in terra mantovana”.<br />

Voglio credere che ognuno <strong>di</strong> noi, occupato<br />

in politica, sappia trovare la voglia<br />

<strong>di</strong> ri<strong>di</strong>ventare “Uomo” come <strong>di</strong>ceva don<br />

Primo Mazzolari, solo così si riuscirà a<br />

voltare pagina, a ridare <strong>di</strong>gnità alla politica,<br />

che dovrà mettere al centro del proprio<br />

pensiero solo la “persona” e non più<br />

solo ed esclusivamente sé stesso e/o i propri<br />

interessi.<br />

A tutti il mio sincero augurio <strong>di</strong> un Sereno<br />

Natale: il <strong>di</strong>sarmante sorriso <strong>di</strong> quel<br />

“bimbo” sia per tutti la nostra forza.<br />

Capogruppo Anna Carla Fassina<br />

<strong>Ponte</strong> <strong>San</strong> Nicolò Democratico<br />

Abbigliamento sportivo<br />

Life wear • Forniture squadre<br />

Calcio e calcetto • Pallavolo<br />

Running • Piscina • Tennis<br />

Ven<strong>di</strong>ta e noleggio<br />

sci, snowboard e nor<strong>di</strong>c walking<br />

PONTE SAN NICOLÒ<br />

Via Marconi, 178<br />

Tel. 049 8962720<br />

www.mytimesport.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!