24.01.2015 Views

Da L'Eco di Acquaviva - telemajg

Da L'Eco di Acquaviva - telemajg

Da L'Eco di Acquaviva - telemajg

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Notevole gra<strong>di</strong>mento ha registrato il programma televisivo<br />

"Spazio Città" curato da Gino Maiulli insieme ai giornalisti<br />

Anna Larato, Clau<strong>di</strong>o Maiulli ed il prezioso contributo<br />

dato <strong>di</strong>etro le quinte da Adriana Lamanna, Alessandro<br />

Carella, Carlo Lassandro, Gabriella Maiulli, Giusi Maiulli<br />

e Angela Rita Radogna. Il programma televisivo ha avuto<br />

come obiettivo centrale, quello <strong>di</strong> incentivare gli acquisti<br />

in città. "Spazio Città" si è anche occupato <strong>di</strong> arte, storie,<br />

inchieste, esperienze per comunicare emozioni e non solo<br />

ed esclusivamente informazioni. Il progetto ha voluto<br />

introdurre tematiche e contenuti innovativi sfruttando<br />

uno strumento come la televisione per <strong>di</strong>ffondere notizie<br />

importanti e significative destinate a tutta la citta<strong>di</strong>nanza.<br />

"Spazio Città" si è basato sul concetto della redazione<br />

aperta e sul coinvolgimento anche <strong>di</strong> persone escluse<br />

dal rapporto con i me<strong>di</strong>a. In particolare, la redazione<br />

aperta è consistita nello sviluppare i contenuti in modo<br />

orizzontale, ovvero con un <strong>di</strong>alogo costante con chiunque<br />

Ci sono volute circa 4 ore per bocciare la mozione<br />

n. 27 del 20.12.2011 - Richiesta convocazione C.C. ex<br />

art. 32, 3° comma del Regolamento<br />

Comunale per le sedute Consiliari,<br />

primo punto all'or<strong>di</strong>ne del giorno del<br />

Primo Consiglio comunale del 2012,<br />

al primo punto dell'or<strong>di</strong>ne del giorno<br />

del primo Consiglio Comunale <strong>di</strong><br />

<strong>Acquaviva</strong> delle Fonti lo scorso lunedì<br />

9 gennaio. Un ampio <strong>di</strong>battito sulla<br />

mozione presentata da 8 consiglieri<br />

comunali (<strong>di</strong> cui 7 <strong>di</strong> minoranza)<br />

relativa alla razionalizzazione dei costi<br />

della rappresentanza del Comune attraverso la riduzione<br />

del 50% delle indennità <strong>di</strong> funzione del Sindaco, del vice<br />

Sindaco, della Giunta Municipale, del Presidente del<br />

Consiglio e dei gettoni <strong>di</strong> presenza spettanti ai Consiglieri<br />

comunali. Insomma una proposta per revocare la<br />

delibera <strong>di</strong> giunta n. 80 del 20 aprile 2011 con la quale<br />

la giunta stessa, aumentava i propri compensi, e <strong>di</strong><br />

L’ECO DI... ACQUAVIVA - Settimanale 5<br />

Dopo la fase sperimentale del periodo natalizio<br />

RITORNA SU TELEMAJG " SPAZIO CITTA' "<br />

Il programma in <strong>di</strong>retta dal lunedì al sabato<br />

ha proposto e suggerito nuove idee. Molti gli ospiti<br />

che <strong>di</strong> volta in volta si sono seduti nel salotto televisivo<br />

dando un valido contributo alla seguitissima trasmissione.<br />

<strong>Da</strong>i <strong>di</strong>rigenti scolastici, ad esponenti istituzionali ai<br />

rappresentanti <strong>di</strong> categoria, ecc. Insomma un programma<br />

riuscito con un valido format nato dalla passione per<br />

il giornalismo, il cinema, la grafica, a cui si unisce una<br />

responsabilità sociale che crede in principi quali la<br />

promozione del <strong>di</strong>ritto alla comunicazione e alla<br />

formazione, la <strong>di</strong>ffusione della cultura attraverso gli<br />

au<strong>di</strong>ovisivi. Un progetto nato, in via sperimentale, in<br />

concomitanza delle festività natalizie ma visti gli ampi<br />

consensi continuerà ad entrare nelle case dei tanti<br />

telespettatori a partire dal prossimo 16 gennaio, in <strong>di</strong>retta<br />

dal lunedì al sabato alle ore 12:00. Un grazie da tutta la<br />

redazione giornalistica per l'attenzione <strong>di</strong>mostrata e un<br />

invito a seguirci ancora segnalando e proponendo<br />

argomenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione.<br />

Anna Larato<br />

La "casta acquavivese" non ne vuol sapere <strong>di</strong> ridursi lo stipen<strong>di</strong>o<br />

BOCCIATA LA MOZIONE PER LA RIDUZIONE DELLE INDENNITA'<br />

devolvere la <strong>di</strong>fferenza non percepita a un fondo <strong>di</strong> tutela<br />

per le famiglie in<strong>di</strong>genti. Una <strong>di</strong>scussione estenuante a<br />

volte sterile che si è conclusa con un<br />

nulla <strong>di</strong> fatto. Alla fine, come ormai<br />

si prevedeva, la proposta è stata<br />

sonoramente bocciata dalla<br />

maggioranza <strong>di</strong> centro sinistra guidata<br />

dal Sindaco Squicciarini (PD). In 12<br />

hanno votato contro: il Sindaco<br />

Squicciari (PD), il Presidente del<br />

Consiglio Maurizio (IDV), Morano<br />

(PD), Magistro (PD), Colangiulo<br />

(PD), Luisi (PD), Tria (PD),<br />

Borreggine (API), Benevento (IDV), De Marinis (IDV),<br />

Caporusso (UDC), Tisci (IO SUD); 7 invece hanno votato<br />

a favore mentre un consigliere non ha votato poiché si<br />

era momentaneamente allontanato (volontariamente).<br />

Nello specifico hanno votato a favore: Attollino, Giorgio,<br />

F. Montenegro, T. Montenegro, Para<strong>di</strong>so, Petruzzellis,<br />

Solazzo.<br />

Anna Larato<br />

Spazio Città in <strong>di</strong>retta su TeleMajg dal lunedì al sabato alle ore 12:00<br />

In replica alle ore 15:30 - 18:00 - 20:45 - 23:00<br />

La domenica alle ore 12:20 e 24:00<br />

Partecipa inviando le tue segnalazioni<br />

agli in<strong>di</strong>rizzi mail info@<strong>telemajg</strong>.com - <strong>telemajg</strong>@libero.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!