02.02.2015 Views

sistema pensionistico e distribuzione dei redditi in italia dal 1977 al ...

sistema pensionistico e distribuzione dei redditi in italia dal 1977 al ...

sistema pensionistico e distribuzione dei redditi in italia dal 1977 al ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

periodo osservato. La tabella 2 <strong>in</strong>dica l’età media di pensionamento rilevata nei dati<br />

delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i campionarie a partire <strong>d<strong>al</strong></strong> 1986, primo anno <strong>in</strong> cui questa osservazione<br />

è disponibile, per le gestioni dell’Inps e per quelle <strong>dei</strong> dipendenti del settore pubblico.<br />

Il dato più significativo è la dim<strong>in</strong>uzione dell’età <strong>al</strong>la qu<strong>al</strong>e <strong>in</strong> media gli <strong>in</strong>tervistati<br />

hanno lasciato il mercato del lavoro. Questa tendenza è gener<strong>al</strong>izzata e riguarda<br />

entrambi i sessi e le gestioni, anche se risulta più pronunciata per i pensionati del<br />

settore pubblico.<br />

Tab. 2: Età media di pensionamento nelle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i campionarie BI, vari anni.<br />

Trattamenti di vecchiaia e anzianità.<br />

Inps<br />

Settore pubblico<br />

Anno Uom<strong>in</strong>i Donne Tutti Uom<strong>in</strong>i Donne Tutti<br />

1986 60,8 59 59,9 59,7 57 58,8<br />

1987 60,7 58,6 59,8 59 56,1 58<br />

1989 58,7 56,7 57,8 58,6 55,1 57,4<br />

1991 58,8 56,6 57,7 58,5 54,1 57,1<br />

1993 57,5 55,9 56,7 57,8 54,8 56,8<br />

1995 57,9 56,3 57,2 56,4 53,7 55,4<br />

1998 57,7 56,3 57,1 55,9 53,4 55<br />

La riduzione dell’età media di pensionamento si è dunque re<strong>al</strong>izzata nonostante (o<br />

forse anche a seguito) <strong>dei</strong> ripetuti <strong>in</strong>terventi correttivi <strong>in</strong>trodotti nel <strong>sistema</strong><br />

<strong>pensionistico</strong> nel periodo 1993-1998. L’annuncio di future restrizioni <strong>al</strong>la normativa,<br />

<strong>in</strong> particolare sui trattamenti di anzianità, <strong>in</strong>fatti, potrebbe aver <strong>in</strong>dotto un numero<br />

consistente di soggetti ad abbandonare (<strong>al</strong>meno uffici<strong>al</strong>mente) il mercato del lavoro<br />

prima che le nuove norme rendessero meno conveniente il pensionamento anticipato.<br />

Questo fenomeno sembrerebbe aver riguardato maggiormente il settore pubblico,<br />

dove tra il 1993 e il 1998 l’età di pensionamento è scesa <strong>in</strong> media di 1,8 anni.<br />

I dati sui tassi di partecipazione <strong>dei</strong> soggetti <strong>in</strong> età compresa tra i 50 e i 65 anni<br />

confermano la tendenza ad anticipare l’uscita <strong>d<strong>al</strong></strong> mercato del lavoro prima dell’età<br />

leg<strong>al</strong>e di pensionamento. Nelle due figure che seguono sono descritti i tassi di<br />

partecipazione degli uom<strong>in</strong>i e delle donne <strong>in</strong> tre successive <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i campionarie,<br />

quella del 1987, quella del 1993 e quella del 1998. Per entrambi i sessi non sembra<br />

che nel corso del decennio considerato si siano registrati cambiamenti struttur<strong>al</strong>i nella<br />

propensione, per<strong>al</strong>tro molto bassa rispetto a quelle delle <strong>al</strong>tre economie sviluppate, a<br />

restare nel mercato del lavoro anche <strong>in</strong> età più avanzate. Il tasso di partecipazione<br />

degli uom<strong>in</strong>i mostra una più chiara tendenza a ridursi nel corso degli anni, <strong>in</strong><br />

particolare per le età comprese tra i 50 e i 60 anni. Una tendenza leggermente più<br />

contrastata si registra per le donne, il cui tasso di partecipazione rimane comunque<br />

significativamente più basso di quello degli uom<strong>in</strong>i. In quest’ottica dunque non<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!