28.02.2015 Views

Catalogo Grecia 2015

Le perle del Mediterraneo, il catalogo 2015 dell'agenzia Anni Vedi di Udine

Le perle del Mediterraneo, il catalogo 2015 dell'agenzia Anni Vedi di Udine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Karlovassi<br />

Maratokampos<br />

Limnionas<br />

Kampos<br />

Tsambou<br />

Tsamadou<br />

SAMOS<br />

Potokaki<br />

Lemonakia<br />

Kokkari<br />

SAMOS<br />

CITTÀ<br />

Ireon<br />

Glicorisa<br />

Pythagorion<br />

Kerveli<br />

Poseidonio<br />

Klima<br />

Kastoria<br />

Corfù<br />

Ioannina<br />

Aktio<br />

Lefkada<br />

Cefalonia<br />

Zante<br />

Kavala<br />

Alexandroupoli<br />

Thessaloniki<br />

Limnos<br />

Volos<br />

Skiathos<br />

Lesvos<br />

Skiros<br />

Eubea<br />

Chios<br />

ATENE<br />

Samos<br />

Ikaria<br />

Syros<br />

Mykonos Patmos<br />

Paros<br />

Naxos<br />

Kalymnos<br />

Milos<br />

Kos<br />

Astypalea<br />

Rodi<br />

Kithira<br />

Santorini<br />

Karpathos<br />

Chania<br />

Heraklion<br />

CRETA<br />

Samiopula isl.<br />

PYTHAGORION<br />

Pittoresca località costruita sui resti<br />

dell’antica Samos, è il centro pulsante<br />

dell’industria turistica locale e di quella<br />

del Mar Egeo. La passeggiata nel porto,<br />

il più vecchio del Mediterraneo, e i suoi<br />

vicoli sono disseminati di bar, taverne e<br />

locali notturni.<br />

KOKKARI<br />

Natura e mondanità sono le caratteristiche<br />

di questo pittoresco porticciolo ora<br />

divenuto un vivacissimo centro turistico<br />

con le case costruite ai piedi della<br />

montagna, ricca di ulivi, pini e vigne, con il<br />

porto da un lato e la magnifica spiaggia di<br />

ciottoli di Lemonakia dall’altro.<br />

LE SPIAGGE<br />

Il litorale settentrionale di Samos è<br />

l’ideale per chi ama il windsurf perché<br />

più esposto ai venti. In questa zona<br />

si trovano diverse spiagge di ciottoli:<br />

la spiaggia di Kokkari, a 10 km dal<br />

capoluogo, Lemonakia, Tsamadou,<br />

considerata una delle più belle dell’isola<br />

per le sue acque cristalline, e Tsambou,<br />

con la suggestiva baia circondata da alte<br />

rocce. Nei pressi di Karlovassi si trova la<br />

spiaggia di Megalo Seitani, con la piccola<br />

baia Micro Seitani, caratterizzata da<br />

acque particolarmente fresche e limpide.<br />

Nella parte sud-occidentale dell’isola,<br />

vicino a Marathokampos, si trova la<br />

splendida spiaggia di Psili Ammos 2,<br />

una distesa di sabbia in un contesto di<br />

natura incontaminata con insenature<br />

che la proteggono dai venti forti. Poco<br />

distante, in una zona protetta dal vento<br />

e con un mare solitamente calmo, la<br />

spiaggia sabbiosa di Limnionas. Nei<br />

pressi dell’aeroporto, si estende la lunga<br />

spiaggia di sabbia e ciottoli di Potokaki,<br />

molto amata dagli appassionati degli<br />

sport acquatici. Proseguendo a est, si<br />

incontra la popolare spiaggia di sabbia di<br />

Glicorisa, dove potrete noleggiare lettini<br />

e ombrelloni e rilassarvi con un drink nel<br />

vicino bar e ristorante. Sulla punta più<br />

vicina alla Turchia, si trova la graziosa<br />

baia di Poseidonio con la vicina spiaggia<br />

di Klima. Non può mancare una puntata<br />

alla vicina Kerveli, situata in una graziosa<br />

baia verde.<br />

Armenistis<br />

Evdilos<br />

IKARIA<br />

Agios Kyrikos<br />

A dieci miglia da Samos, nel cuore<br />

dell’Egeo, si trova Ikaria, isola<br />

dalla forma allungata, scampata<br />

dai circuiti del turismo di massa.<br />

Il mito narra che nel mare<br />

circostante sia precipitato Icaro,<br />

in fuga dal labirinto costruito con<br />

il padre Dedalo per il Minotauro.<br />

La mitologia di cui è intrisa<br />

l’isola sembra manifestarsi nelle<br />

sue spiagge idilliache, nelle<br />

piccole baie ma anche nelle sue<br />

splendide montagne d’ardesia,<br />

materiale che si ritrova nei tetti<br />

delle abitazioni.<br />

Lefkes<br />

PATMOS<br />

Skala<br />

CHORA<br />

Grikos<br />

Kampos<br />

Diakofti<br />

Psili Ammos<br />

Lambi<br />

Tragonissi isl.<br />

Geranos<br />

Il nome “Roccia dell’Ortodossia”<br />

racchiude l’essenza dell’isola<br />

di Patmos, piccola e molto<br />

rocciosa, la più settentrionale<br />

delle isole del Dodecaneso, ma<br />

con un cuore e un’anima intrisi<br />

di storia, fede e devozione. Il<br />

mito vuole che, quando l’isola di<br />

Patmos sprofondò nel mare, fu<br />

Artemide, dea della caccia e delle<br />

giovani donne, a convincere<br />

Zeus a riportarla in superficie.<br />

Per questo gli antichi abitanti<br />

dell’isola le furono sempre molto<br />

devoti e le dedicarono un luogo<br />

di culto molto conosciuto nel<br />

mondo antico.<br />

GRECIA isole di samos, ikaria e patmos<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!