18.03.2015 Views

Prospetto TASSE e CONTRIBUTI STUDENTESCHI A.A. 2014/15

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Studenti affetti da malattie che, senza incidere sulla capacità di apprendimento, impediscano fisicamente o sconsiglino un<br />

impegno a tempo pieno, la domanda va integrata con certificazione medica, avente data anteriore a quella in cui è stata<br />

esercitata l’opzione per il regime a tempo parziale, che sarà valutata da apposita Commissione.<br />

Si ricorda che l’opzione per il regime di studio a tempo parziale vincola lo studente per due anni accademici, decorsi i quali, in fase<br />

di rinnovo annuale dell’iscrizione sarà possibile optare nuovamente per un biennio in regime di studio parziale; il numero massimo<br />

di crediti acquisibile nel biennio, in regime di studio a tempo parziale, è pari a 60. Il superamento del limite previsto comporta la<br />

revoca delle riduzioni ottenute.<br />

Nota Bene: La domanda di sospensione degli studi, ai sensi dell’art. 17 del nuovo Regolamento studenti, va presentata alla<br />

Segreteria Studenti prima di prendere iscrizione all’anno accademico <strong>2014</strong>/<strong>15</strong>, quindi entro il 30 settembre <strong>2014</strong>.<br />

RIDUZIONI PER MERITO E MAGGIORAZIONI<br />

STUDENTI ISCRITTI ENTRO LA DURATA NORMALE DEL CORSO DI STUDIO + 1.<br />

Sono previste delle RIDUZIONI e MAGGIORAZIONI parziali in funzione del merito conseguito dagli studenti iscritti ad anni successivi<br />

al primo ai corsi di laurea, laurea specialistica e magistrale a ciclo unico e di laurea specialistica e magistrale.<br />

I contributi studenteschi, già calcolati sulla base dell’indicatore ISEE, sono ridotti o aumentati applicando rispettivamente:<br />

-una riduzione che varia in maniera parimenti lineare da € 40,00 a € 200,00 in funzione del coefficiente di merito individuale, che<br />

deve essere superiore al coefficiente di merito medio del corso di laurea di appartenenza, con esclusione degli studenti il cui<br />

coefficiente di merito rientri nell’intervallo 0 - 30% superiore rispetto al coefficiente medio.<br />

-una maggiorazione che varia in modo lineare da € 40,00 a € 200,00 in funzione del coefficiente di merito individuale che risulti<br />

inferiore al coefficiente di merito medio del corso di laurea di appartenenza, con esclusione degli studenti il cui coefficiente di<br />

merito rientri nell’intervallo 0 - 30% inferiore rispetto al coefficiente medio;<br />

STUDENTI ISCRITTI OLTRE LA DURATA NORMALE DEL CORSO DI STUDIO + 1.<br />

In applicazione del Decreto Legge n. 95 del 6 luglio 2012 è prevista una MAGGIORAZIONE dei contributi studenteschi per gli<br />

studenti iscritti in qualità di fuori corso:<br />

fino a un massimo del 25% dei corrispondenti contributi previsti per gli studenti in corso per Isee, compresi fra euro 0 e 90.000,00;<br />

del 50% dei corrispondenti contributi previsti per gli studenti in corso per Isee, compresi fra euro 90.000,00 e <strong>15</strong>0.00,00;<br />

del 100% dei corrispondenti contributi previsti per gli studenti in corso per Isee superiori a <strong>15</strong>0.000,00 (la mancata presentazione<br />

dell’Autocertificazione in Uniweb è considerata rientrante in quest’ultima casistica).<br />

L’incremento sarà applicato in funzione dei Contributi studenteschi dovuti in funzione dell’Isee presentato e del numero di anni<br />

d’iscrizione oltre la durata normale del corso di laurea:<br />

Anni oltre<br />

la durata<br />

Isee<br />

€. 0 - 50.000<br />

Isee<br />

€. 50.000 - 90.000<br />

Isee<br />

€. 90.000 - <strong>15</strong>0.000<br />

Isee<br />

> €. <strong>15</strong>0.000<br />

2 <strong>15</strong>% <strong>15</strong>% 18% 20%<br />

3 16% 16% 19% 21%<br />

4 18% 18% 21% 25%<br />

5 25% 25% 24% 45%<br />

6 25% 25% 50% 60%<br />

7 25% 25% 50% 60%<br />

≥ 8 25% 25% 50% 100%<br />

Sono esclusi dal conteggio gli anni d’iscrizione in regime di studio a tempo parziale.<br />

Per gli studenti lavoratori, iscritti oltre la durata normale del corso di laurea, le corrispondenti percentuali, dell’incremento sono<br />

dimezzate. La segnalazione va fatta esclusivamente attraverso l’apposita procedura informatica disponibile in rete, dal 21/07/<strong>2014</strong><br />

ed entro il 28.11.<strong>2014</strong>), all’indirizzo http://www.uniweb.unipd.it - Diritto allo Studio- Domanda Preventiva e corsi estivi -<br />

Autocertificazione.<br />

Gli anni di sospensione non sono conteggiati ai fini della determinazione del numero di anni complessivo d’iscrizione considerati<br />

per l’applicazione dell’incremento.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!