27.03.2015 Views

Regolamento e scheda di iscrizione

Regolamento e scheda di iscrizione

Regolamento e scheda di iscrizione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Con il patrocinio <strong>di</strong><br />

SEZIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA<br />

concorso letterario<br />

Scriviamoci con cura:<br />

un racconto per levare l’ancora con la scrittura<br />

2 a e<strong>di</strong>zione 2013<br />

Scadenza prorogata al 31 agosto 2013<br />

<strong>Regolamento</strong><br />

Art. 1. È indetta la seconda e<strong>di</strong>zione del concorso letterario “Scriviamoci con cura: un racconto per<br />

levare l’ancora con la scrittura”. Il concorso si connota come evento speciale del convegno <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina narrativa “Leggiamoci con cura: scrittura e narrazione <strong>di</strong> sé in me<strong>di</strong>cina. 3 a e<strong>di</strong>zione,<br />

anno 2013”.<br />

Art. 2. Finalità del concorso è premiare testi <strong>di</strong> pazienti oncologici e <strong>di</strong> operatori con esperienza <strong>di</strong><br />

lavoro nelle strutture socio-sanitarie con pazienti oncologici che raccontino la malattia in forma<br />

narrativa. La natura del concorso è dunque <strong>di</strong> carattere letterario e gli elaborati saranno valutati<br />

rendendo conto della capacità narrativa.<br />

Art. 3. Per la presente e<strong>di</strong>zione del concorso i racconti dovranno iniziare da uno dei seguenti<br />

incipit, tratti rispettivamente da Il terzo uomo <strong>di</strong> Graham Greene e da La donna <strong>di</strong> paglia <strong>di</strong><br />

Catherine Arley: «Non si può mai prevedere come gira il vento» e «Aprì la porta e si accorse che<br />

era venerdì».<br />

Art. 4. La partecipazione al premio è totalmente gratuita e aperta a tutti i citta<strong>di</strong>ni italiani, ai<br />

citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> uno degli stati membri dell’Unione Europea e/o dei paesi EFTA (Norvegia, Islanda,<br />

Liechtenstein), ai citta<strong>di</strong>ni extracomunitari residenti in Italia e che vivono o hanno vissuto nella<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> paziente oncologico.<br />

Art. 5. Il concorso è sud<strong>di</strong>viso in due sezioni <strong>di</strong>stinte:<br />

- sezione a): riservata a pazienti/ex pazienti oncologici <strong>di</strong> qualunque età;<br />

- sezione b): riservata agli operatori con esperienza <strong>di</strong> lavoro nelle strutture socio-sanitarie<br />

con pazienti oncologici (con qualifiche quali infermieri, me<strong>di</strong>ci, amministrativi, operatori<br />

socio sanitari, tecnici, educatori, psicologi, ecc.).<br />

Art. 6. In caso <strong>di</strong> autori minorenni, si richiede l’autorizzazione scritta del genitore o <strong>di</strong> chi ne fa le<br />

veci ai fini del trattamento dei dati personali ai sensi della legge sulla privacy dell’art. 10, D. Lgs. n.<br />

196 del 2003.


Art. 7. Gli elaborati dovranno consistere in un testo scritto che si connoti come il seguente genere<br />

letterario: racconto. Tutto il materiale presentato dovrà essere in lingua italiana, dattiloscritto con<br />

carattere times new roman <strong>di</strong>mensione 12, lunghezza da un minimo <strong>di</strong> 3 a un massimo <strong>di</strong> 10<br />

cartelle. Per cartella si intende un foglio word <strong>di</strong> circa 40 righe. Non saranno oggetto <strong>di</strong> valutazione<br />

eventuali illustrazioni inserite nel testo (verranno prese in considerazione soltanto se funzionali<br />

alla narrazione). Gli elaborati <strong>di</strong> entrambe le sezioni dovranno essere rigorosamente ine<strong>di</strong>ti.<br />

Art. 8. Gli elaborati dovranno pervenire esclusivamente in formato word o compatibile (.doc,<br />

.docx, .rtf), alla segreteria organizzativa che fa capo alla Biblioteca Pazienti del CRO <strong>di</strong> Aviano,<br />

avente sede presso il Centro <strong>di</strong> Riferimento Oncologico, via F. Gallini n. 2, 33081 Aviano (PN), entro<br />

e non oltre le ore 00.00 del 31 agosto 2013 all’in<strong>di</strong>rizzo e-mail people@cro.it o tramite consegna a<br />

mano esclusivamente su supporto elettronico (cd o chiavetta usb). In caso <strong>di</strong> avvio tramite posta<br />

elettronica la segreteria si impegna a inviare comunicazione <strong>di</strong> avvenuta ricezione. Si declina ogni<br />

responsabilità per il mancato o ritardato recapito dei lavori in concorso. I lavori non saranno<br />

restituiti.<br />

Art. 9. La segreteria organizzativa darà informazione dell’esito del concorso, in forma scritta, solo a<br />

coloro che risulteranno classificati al primo, secondo e terzo posto per ciascuna sezione. Gli<br />

elaborati saranno giu<strong>di</strong>cati da una commissione giu<strong>di</strong>catrice appositamente selezionata.<br />

Art. 10. Gli elaborati saranno esaminati applicando i seguenti criteri <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio:<br />

- possesso dei requisiti minimi <strong>di</strong> partecipazione;<br />

- attinenza con il tema e lo scopo enunciati;<br />

- arguzia e originalità;<br />

- capacità compositiva e correttezza linguistica.<br />

I giu<strong>di</strong>zi della giuria sono insindacabili e non sono ammessi ricorsi. La commissione giu<strong>di</strong>catrice è<br />

composta da operatori del CRO e collaboratori ed esponenti del mondo culturale. Presidente della<br />

giuria è Margherita Venturelli, responsabile della Biblioteca Civica <strong>di</strong> Aviano. La segreteria<br />

organizzativa fa capo alla Biblioteca Pazienti del CRO <strong>di</strong> Aviano.<br />

Art. 11. La giuria avrà a <strong>di</strong>sposizione le copie degli elaborati in forma rigorosamente anonima. I<br />

dati anagrafici richiesti ai partecipanti verranno utilizzati solo ai fini dell’attività <strong>di</strong> segreteria.<br />

Art. 12. La giuria stabilirà, se li riterrà meritevoli, tre vincitori secondo graduatoria (1°, 2° e 3°) per<br />

ogni sezione. A loro verrà consegnato un attestato <strong>di</strong> merito. I racconti dei vincitori verranno<br />

pubblicati in un’antologia comprensiva degli elaborati delle sezioni a) e b). Ai can<strong>di</strong>dati che si<br />

classificheranno primi nelle due sezioni sarà conferito anche un premio consistente in un buono<br />

libri del valore <strong>di</strong> €250,00= (euro duecentocinquanta=).<br />

Art. 13. La giuria si riserva la possibilità <strong>di</strong> premiare altre opere meritevoli.<br />

Art. 14. I <strong>di</strong>ritti sugli elaborati restano riconosciuti agli autori. Gli organizzatori si riservano<br />

comunque il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> pubblicare sul trimestrale d’Istituto CROnews estratti degli elaborati<br />

presentati al concorso con le dovute citazioni, senza che ciò comporti alcun compenso agli autori.<br />

Resta inteso che gli autori potranno pubblicare il materiale presentato al concorso senza<br />

preventiva autorizzazione da parte dell’Istituto.<br />

Art. 15. La cerimonia <strong>di</strong> premiazione si terrà ad Aviano presso il Centro <strong>di</strong> Riferimento Oncologico<br />

nell’autunno 2013 in occasione del 3° convegno <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Narrativa “Leggiamoci con cura.<br />

Scrittura e narrazione <strong>di</strong> sé in me<strong>di</strong>cina” organizzato dal gruppo Patient Education &<br />

Empowerment del CRO.


Art. 16. La partecipazione al concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. I<br />

dati acquisiti sono utilizzati esclusivamente dall’Istituto per lo svolgimento e l’analisi del concorso,<br />

ai sensi dell’art. 10, D. Lgs. n. 196/2003 (privacy).<br />

Art. 17. Chiarimenti e informazioni potranno essere richiesti telefonicamente ai seguenti numeri:<br />

- 0434/659467: Biblioteca Pazienti del CRO <strong>di</strong> Aviano;<br />

- 0434/652492: Biblioteca Civica del Comune <strong>di</strong> Aviano.


Domanda <strong>di</strong> partecipazione<br />

Il/la sottoscritto/a _________________________________________________________________<br />

Nato/a a ______________________________________________ il _________________________<br />

residente in via ___________________________________________________________ n. ______<br />

città ____________________________________________________________________________<br />

co<strong>di</strong>ce fiscale _____________________________________________________________________<br />

telefono ________________________________ e-mail ___________________________________<br />

chiede<br />

<strong>di</strong> partecipare alla 2 a e<strong>di</strong>zione del concorso letterario<br />

“Scriviamoci con cura: un racconto per levare l’ancora con la scrittura”<br />

A tal fine <strong>di</strong>chiara (segnare con una X):<br />

che l’elaborato presentato è rigorosamente ine<strong>di</strong>to;<br />

<strong>di</strong> accettare senza con<strong>di</strong>zioni tutte le norme del regolamento, sollevando il CRO da ogni<br />

responsabilità;<br />

<strong>di</strong> autorizzare il trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003;<br />

<strong>di</strong> proporre il racconto in una sola delle seguenti sezioni (segnare con una X):<br />

o a: sezione de<strong>di</strong>cata a pazienti/ex pazienti oncologici;<br />

o b: sezione de<strong>di</strong>cata agli operatori;<br />

con il seguente titolo: ______________________________________________________<br />

________________________________________________________________________<br />

<strong>di</strong> acconsentire alla pubblicazione dell’opera o parte <strong>di</strong> essa presentata al concorso,<br />

riportando nome, cognome e titolo dell’opera all’interno della raccolta <strong>di</strong> scritti<br />

partecipanti al concorso letterario “Scriviamoci con cura: un racconto per levare l’ancora<br />

con la scrittura” 2 a e<strong>di</strong>zione 2013. La non accettazione <strong>di</strong> tale opzione comporta<br />

automaticamente l’esclusione del brano dalla pubblicazione;<br />

<strong>di</strong> acconsentire che la segreteria organizzativa fornisca il mio nominativo, il recapito<br />

telefonico e l’in<strong>di</strong>rizzo mail ai membri della giuria e a chiunque fosse interessato a<br />

contattarmi per poter conoscere e <strong>di</strong>ffondere l'intero mio racconto, a seguito della<br />

pubblicazione della raccolta <strong>di</strong> scritti partecipanti al concorso;<br />

<strong>di</strong> acconsentire all’utilizzo dell’opera intera, o parte <strong>di</strong> essa, per le attività <strong>di</strong> lettura<br />

organizzate dal gruppo <strong>di</strong> volontari LaAV (Lettura ad Alta Voce) del CRO, affinché i testi<br />

possano essere testimonianza, beneficio e spunto <strong>di</strong> riflessione per altri pazienti.<br />

Allega:<br />

- testo dell’elaborato.<br />

Data ____________________<br />

In fede _________________________________

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!