27.03.2015 Views

Prot. n.1161 - Torna a Istruzione.it

Prot. n.1161 - Torna a Istruzione.it

Prot. n.1161 - Torna a Istruzione.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dipartimento per l’<strong>Istruzione</strong><br />

Direzione Generale per gli Ordinamenti del Sistema Nazionale di <strong>Istruzione</strong> e per<br />

l’Autonomia Scolastica<br />

- Uff.I -<br />

Alle Gare dei corsi di qualifica professionale di op. agroambientale, op. agroindustriale e op.<br />

agr<strong>it</strong>uristico, nonché del corso di istruzione tecnica indirizzo agrario (progetto Cerere), farà parte della<br />

commissione giudicatrice anche un rappresentante del Collegio Nazionale Agrotecnici.<br />

2D) Altre disposizioni<br />

I cr<strong>it</strong>eri per la determinazione del contenuto specifico della prova Nazionale e per la valutazione<br />

saranno stabil<strong>it</strong>i dalle commissioni prima dell’inizio della prova stessa.<br />

Saranno formulate graduatorie finali per ciascuna qualifica professionale o corso di istruzione<br />

tecnica e, a par<strong>it</strong>à di punteggio, precederà l'allievo più giovane.<br />

Allo scopo di disporre di sistematici elementi di mon<strong>it</strong>oraggio e di valutazione, si pregano i dirigenti<br />

scolastici degli ist<strong>it</strong>uti di riferimento di far pervenire a quest’ufficio, una volta terminate le operazioni di<br />

valutazione, una sintetica relazione della manifestazione, un<strong>it</strong>a alle graduatorie finali con l'elenco nominativo<br />

degli alunni mun<strong>it</strong>o dell'indicazione completa dell'ist<strong>it</strong>uto di provenienza, indirizzo ed int<strong>it</strong>olazione.<br />

Al fine di rispettare lo scadenzario degli adempimenti organizzativi previsti, si pregano i dirigenti<br />

scolastici degli ist<strong>it</strong>uti di riferimento di adoperarsi perché l’inoltro delle documentazioni sopra richieste<br />

avvenga entro le date indicative del 15 giugno 2009, per le gare relative agli indirizzi dell’istruzione<br />

professionale e del 15 gennaio 2010, per le gare relative ai settori dell’istruzione tecnica.<br />

2E) Premi per i vinc<strong>it</strong>ori<br />

Ai primi tre classificati per ciascun indirizzo verrà rilasciato un attestato di mer<strong>it</strong>o ed un premio in<br />

denaro, nella misura stabil<strong>it</strong>a attraverso il calcolo della ripartizione dei fondi destinati alla valorizzazione<br />

delle eccellenze, come previsto dalla L.1/2007 e dal successivo D.L.262/2007.<br />

Agli studenti che risulteranno vinc<strong>it</strong>ori negli indirizzi professionali agroambientale, agroindustriale e<br />

agr<strong>it</strong>uristico, nonché nel corso di istruzione tecnica di indirizzo agrario (progetto Cerere), potranno<br />

eventualmente essere riservati ulteriori premi e riconoscimenti, messi a disposizione dal Collegio Nazionale<br />

Agrotecnici.<br />

Una volta ricevute le graduatorie finali, sarà cura di questo Ufficio consegnare agli ist<strong>it</strong>uti di<br />

riferimento gli attestati di mer<strong>it</strong>o destinati ai primi tre alunni classificati. Successivamente i dirigenti<br />

scolastici degli ist<strong>it</strong>uti di riferimento provvederanno all'inoltro dei diplomi in parola presso gli interessati.<br />

3 - ASPETTI FINANZIARI<br />

Considerate le difficoltà finanziarie cui vanno incontro gli ist<strong>it</strong>uti designati ad organizzare le prove a<br />

livello nazionale e tenuto conto dell’esperienza dello scorso anno, si r<strong>it</strong>iene opportuno individuare principi<br />

organizzativi diretti a una compartecipazione di tutte le scuole agli oneri stessi.<br />

Pertanto, ogni Ist<strong>it</strong>uto verserà all'ist<strong>it</strong>uto di riferimento, che la intro<strong>it</strong>erà in part<strong>it</strong>e di giro, una quota<br />

di partecipazione, che questa Direzione Generale ha stimato congrua in € 150,00 per ogni alunno<br />

partecipante alla gara.<br />

Resta inteso che dovrà essere sostenuta dagli ist<strong>it</strong>uti partecipanti la spesa riguardante il viaggio e il<br />

soggiorno degli allievi e dei docenti accompagnatori.<br />

Si r<strong>it</strong>iene utile, inoltre, ricordare, ai dirigenti scolastici degli ist<strong>it</strong>uti di riferimento, della possibil<strong>it</strong>à di<br />

individuare forme di finanziamento integrative, valutando l’opportun<strong>it</strong>à, nell’amb<strong>it</strong>o dell’autonomia di ogni<br />

ist<strong>it</strong>uto, di coinvolgere nell’iniziativa enti e sponsor esterni, in grado di fornire un concreto sostegno alla<br />

manifestazione.<br />

IL DIRETTORE GENERALE<br />

Mario G. Dutto<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!