02.04.2015 Views

Lezione 8 - La teoria della legge delle prese totali - mani

Lezione 8 - La teoria della legge delle prese totali - mani

Lezione 8 - La teoria della legge delle prese totali - mani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

B8<br />

[ A Q 7 4 3<br />

] 9<br />

{ A K 5<br />

} J 10 8 4<br />

[ 5 [ 8 2<br />

] A K Q J 7 ] 10 8 5 4 3 2<br />

{ 10 8 7 6 { 9 4<br />

} K Q 3 } 7 5 2<br />

[ K J 10 9 6<br />

] 6<br />

{ Q J 3 2<br />

} A 9 6<br />

Dich. Ovest, tutti in prima<br />

<strong>La</strong> licita proposta:<br />

Ovest Nord Est Sud<br />

1] 1[ 5]!!! ??(5[)<br />

fine<br />

<strong>La</strong> licita - <strong>La</strong> competizione che viene effettuata in questa mano è di perfetto stile<br />

“Legge”.<br />

Est sa di avere 11 atout sulla linea e dichiara al livello che ritiene compatibile con la<br />

“Legge”. Sud è in difficoltà e se dichiara 5[…<br />

Il gioco - Con attacco 10] possiamo restare in presa e controgiocare }. Il contratto<br />

di 5[ in questo modo non può essere realizzato. Senza questo attacco (attaccare<br />

con la carta più alta per restare in presa nel colore del compagno è cosa buona e<br />

giusta) il dichiarante può facilmente mantenere il contratto di 5[ eliminando i colori<br />

[,] e { e poi giocando }J per una messa in presa imparabile.<br />

CRLB: <strong>Lezione</strong> n.8 - <strong>La</strong> <strong>teoria</strong> <strong>della</strong> <strong>legge</strong> <strong>delle</strong> <strong>prese</strong> <strong>totali</strong> Pagina 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!