27.04.2015 Views

profilo societario - CDO Rimini

profilo societario - CDO Rimini

profilo societario - CDO Rimini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROFILO SOCIETARIO<br />

• Organizzazione di visite specialistiche di “2° livello” (visita otorino, visita oculistica, visita cardiologia, rx<br />

torace, visita pneumologica ecc...) qualora il Medico Competente ritenga di dover avvalersi della<br />

consulenza di un Medico Specialistico per approfondimenti diagnostici;<br />

• Collaborazione con il Datore di lavoro e con il Servizio di Prevenzione e Protezione all’ elaborazione del<br />

documento di valutazione dei rischi.<br />

Oltre agli aspetti di “obbligatorietà” degli accertamenti ed adeguamenti previsti dal D.Lgs. 81 e s.m.i.,<br />

l’attività del Medico Competente nominato dall’Azienda ha l’obiettivo di realizzare un sistema rivolto alla<br />

tutela sanitaria del lavoratore, che permetta non solo di diminuire il Rischio dovuto all’esposizione ai diversi<br />

agenti patogeni, ma anche di modificare l’impatto di tali rischi sulla vita aziendale.<br />

In questo senso la Medicina del Lavoro si propone come presidio Sanitario a garanzia di questo obiettivo, che è<br />

rivolto al monitoraggio, al controllo e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali.<br />

Al fine di poter offrire un servizio puntuale e personalizzato e poter soddisfare con velocità e flessibilità le<br />

esigenze e i bisogni del cliente, Serint Group oltre a disporre di 2 sedi dislocate a <strong>Rimini</strong> e Forlì e di un<br />

ambulatorio mobile (vedi allegato I), ha stipulato convenzioni con laboratori autorizzati sul tutto il territorio<br />

nazionale e ha istituito una stretta collaborazione con un affiatato gruppo di 17 Medici Competenti in continua<br />

crescita.<br />

Forte di queste caratteristiche Serint Group ha maturato anche competenze nella gestione di aziende multi<br />

sito, determinando la possibilità per il cliente di fruire della sorveglianza sanitaria attraverso un approccio<br />

uniforme, pur offrendo un servizio celere nei tempi di risposta e capace di far fronte alle sempre più elevate<br />

esigenze di immediatezza e professionalità.<br />

Si riportano alcuni esempi di realtà multi sito seguite e gestite, sovente anche nella logica di integrazione di<br />

servizi erogati:<br />

CLIENTE SETTORE NOTE<br />

GRUPPO COIN –OVIESSE (in collaborazione con<br />

IGEAM – Roma)<br />

AGENZIA DELLE ENTRATE - (in collaborazione<br />

con IGEAM – Roma)<br />

GRUPPO ALLIANCE & HEALTHCARE - ALLEANZA E<br />

SALUTE ITALIA - (in collaborazione con IGEAM –<br />

Roma)<br />

EUROSISA Group<br />

CROCE ITALIA MARCHE –<br />

Confederazione Italiana Agricoltori - Emilia<br />

Romagna<br />

IAL Emilia Romagna<br />

C.I.SL. - Servizi C.I.S.L. - Ravenna<br />

Comunità Montana dell’Acquacheta (FC)<br />

Comunità Montana dell’Appennino Forlivese<br />

(FC)<br />

Retail<br />

Ente Pubblico<br />

Farmaceutico<br />

Supermercati<br />

Servizio<br />

Ambulanze<br />

Associazione<br />

Ente di<br />

Formazione<br />

Associazione<br />

sindacale e di<br />

categoria<br />

Ente Territoriale<br />

Ente Territoriale<br />

223 punti vendita nelle regioni<br />

Lombardia, Trentino Alto Adige,<br />

Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia<br />

Romagna, Toscana, Marche, Umbria,<br />

Sicilia<br />

26 sedi nella Regione Emilia Romagna<br />

per 2225 dipendenti in sorveglianza<br />

9 sedi nelle regioni Lombardia, Liguria,<br />

Veneto, Friuli Venezia Giulia,Toscana,<br />

Emilia Romagna, per 300 dipendenti<br />

6 sedi tra le province di <strong>Rimini</strong> e<br />

Bologna<br />

9 sedi nelle regioni Friuli Venezia<br />

Giulia, Emilia Romagna,Marche, Liguria<br />

per 250 dipendenti<br />

3 sedi in Emilia Romagna<br />

17 sedi in Emilia Romagna seguite in<br />

maniera integrata nelle tre sottoaree<br />

di cogenza<br />

15 sedi in Provincia di Ravenna seguite<br />

in maniera integrata in Medicina e<br />

Sicurezza sul Lavoro<br />

6 Comuni per 69 dipendenti in<br />

sorveglianza<br />

7 Comuni per 163 dipendenti in<br />

sorveglianza<br />

4 – Serint Group © Ricerca, Progetti, Consulenza e Servizi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!