24.06.2015 Views

Scarica la rivista in pdf - La Voce del Popolo

Scarica la rivista in pdf - La Voce del Popolo

Scarica la rivista in pdf - La Voce del Popolo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SdC Trailer<br />

Il regista francese, dopo aver chiuso il terzo<br />

capitolo <strong>del</strong><strong>la</strong> saga di Arthur e dei M<strong>in</strong>imei,<br />

si è buttato a capofitto nel<strong>la</strong> nuova<br />

avventura, dando libero sfogo al<strong>la</strong> sua<br />

fantasia nel<strong>la</strong> riscrittura <strong>del</strong>le avventure<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> giovane scrittrice-avventuriera Adèle,<br />

<strong>in</strong>terpretata da Louise Bourgo<strong>in</strong>, già vista<br />

<strong>in</strong> “Il piccolo Nico<strong>la</strong>s e i suoi genitori”.<br />

<strong>La</strong> trilogia che il regista Besson ha appena<br />

chiuso non ha avuto probabilmente il successo<br />

sperato e desiderato, <strong>la</strong>sciandogli<br />

<strong>del</strong>usione e amaro <strong>in</strong> bocca.<br />

<br />

bessoniana (term<strong>in</strong>e coniato appositamente)<br />

ci sono i racconti a fumetti “Le straord<strong>in</strong>arie<br />

avventure di A<strong>del</strong>e B<strong>la</strong>nc - Sec”<br />

<strong>del</strong> fumettista transalp<strong>in</strong>o di fama mondiale<br />

Jacques Tardi. <strong>La</strong> prima avventura<br />

di Adèle, quel<strong>la</strong> a cui si è ispirato Besson<br />

fondendo<strong>la</strong> con <strong>la</strong> nona, è stata stampata<br />

nel 1976 e subito ha avuto un grande successo.<br />

Il regista ha cercato per 10 anni di<br />

acquistare i diritti dei racconti <strong>del</strong><strong>la</strong> giovane<br />

sfrontata che vive <strong>in</strong> Francia durante<br />

<strong>la</strong> Belle Epoque. Piglio deciso, spirito avventuroso,<br />

fasc<strong>in</strong>o <strong>in</strong>discutibile, pessimo<br />

carattere: <strong>in</strong> poche parole verrebbe da<br />

dire… <strong>La</strong>ra Croft; periodo storico a parte,<br />

le ero<strong>in</strong>e hanno molto <strong>in</strong> comune.<br />

<br />

un rettile vo<strong>la</strong>nte <strong>del</strong>l’epoca giurassica<br />

dall’apertura a<strong>la</strong>re di sei metri, vo<strong>la</strong> nel cielo<br />

parig<strong>in</strong>o, creando non pochi guai e non<br />

pochi problemi, tra morti e terrore. Nel<strong>la</strong><br />

notte il suo uovo, conservato nel museo<br />

Jard<strong>in</strong> des P<strong>la</strong>ntes, si schiude magicamente,<br />

dopo che una strana luce si è irradiata<br />

da una f<strong>in</strong>estra degli appartamenti di<br />

P<strong>la</strong>ces de Pyramides. <strong>La</strong> polizia francese<br />

<strong>in</strong>colpa <strong>del</strong>l’accaduto il professor Esperandieu,<br />

condannandolo a morte; peccato che<br />

lui è l’unico che può provare a risolvere <strong>la</strong><br />

situazione. F<strong>in</strong>o a qui <strong>la</strong> protagonista non è<br />

ancora comparsa.<br />

Besson gioca con il proprio pubblico. Non<br />

mostra <strong>la</strong> sua ero<strong>in</strong>a all’<strong>in</strong>izio. Gioca e rimanda<br />

l’apparizione creando attesa. Solo<br />

<strong>in</strong> seguito, <strong>in</strong>serendo l’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> quarto<br />

racconto a fumetti nell’<strong>in</strong>izio <strong>del</strong> primo, ci<br />

presenta Adèle tra le piramidi di Giza <strong>in</strong><br />

Egitto. <strong>La</strong> sua ero<strong>in</strong>a è l’opposto <strong>del</strong>le donne<br />

<strong>del</strong>l’epoca e lo si nota subito dall’<strong>in</strong>izio.<br />

Quello che vuole è pronta a tutto per ottenerlo.<br />

Nel paese sulle sponde <strong>del</strong> Nilo ci<br />

arriva per cercare <strong>la</strong> mummia di Patmosis,<br />

medico <strong>del</strong> faraone Ramses II, ritenuto<br />

onnisciente. Motivazioni scientifiche ma<br />

soprattutto personali sp<strong>in</strong>gono l’<strong>in</strong>trepida<br />

scrittrice: <strong>la</strong> sorel<strong>la</strong> è rimasta paralizzata<br />

mentre giocava a tennis. Adèle crede che<br />

Patmosis, o quello che ne rimane, possa<br />

ridare al<strong>la</strong> sorel<strong>la</strong> gemel<strong>la</strong> tutte le funzioni<br />

vitali. Trovato il sarcofago, fa ritorno a Parigi,<br />

quel<strong>la</strong> sotto attacco <strong>del</strong>lo pterodattilo<br />

e con il professore imprigionato. Ha dichiarato<br />

il regista Luc Besson sul<strong>la</strong> scelta: “Ho<br />

adattato le due storie che mi sembravano<br />

più c<strong>in</strong>ematografiche, non necessariamente<br />

le mie preferite, ma quelle che sembravano<br />

più affasc<strong>in</strong>anti da tradurre per<br />

il grande schermo: il primo volume 'Adèle<br />

et <strong>la</strong> bête', con lo pterodattilo, e il quarto<br />

'Momies en folie', con le mummie che scorazzano<br />

<strong>in</strong> gruppo per Parigi”.<br />

<br />

N_05 PAGINE.<strong>in</strong>dd 10 27/09/2010 13.30.36

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!