03.07.2015 Views

Atti del Convegno di Pavia del 4.12.2004 - Associazione CFS

Atti del Convegno di Pavia del 4.12.2004 - Associazione CFS

Atti del Convegno di Pavia del 4.12.2004 - Associazione CFS

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

affaticabilità neuro-muscolare e quant’altro lo specialista ritenga); la <strong>di</strong>agnosi funzionale<br />

dovrà essere certificata nel dettaglio.<br />

Una volta acquisita tutta la documentazione si potrà presentare domanda <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile<br />

all’Ente preposto.<br />

B) Ottenuta la percentualizzazione <strong>del</strong>l’invali<strong>di</strong>tà, se essa supera il 45% si potrà presentare<br />

domanda per il ricollocamento mirato (ad un lavoro che tenga conto <strong>del</strong>la <strong>di</strong>agnosi<br />

funzionale e <strong>del</strong>la capacità lavorativa conseguentemente espressa al lavoro ed evolventesi<br />

nel tempo) ai sensi <strong>del</strong>la L. 68/99 alla Commissione ASL territoriale preposta. Le capacità<br />

lavorative accertate dalla Commissione saranno comunicate d’ufficio all’Utente e all’Ufficio<br />

Provinciale per l’Occupazione che provvederà al collocamento mirato secondo le offerte <strong>del</strong><br />

mondo <strong>del</strong> lavoro territoriale; l’Utente potrà esibire la comunicazione al me<strong>di</strong>co competente,<br />

<strong>del</strong>l’Azienda o Ente presso cui già lavori, ai fini <strong>del</strong>l’assunzione in quota invali<strong>di</strong> e per un<br />

possibile cambio <strong>di</strong> mansione confacente alla capacità lavorativa espressa, sempre ai sensi<br />

<strong>del</strong>la citata Legge.<br />

Il Professor Francesco Candura, come già da Egli stesso accennato precedentemente, mette a<br />

<strong>di</strong>sposizione la Scuola <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong> Lavoro <strong>di</strong> <strong>Pavia</strong>, attraverso i me<strong>di</strong>ci e gli specializzan<strong>di</strong> che<br />

operano presso l’Ambulatorio Divisionale <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong> Lavoro <strong>del</strong>la Fondazione Maugeri - via<br />

Ferrata, 8 – <strong>Pavia</strong> (<strong>di</strong>retto dal Professor Stefano Candura), per una valutazione fisiatrica funzionale<br />

ed un accertamento <strong>del</strong>la capacità lavorativa a corredo <strong>del</strong>la “congrua certificazione me<strong>di</strong>ca”<br />

occorrente all’ottenimento dei <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> legge esposti e non (come invali<strong>di</strong>tà/inabilità INPS,<br />

INPDAP o qual altro Ente assistenziale). L’accesso all’ambulatorio potrà essere effettuato<br />

prenotando allo 0382.592874 e a mezzo semplice impegnativa <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co curante.<br />

Compatibilmente ai miei impegni, metto a <strong>di</strong>sposizione gratuitamente l’esperienza professionale<br />

acquisita per consulenze estemporanee e per la collaborazione ai referti prodotti nel citato<br />

ambulatorio.<br />

Nunzio Valerio Mennoia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!