10.07.2015 Views

Regolamento Fitetrec Barrel e Pole 2013.pdf - ANICA

Regolamento Fitetrec Barrel e Pole 2013.pdf - ANICA

Regolamento Fitetrec Barrel e Pole 2013.pdf - ANICA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

________________________________________________________________________________Art. 14 – CAMPO GARA1. Il campo di gara in un rettangolo dalle dimensioni ideali di m.40 x m.60 posto in piano, libero da sassi odoggetti che potrebbero danneggiare i partecipanti. Il campo dovrà essere adeguatamente e solidamenterecintato sui quattro lati con una recinzione non inferiore ad 1,20 metri di altezza, in modo da permetterelo svolgimento della gara in piena sicurezza. Tale struttura non dovrà presentare elementi di pericolositàper i concorrenti (sporgenze - scheggiature – interruzioni ) e dovrà essere munito di idoneo cancello dichiusura.2. Il fondo in sabbia dovrà garantire lo svolgimento in piena sicurezza e affidabilità.3. Il cancello d’entrata in campo gara dovrà essere sorvegliato e mantenuto chiuso.4. Il giudice deciderà ogni quanti concorrenti procedere al ripristino del campo gara con il passaggio deltrattore o addetti di campo con attrezzatura manuale.5. Il cavaliere potrà provare il fondo del campo gara esclusivamente prima del posizionamento definitivodei barili da parte del Giudice. Nel momento in cui è pronta l’arena per le partenze dei concorrenti, aeventuali cavalieri ritardatari non sarà consentita la prova del campo gara.6. La disponibilità, i tempi e le modalità per la prova del campo gara sono regolamentate esclusivamentedal giudice di gara.Art. 15 – CAMPO PROVA1. Il campo di prova deve essere predisposto in modo che i cavalli in lavoro non disturbino il concorrente ingara.2. I Cavalieri minorenni, iscritti a qualsiasi categoria, dovranno obbligatoriamente indossare il copricaporigido a norma.3. Nel giorno della manifestazione, i cavalli dovranno essere montati dai Cavalieri partecipanti oppure daaltro cavaliere in possesso di licenza agonistica FITETREC-ANTE rispettando in ogni caso le normeriguardanti l’abbigliamento e le norme di comportamento generali.4. In mancanza di un campo prova agibile, il Giudice riserverà ai cavalieri l’arena come campo prova,stabilendo il tempo di riscaldamento cavalli e il numero dei cavalieri, vietando le prove di galoppo.5. I cavalli non possono essere legati per nessun motivo alle recinzioni del campo prova e non possonoessere lavorati alla longia.6. E’ severamente vietato sostare a piedi all’interno del campo prova, ad eccezione degli accompagnatori deicavalieri minori di età.Art. 16 – ASSISTENZA SANITARIAIl comitato organizzatore dovrà garantire la presenza di ambulanza con barella e con personale sanitarioabilitato al primo soccorso. Nel caso di temporanea indisponibilità, durante la manifestazione,dell’ambulanza, la manifestazione stessa potrà proseguire solo a condizione che l'organizzazione possaavvalersi di altra ambulanza.Art. 17 – ASSISTENZA VETERINARIAI Comitati Organizzatori hanno l'obbligo di garantire un servizio di assistenza veterinaria competente pertutto il tempo in cui possono essere utilizzati i cavalli nei campi gara e prova.Art. 18 - MERITI SPORTIVIAvranno diritto di partecipazione alla Finale di Campionato Italiano tutti gli atleti rientranti nella classificagenerale nazionale.Art. 19 - CAMPIONATI REGIONALI e INTERREGIONALI1. Gli incontri agonistici stabiliti nelle regioni italiane hanno valenza nazionale, ovvero un Cavaliere puòeffettuare il minimo delle tappe obbligatorie nella stagione in qualsiasi regione italiana per acquisire imeriti sportivi ed il diritto di partecipazione in Finale.2. Per concorrere al titolo di Regional Champion e Regional Reserve Champion, il Cavaliere ha l’obbligodi partecipare al minimo di incontri agonistici previsti nella specifica regione.<strong>Regolamento</strong> Nazionale <strong>Barrel</strong> Racing – <strong>Pole</strong> Bending – Dash for Cash15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!