10.07.2015 Views

IST ARIES DUAL 11/04 - Nova Florida

IST ARIES DUAL 11/04 - Nova Florida

IST ARIES DUAL 11/04 - Nova Florida

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 Funzionamento della caldaia1.2.1 Accensione* Aprire il rubinetto del gas;* portare l’interruttore sull'impianto amonte della caldaia in posizione ON (siaccende la lampada di linea 1);* scegliere il sistema di funzionamentoagendo sul selettore 9 OFF/estate/inverno/antigelo;* impostare ruotando la manopola delregolatore di temperatura dell'acqua diriscaldamento <strong>11</strong> il valore di temperaturadesiderato per l’impianto di riscaldamento;* impostare ruotando la manopola delregolatore di temperatura dell'acquasanitaria 10 il valore di temperatura desideratoper l’acqua sanitaria;* impostare il valore della temperaturaambiente sul termostato ambiente (sepresente);* quando l’impianto di riscaldamentorichiede calore si accende la lampadarichiesta riscaldamento 8.Attenzione: dopo un periodo di lungainattività della caldaia, in special modoper le caldaie funzionanti a GPL, sipotrebbe riscontrare una difficoltà diaccensione.Pertanto prima di accendere la caldaiaaccendere un altro apparecchio a gas(ad esempio un fornello).Nonostante questo la caldaia potràandare in blocco una o due volte.Ripristinare quindi il funzionamento dellastessa agendo sul selettore 9 (vedi paragrafo1.2.2 seguente).1.2.2 FunzionamentoPer evitare frequenti accensioni e spegnimentiin funzione riscaldamento lacaldaia ha un tempo di attesa fra unaaccensione e l’altra di 4 minuti.Se però la temperatura dell’acqua dell’impiantoscende al di sotto di 40°C iltempo di attesa viene azzerato e la caldaiariaccesa.La funzione di produzione dell'acquacalda sanitaria ha sempre la precedenzasulla funzione di riscaldamento dell'acquadell'impianto.Il campo di regolazione della temperaturaè da 35 a 58 °C.La caldaia è dotata di un limitatore diflusso che consente di spillare al massimo12 litri di acqua calda al minuto.I litri di acqua calda sanitaria al minutospillabili dalla caldaia alla temperaturadesiderata dipendono dalla potenza termicadella caldaia e dalla temperaturadell’acqua fredda, secondo la formula:340l = litri di acqua calda al minuto= ---------t6dovet = temp. acqua calda – temp. acquafreddaAd esempio se la temperatura dell’acquafredda è di 8 °C e si vuole avereacqua calda a 38°C per fare una doccia,il valore del t è:t = 38 °C – 8 °C = 30 °Ce i litri di acqua calda l al minuto ottenibilialla temperatura desiderata di 38°Csono340l = -------- = <strong>11</strong>,3 [litri al minuto]30La caldaia <strong>ARIES</strong> <strong>DUAL</strong> è dotata di unsistema di protezione antigelo.Il sistema di protezione antigelo è attivonelle posizioni estate/inverno/antigelodel selettore 9.Quando il sensore di temperatura dell’acquariscaldamento misura una temperaturadell’acqua di 5 °C la caldaia siaccende e resta accesa al valore di minimapotenza termica fino a che la temperaturadell’acqua riscaldamento raggiungeuna temperatura di 30 °C o sono passati15 minuti.Nel caso in cui la caldaia dovesse andarein blocco viene garantita la circolazionedella pompa.Attenzione: la funzione antigelo proteggesolo la caldaia, non l’impiantodi riscaldamento.La protezione dell’impianto di riscaldamentodeve essere ottenuta con untermostato ambiente, che però è disabilitatoquando il selettore è nellaposizione antigelo.Quando il selettore è in posizioneOFF la funzione antigelo non è attiva.L’impianto di riscaldamento può essereinoltre efficacemente protetto dal geloutilizzando specifici prodotti antigeloadatti ad impianti multimetallo. Non utilizzareprodotti antigelo per motori d'automobilee verificare l'efficacia del prodottonel tempo.Nel caso in cui la caldaia resti inattiva e:- il selettore 9 non sia in posizione OFF- la caldaia non sia elettricamente disinseritadalla rete di alimentazioneogni 24 ore la pompa di circolazioneviene attivata per 6 secondi, onde evitareche possa bloccarsi.1.2.3. Blocco della caldaiaQuando si presentano delle anomalienel funzionamento la caldaia si metteautomaticamente in blocco.1.2.3.1. Blocco del bruciatoreIn caso di blocco del bruciatore si accendein modo lampeggiante la lampadarossa 5. In questo caso procedere comedi seguito:* verificare che il rubinetto del gas siaaperto e che vi sia gas in rete, accendendoper esempio un fornello;* in caso affermativo attendere un minutoprima di sbloccare l’apparecchio portandoil selettore 9 in posizione : sel’apparecchio non riparte e ritorna inblocco al terzo tentativo ricorrere ad unCentro di Assistenza autorizzato o a personalequalificato per un intervento dimanutenzione.1.2.3.2. Blocco per sovratemperaturaIn caso di blocco del bruciatore persovratemperatura si accende in modolampeggiante la lampada rossa 3. Inquesto caso ricorrere ad un Centro diAssistenza autorizzato o a personalequalificato per un intervento di manutenzione.1.2.3.3. Blocco per mancanza di tiraggio(blocco fumi)In caso di blocco del bruciatore per un’anomaliadel funzionamento del camino(modello CTN) o delle tubazioni di aspirazionearia e/o di scarico dei fumi(modello CTFS) si accende in modolampeggiante la lampada 4.In questo caso ricorrere ad un Centro diAssistenza autorizzato o a personalequalificato per un intervento di manutenzione.1.2.3.4 Blocco per pressione impiantoinsufficienteNel caso si dovesse accendere la spiarossa di blocco per pressione impiantoinsufficiente “6” che segnala l’interventodel pressostato acqua di sicurezza provvedereal riempimento dell’impiantoagendo sul rubinetto di carico A di figura2: il valore della pressione a gruppo termicofreddo deve essere di 0,8 ÷ 1 bar.Per ripristinare il valore della pressionedell’acqua procedere come descritto diseguito:* ruotare la manopola del rubinetto dicarico in senso antiorario per permetterel’ingresso dell’acqua in caldaia e mantenerloaperto fino a che il manometro 12in figura 1 indica che è stato raggiunto unvalore della pressione di 0,8 ÷ 1 bar.fig. 2A

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!