10.07.2015 Views

Padovani Stefano - Medio Friuli

Padovani Stefano - Medio Friuli

Padovani Stefano - Medio Friuli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CURRICULUM VITAEINFORMAZIONI PERSONALINome<strong>Padovani</strong> <strong>Stefano</strong>Data di nascita 08/10/1950QualificaAmministrazioneIncarico attualeNumero telefonicodell’ufficioDirigente MedicoASL DEL MEDIO FRIULIDirigente ASL I fascia - Servizio di Igiene Ambientale - SOSIgiene e Sanità Pubblica0432553905Fax dell’ufficio 0432553217E-mail istituzionalestefano.padovani@ass4.sanita.fvg.itTITOLI DI STUDIO EPROFESSIONALI EDESPERIENZE LAVORATIVETitolo di studioAltri titoli di studio eprofessionaliEsperienze professionali(incarichi ricoperti)Laurea in Medicina e Chirurgia- Assistente medico di igiene e sanità pubblica dal12/11/1982 al 26/12/1993 - ASL DEL MEDIO FRIULI- Responsabile del Distretto di Tavagnacco dal 20.01.86 al01.01.95 - ASL DEL MEDIO FRIULI- Coadiutore sanitario dal 27/12/1993 al 29/12/1993. - ASLDEL MEDIO FRIULI- Dirigente medico di I livello, fascia A, dal 30/12/1993 al31/10/1998. - ASL DEL MEDIO FRIULI- vice Referente del distretto di Udine dal 01.01.97 al31.08.97 - ASL DEL MEDIO FRIULI- coordinatore dell’equipe territoriale di Codroipo dal 10.11.97al 22.06.03 - ASL DEL MEDIO FRIULI- Dirigente medico di I livello con incarico di altaspecializzazione a tempo indeterminato dal 01.11.98 al29.06.08. - ASL DEL MEDIO FRIULI- Dirigente medico con incarico professionale di altaspecializzazione “Igiene Ambientale” presso il Dipartimentodi Prevenzione SOC Igiene e Sanità pubblica, dal 30.06.08a tutt’oggi. Attualmente si occupa prevalentemente dellavalutazione, della comunicazione e più in generale dellagestione del rischio conseguente all’esposizione della1


CURRICULUM VITAECapacità linguisticheCapacità nell’uso delletecnologieAltro (partecipazione aconvegni e seminari,pubblicazioni,collaborazione a riviste,ecc., ed ogni altrainformazione che ildirigente ritiene di doverpubblicare)popolazione a noxae ambientali. E’ responsabile delsistema di sorveglianza relativo agli effetti avversi sullasalute della popolazione esposta all’inquinamentoatmosferico nella città di Udine. E’ inoltre incaricato delrilascio di pareri richiesti da pubbliche amministrazioni o daprivati in relazione alla valutazione del rischio conseguentealla messa in opera di progetti o all’adozione di piani eprogrammi. - ASL DEL MEDIO FRIULILingua Livello Parlato Livello ScrittoInglese Scolastico Fluente- buona conoscenza delle tecnologie informatiche- Corsi di aggiornamento: Corso di Base e Corso avanzato “Metodi Statistici in Epidemiologia”, ISS Roma 2005 e 2006.Corso “ Come fare della sorveglianza epidemiologica peragire in sanità pubblica” Roma ISS 2007. Evento formativo“Ambiente e Salute: una nuova competenza per il medico”Treviso 2008 ’Ordine dei Medici di Treviso. Corso di Base eCorso Avanzato in Epidemiologia Roma ISS 2008 e 2009.Pubblicazioni “La strategia basata sulla vaccinazionevolontaria non può garantire l’immunità di massa contromorbillo, parotite e rosolia – L’esperienza di Udine1980-1990 - Igiene Moderna 1995 : 103, 345-360. Posteralla VIII Conf. Naz. di Sanità Pubblica in Europa “Studiosugli effetti a breve termine dell’inquinamento atmosfericonella città di Udine”. Contributo Congresso 2005 Un. Studidi Udine e di Trieste “Studio degli effetti sulla saluteconseguenti all’inquinamento atmosferico in una città dipiccole-medie dimensioni e nelle aree industrialicircostanti”.2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!