11.07.2015 Views

jack chicco & - Donna Impresa Magazine

jack chicco & - Donna Impresa Magazine

jack chicco & - Donna Impresa Magazine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

extraQUESTO È AUGUSTO NOVECENTOAugusto Marcattili in arte “Augusto 900 the voice” nasce realmete per gioco....un giocoiniziato alcuni anni fa quando per volontà di alcuni amici gestori di discoteche inziò a parlareal microfono. Da lì la passsione per la musica e lo stretto contatto con amici dj hanno fattotutto il resto...hanno fatto nascere in lui un grande desiderio di continuare questa attività divocalist che in inverno lo vede coinvolto nei luoghi “SACRI” del divertimento tra i quali il suostorico locale il “Caffè 900” di Porto San Giorgio da cui prende il nome d’arte. Tantissimi ilocali in cui è protagonista, sia in ambito regionale che locale...bellissima ad esempio lacollaborazione con il “dejavu” nel quale l’abbiamo visto esibirsi in questa stagione invernale.Il suo successo è da attribuirsi ad una serie di fattori importantissimi: primi fra tutti la sua voce “carica” ed il suo straordinario carisma.Noi l’abbiamo incontrato e gli abbiamo chiesto di parlarci di quella che oggi è diventata una delle sue più grandi passioni... “ Questo lavoroha una grande parte artistica ed ogni vocalist esprime se stesso e trasmette una grande energia percettibile da chi ascolta. Senza dubbio però ilcapitano della consolle deve restare il dj e regina incontrastata la musica, la voce del vocalist che sale sopra le note deve essere un valore aggiuntoa ciò che si ascolta ma non deve mai essere la protagonista; il vocalist deve esaltare la musica e arricchire l' anima di chi ascolta e di chiballa...deve entusiasmare, deve valorizzare i frequentatori delle discoteche, perchè... diciamolo francamente e sinceramente, se non ci fossero i verifrequentatori delle disco non avrebbe ragione di esistere il dj e tanto meno il vocalist. Secondo me un buon vocalist deve innanzi tutto avere unabella voce che esalti, deve saper cantare ma non deve assolutamente sostituirsi alla voce orignale dellacanzone, se non per un ritornello da far cantare anche al pubblico che balla, che ascolta, e che si divertead essere coinvolto. A volte bisogna essere anche ironici ma soprattutto simpatici e creare subito un filoconduttore tra la voce e il pubblico che deve essere il tuo primo sostenitore ed il principale alleato affinchèvi sia la riuscita di una bella serata. Bisogna creare complicità con chi ascolta e balla, bisogna creareamicizia...non bisogna assolutamente atteggiarsi...mai creare distacco tra la consolle e il pubblico, cercareinvece un'armonia fatta di luci, suoni, voce e “tanto cuore” restando però sempre dei professionisti alsevizio della musica. E’ bene non prendersi troppo sul serio e lasciarsi trascinare dal piacere di fare unbellissimo lavoro che ci dà soddisfazione e ci fa conoscere tantissima bella gente. Aggiungo a tutto questoun’altra funzione che un buon vocalist deve svolgere...ovvero quella di promuovere “il rispetto” per sestessi e per gli altri attraverso comportamenti responsabili...ricordando con metafore o dicendolodirettamente, magari mentre va la meraviglia dell'estate "ris upe" che non bisogna esagerare con l' alcool,che non bisogna correre in macchina e soprattutto che abbiamo una vita meravigliosa da vivere e ci si puo'divertire senza additivi di nessun genere...ricordare insomma a tutti, giovani e meno giovani, che lacocaina è la peste bianca del nostro secolo. Augusto, le faccio i miei personali complimenti per ladisponibilità e la serenità con la quale ci ha accolti, ma soprattutto per questo suo appello alla“responsabilità” chetroviamo siaadeguato in unmomento difficilecome quello in cuistiamo vivendo, incui è facile perderel’identità a volteanche a scapito delbene più preziosoche abbiamo: lavita. Se le chiedessiuna dedica per inostri lettori elettrici? Nonpotrebbe che essere“buona vita a tutti”.QUESTA È LORETTA GRACENigeriana d'origine, nata e vissuta in Italia, Loretta Grace, 20 anni, si preannuncia essere un grande talento della musica Soul/R&B su territorioitaliano e non solo. Già nel mirino di molte case discografiche per le sue doti di cantante ma anche ballerina, vanta già numerose collaborazionicome il nuovo talento Alessio Beltrami il dj Joey , il suo stesso Manager, Demis la coreografa Alberta Allegrezza (Rai) con il progetto Nu-WomanNu-Soul, e molti altri.Radio Skyline (Radio di solo soul) da quest’anno l’ha voluta come artista per tutte le date ufficiali della stessa radio.E’ travolgente l’energia che porta con i suoi live anche in una situazione club, apprezzata e già richiesta dai più importanti locali nazionali.Il suo talento non si ferma ad interpretare egregiamente brani di famosi artisti nu-soul e rhythm and, blues, Loretta è autrice dei suoi testi e della suamusica, è in fase di registrazione e lavorazione il suo album di esordio, che vede oltre che importanti collaborazioni la presenza come produttoreartistico di Luca Dimoon (candidato migliore artista mondiale r&b a mtv Giappone), con uno stile che racchiude oltre alle sue indescrivibili doti, unatecnica innata e perfezionata in anni di studio al conservatorio Pergolesi di Ancona ed un eccellente livello culturale musicale. I Locali piùimportanti:Mamamia (Senigallia), Lascensore (Ancona), Kiro Kiro (Portorecanati), Komedia (Castelfidardo), Miu Miu (Marotta), La Lampara(Trani), Saponeria (Roma), G - Lounge (Milano), Pestifero (Rimini), Marni Club (Pescara)Eventi: Miss Over 2006 (Pesaro), Concerto Fabri Fibra 2006, Compleanno Radio SkyLine 2006 (Numana), Theleton Rai 2006 (Roma)QUESTO È MICHELE CASAGRANDEin arte MIKE the official voiceof INAYA CLUBextraNELLA FOTO DA SINISTRA: JACK E MIKE AD UN PARTYEXCLUSIVO ALL’EXTRAZEN DI PORTO SAN GIORGIONasce a San Benedetto del Tronto in provincia di Ascoli Piceno nelle Marche il 20 aprile del 1977. Nel 1995ha inizio la sua carriera da DJ a livello amatoriale. Tra il 1996 e 1998 collabora nei locali piu importanti delcentro Italia quali AQUA DISCO VILLAGE (AN), VANILLA (EX ATLANTIDE) di San Benedetto del Tronto(AP), CELLOPHANE e ECU (RIMINI), affiancando dj di fama nazionale come Claudio Di Rocco, JoeT.Vannelli ecc. Tra il 1999 e il 2000 diventa stretto collaboratore dello staff del direttore artistico GiovanniPerna e lavora negli anni successivi come resident al PARCO DEI CIGNI (PE), FIXX HOUSE CLUB (PE), eDIVA (EX ATLANTIDE -AP-) partecipando anche al prestigioso PARTY ON THE WOOD che ha raggiunto20.000 presenze, LA MIMOSA di Grottammare, TUCULCA (TE) ecc.ecc... E' in questi anni cheCONQUISTA IMMEDIATAMENTE la curiosita di COLLABORATORI E PUBBLICO per la sua sceltamusicale e nel 2001 RAGGIUNGE I SUOI MASSIMI LIVELLI su scala NAZIONALE partecipando al SILB.Negli anni successivi continua la sua escalation verso il successo fino a quando nel 2003 diventa residentdella discoteca piu importante del centro Italia.. il PLAZA di Tortoreto Lido (TE). Qui affianca dj di famamondiale quali Morales, Vega, Knuckles e molti altri fino ad arrivare al 2004 anno un cui instaura una strettacollaborazione con la discoteca COCORICO' di Riccione dove diventa Resident ogni primo sabato delmese! Nel 2005 collabora con le 2 radio piu importanti del centro italia, Radio Domani e Radio Ketchup, e inseguito inizia la sua importante collaborazione con il programma radio di musica house piu importanted'Italia, LA NOCHE ESCABROSA, che va in onda dapprima su Italia Network e oggi su Radio Deejay.Sempre in quell'anno entra a far parte della GPM MANAGEMENT, agenzia di dj e artisti che Giovanni Pernafonda in società con il Cocorico. Nell'anno 2006, il 16 Aprile, lavora al DIABOLIKA di Roma dove sara' indiretta nazionale su M20... A febbraio nasce il party di consacrazione per Andrea Mattioli dove il tutto èincentrato su un dj set che va dal primo all'ultimo disco della serata...il party si chiama "SOLD OUT" e graziealla sua originalita' ed energia è destinato a divenire nell'arco di pochi mesi un marchio e un party capace diavere i suoi riscontri anche se itinerante.. il 16 settembre viene per la prima volta presentato a livellonazionale al Cocorico' Titilla di Riccione. A luglio 2006 Andrea Mattioli insieme al suo socio di produzioniGabriel C si consolida produttore discografico iniziando una collaborazione con un delle etichette italiane piuimportanti a livello europeo, L'OCEAN DARK! Il suo primo progetto si intitola "Come to me" e dopo 2settimane dall'uscita sul mercato raggiunge livelli ottimi su tutte le classifiche nazionalDi seguito nel 2007altre produzioni quali "Some People Are Addicted" uscita sulla compilation "ELECTRO FAMILY 3", "TheThird Experience" uscita sulla compilation "MATRIX 2007", "COFFEE TIME" uscita sulla compilation"ELECTRO FAMILY 5" e "Future Shock" uscita su "STEREO SEVEN PLUS" che in pochi giorni arriva primaalla "TOP 50" del Discopiu di Rimini. Uscito a Gennaio su "STEREO SEVEN PLUS" il primo E.P. di AndreaMattioli & Gabriel C intitolato "OUT OF HEAD E.P." con 3 tracce diverse...Si prevede un nuovo grandesuccesso...!!!Oggi Andrea Mattioli gode di fama nazionale e di collaborare con i club piu prestigiosi d'Italia quali:Cocorico' (RN), Plaza(TE), Kursaal(UD), Wish(RN), Centrale del Latte(CR), Prince After Hour(RN),TheClub(FG), Pacha,Movida,Bier Garten(PA), Angel of Love(NA), Alcatraz(MI), Matrix(BS),LaCanniccia(LU), Privilege(TO), Le Scuderie, Dna(MO), Deluxe(LC), Spirity(MO), Master(AL), Justin(PV),Metropolitan(CASTEGGIO), Club 12/14(MI), Charlie(CA), Magic Fly(BN), La Capannina(SV) e tanti altri.MICHELE CASAGRANDE IN ARTE: MIKE, THE VOICE OF THE NIGHT.APPENA VENTUNENNE, È QUEL “TIPO” PER IL QUALE LE RAGAZZEIMPAZZISCONO: LOOK RICERCATO, VISO AGGRAZIATO DAGLI OCCHIFURBISSIMI E DAL SORRISO ACCATTIVANTE, GRANDE SIMPATIA EFORTE PERSONALITÀ, MIKE HA TALENTO DA VENDERE E LE SUEPERFORMANCE SONO SEMPRE ACCLAMATISSIME. GRINTA E SEXAPPEAL IN UN MIX CHE FA IMPAZZIRE LE NUOVE GENERAZIONI...SEMPLICEMENTE PIACE. È BRAVO A COINVOLGERE, È ABILE ACREARE E MANTENERE CALDA (?!) L'ATMOSFERA DEL LOCALE PERTUTTA LA SERATA (O PER MEGLIO DIRE LA NOTTATA...). SEMPREACCOMPAGNATO DALLA BELLA ROBERTA (CHE NON LO MOLLA UNATTIMO) E DALL’INSEPARABILE DUO: IL DJ ALESSANDRO VERITÀ EDIL PERCUSSIONISTA WALTER PATERNESI, MIKE SI APPRESTA ASALIRE NELLE CONSOLLE PIÙ AMBITE DOPO L’INEVITABILEGAVETTA, COMUNE A TUTTI GLI ARTISTI, IN QUEI LOCALI CHE HANNOCREDUTO IN LUI E NELLE SUE CAPACITÀ: IL KINGHINO, IL PUERTOBANANA, UP & DOWN, IL DIVINA E L’INIMITABILE E MITICO EXTRAZENCAPITANATO DAI FRATELLI ANDREA E STEFANO NICOLAI.“LA PAROLA D’ORDINE...”OGNI NIGHT”? LASCIARSI ANDARE AL RITMODELLA MUSICA ED AL SUONO SUADENTE DELLA SUA VOCE ...PRESTO FARÀ PARLARE DI SÈ...PAROLA DI CAPITANO”....JACK DOCET!www.inayaclub.itandreadeejay

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!