11.07.2015 Views

Mario De Donatis - Comune di Galatina

Mario De Donatis - Comune di Galatina

Mario De Donatis - Comune di Galatina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPACITÀ E COMPETENZEPERSONALIAcquisite nel corso della vita e della carrierama non necessariamente riconosciute dacertificati e <strong>di</strong>plomi ufficiali.Dall’ottobre 1989 all’ottobre 2006, è stato Commissario Straor<strong>di</strong>nario dell’I.S.P.E. “Istituto per iservizi alla Persona per l’Europa”, <strong>di</strong> Lecce. In tale periodo l’Istituto – la cui capacità ricettiva èpassata dai 30 ai 300 posti letto - ha assicurato una più ampia articolazione territoriale e<strong>di</strong>versificato i servizi socio-sanitari.E’ Consigliere <strong>di</strong> Amministrazione dell’IPRES - Istituto Pugliese <strong>di</strong> Ricerche Economiche eSociali - dal <strong>di</strong>cembre 2002. Attualmente, ricopre la carica <strong>di</strong> Vice-Presidente, con delega allepolitiche internazionali.Consigliere <strong>di</strong> Amministrazione del Formez, dal marzo 2003 al <strong>di</strong>cembre 2009, è, attualmente,componente del Comitato <strong>di</strong> In<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> tale Istituto.E’ Presidente, dal maggio 2005, della Associazione “Identità e Dialogo” che si prefigge <strong>di</strong> esserepresente nel <strong>di</strong>battito politico-culturale, avendo, quali riferimenti la Dottrina Sociale della Chiesae la Carta Costituzionale.Nella qualità <strong>di</strong> “cultore della materia” ha tenuto, negli anni 2006-2007-2008, pressol’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Bari – Facoltà <strong>di</strong> Scienze politiche – specifiche lezioni sul“Potere estero delle Regioni”E’ referente della Puglia della Confe<strong>di</strong>r-Mit, (Confederazione della Dirigenza pubblicae privata) giusto incarico <strong>di</strong> cui alla nota prot. n. 80 del 16 settembre 2011.MADRELINGUAALTRE LINGUA• Capacità <strong>di</strong> lettura• Capacità <strong>di</strong> scrittura• Capacità <strong>di</strong> espressione oraleCAPACITÀ E COMPETENZERELAZIONALIVivere e lavorare con altre persone, inambiente multiculturale, occupando posti incui la comunicazione è importante e insituazioni in cui è essenziale lavorare insquadra (ad es. cultura e sport), ecc.CAPACITÀ E COMPETENZEORGANIZZATIVEAd es. coor<strong>di</strong>namento e amministrazione <strong>di</strong>persone, progetti, bilanci; sul posto <strong>di</strong> lavoro,in attività <strong>di</strong> volontariato (ad es. cultura esport), a casa, ecc.ITALIANAFRANCESEBuonoBuonoBuonoNella qualità <strong>di</strong> Presidente della Associazione “Identità e Dialogo”(www.identitàe<strong>di</strong>alogo.it) – costituita nel 2005 – ha promosso, con altre Associazioni eFondazioni, iniziative culturali nel campo sociale, economico e delle politicheinternazionali.Ha coor<strong>di</strong>nato l’Ufficio del Bilancio e dei Rapporti con la Realtà Regionale dal 1984 al2000, struttura (<strong>di</strong> secondo livello <strong>di</strong>rigenziale) preposta alla stesura delle “Relazioniprogrammatiche” dei Bilanci della Regione, delle “Leggi finanziarie” ed alla cura dei rapporticon il mondo culturale, sociale ed economico della PugliaReferente tecnico della Regione Puglia presso l’Unione Europea per i “Programmi IntegratiMe<strong>di</strong>terranei”, ha curato i rapporti con la Direzione Generale per la Politica Regionale dellaCommissione Europea, partecipando ai lavori per la riforma delle politiche regionali <strong>di</strong> sviluppo,in stretto raccordo con il Ministero del Mezzogiorno, anche nella Sua qualità <strong>di</strong> Referente delComitato delle Regioni Meri<strong>di</strong>onali.Ha rappresentato la Conferenza dei Presidenti delle Regioni italiane quale componente del“Tavolo tecnico per il potenziamento e la valorizzazione dei rapporti tra Ministero degliAffari Esteri e le Regioni in materia <strong>di</strong> politica internazionale”.E’ stato componente, negli anni 1987-‘88, del Nucleo <strong>di</strong> valutazione per gli investimentipubblici, istituito con Legge della Regione Puglia.Dal 1990 al 2005 è stato Referente della Puglia in seno alla Conferenza dei Presidenti delleRegioni Italiane partecipando, in via sistematica, ai gruppi misti (Stato-Regioni) per le politiche<strong>di</strong> intervento dell’Unione Europea e per i rapporti con il Ministero degli Affari Esteri.Capo <strong>di</strong> Gabinetto del Presidente della Regione Puglia, dal maggio 2000 al maggio 2005. Intale veste si è reso promotore della riorganizzazione della Presidenza, che ha trovato attuazionenel Regolamento n. 2 del 2000. Tanto per corrispondere alla necessaria attività <strong>di</strong> raccordo conle istituzioni Europee, con i livelli centrali dello Stato e con le espressioni pugliesi del mondoculturale, sociale ed economico e per assicurare il coor<strong>di</strong>namento con i <strong>di</strong>versi compartidell’attività regionale. Ha curato, in tale veste, i rapporti internazionali della Regione Puglia,con realtà omologhe e con Paesi sovrani, assicurando continuità nella stesura delle “Intese”e degli “Accor<strong>di</strong> <strong>di</strong> Collaborazione”, attività già allo stesso attribuite con specifichedeclaratorie, nella Sua qualità <strong>di</strong> Dirigente della Presidenza (1980).Distaccato, a tempo pieno, dal settembre 2005, presso la Confe<strong>di</strong>r, (la Confederazione cuiaderiscono molteplici Federazioni della <strong>di</strong>rigenza pubblica e <strong>di</strong> quella privata), è rientrato inservizio nella qualità <strong>di</strong> Dirigente del “Servizio Relazioni Esterne” giusta deliberazione <strong>di</strong>G.R. n. 1810 del 4.08.2010. Tale servizio in sede <strong>di</strong> rivisitazione degli assetti burocratici (<strong>di</strong> cuialla deliberazione <strong>di</strong> Giunta Regionale n. 1826 del 5.08.2011) ha assunto la nuovadenominazione <strong>di</strong> “Servizio Relazioni Istituzionali ed Internal au<strong>di</strong>t”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!