11.07.2015 Views

Indizione Campionati di serie C e D maschile e femminile 2012-2013

Indizione Campionati di serie C e D maschile e femminile 2012-2013

Indizione Campionati di serie C e D maschile e femminile 2012-2013

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUALIFICA ALLENATORI NEI CAMPIONATI REGIONALIIl 1° allenatore in <strong>serie</strong> C ed in <strong>serie</strong> D dovrà essere obbligatoriamente in possesso del brevetto <strong>di</strong> 2°grado (o superiore). Il 2° allenatore in <strong>serie</strong> C ed in <strong>serie</strong> D dovrà essere obbligatoriamente inpossesso del brevetto <strong>di</strong> 1° grado (o superiore); l’ allievo allenatore con primo livello giovanile puòsvolgere le funzioni <strong>di</strong> secondo allenatore solo nel Campionato <strong>di</strong> Serie D.Le società che intendano utilizzare allenatori sprovvisti della qualifica richiesta dovranno fare richiesta(motivata) <strong>di</strong> deroga specificando i dati dell’allenatore che dovrà comunque impegnarsi ad iscriversi alcorso richiesto versando la relativa quota completa <strong>di</strong> iscrizione. In caso <strong>di</strong> rinuncia allapartecipazione al corso, la deroga verrà revocata e il contributo versato verrà incamerato.OMOLOGAZIONE CAMPI DI GARATutte le operazioni <strong>di</strong> omologa campi saranno completate sul nuovo portale della Federazionede<strong>di</strong>cato agli impianti sportivi; tutte le modalità per l’omologazioni dei campi, che saranno abilitate dal1° settembre, verranno comunicate alle società entro il mese <strong>di</strong> luglio. Il contributo per l’omologazionecampo dovrà essere versato al Comitato Regionale ed inviato contestualmente alla richiesta <strong>di</strong>omologazione campo via fax o mail.Le società che utilizzeranno campi non inseriti nel sistema dovranno inviare l’originale del verbale <strong>di</strong>omologazione e l’attestato <strong>di</strong> versamento relativo a questa stagione. Il verbale definitivo saràsuccessivamente a <strong>di</strong>sposizione sul portale <strong>di</strong> omologazione campi.Si ricorda (se non già assolto) l’obbligo <strong>di</strong> fornire al CRL copia della documentazione comprovantel’agibilità e la capienza dell’impianto rilasciate dalla Commissione Comunale (o Provinciale) <strong>di</strong>Vigilanza sui Locali <strong>di</strong> Pubblico Spettacolo o equipollente <strong>di</strong>chiarazione del sindaco.I campi <strong>di</strong> gara dovranno avere le seguenti caratteristiche come da nuova normativa:a) libero accesso al pubblico, con servizio <strong>di</strong> biglietteria o meno.b) altezza non inferiore a m. 7 sull’intera area <strong>di</strong> gioco (terreno e zona libera) - tolleranza 4%c) zona libera laterale <strong>di</strong> rispetto, vietata al pubblico e libera da ogni ostacolo, non inferiore a m.3,00 - tolleranza 5%d) zona <strong>di</strong> servizio, libera da ostacoli (anche aerei), non inferiore a m. 3,00 - tolleranza 5%e) spogliatoi per le squadre e locale infermeriaf) spogliatoio per arbitri, dotato <strong>di</strong> porta e relativa chiave, tavolino e se<strong>di</strong>a, appen<strong>di</strong>abiti.g) tabellone segnapunti funzionante (manuale e/o elettronico) e relativo addettoh) panchine sufficienti per riserve e <strong>di</strong>rigentii) seggiolone arbitrale a tribuna (non tipo tennis)l) protezioni adeguate per pali e, se necessario, per seggiolone arbitrale9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!