11.07.2015 Views

CHIAVI PROVA A A. PROVE DI COMPRENSIONE DI TESTI ...

CHIAVI PROVA A A. PROVE DI COMPRENSIONE DI TESTI ...

CHIAVI PROVA A A. PROVE DI COMPRENSIONE DI TESTI ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ecco la sala mensa, poco più di un buco scavato nella roccia. Poi la discesaripidissima verso le gallerie di escavazione. Senza una guida esperta sarebbe facileperdersi. Nel cuore della montagna uno spettacolo naturale impressionante.La galleria raggiunge un orrido, una gigantesca caverna sotterranea nella qualestarebbe comodamente il Duomo di Milano. Ancora più in basso, a meno 54 metri,c'erano le officine per la manutenzione dei macchinari da scavo.Il minerale veniva caricato a mano sui carrelli con i quali raggiungeva unmontacarichi che lo portava in superficie. Da qui un nastro trasportatore lo facevaarrivare direttamente nelle stive delle navi. Ma questa era già una miniera moderna.All'Elba c'è ancora chi ricorda come si lavorava 50, 60 anni fa.da: Mediterraneo, raitre, 9 marzo 2002TESTO N.3Europa in Italia m. 1,54Sono già alcune migliaia gli studenti delle scuole superiori e universitari che da tuttaEuropa partecipano al concorso " I giovani e le scienze". Elaborano proposte eprogetti in vista della selezione che sarà fatta in ogni paese prima del confronto finalea Vienna.Per l'Italia il coordinamento è stato affidato alla Federazione delle Associazioniscientifiche e tecniche che ha un sito su Internet. Se avete un'idea, un progettoinnovativo o volete elaborare una ricerca su un particolare argomento di interessescientifico potete partecipare alla selezione italiana. L'anno scorso tra i progettiitaliani premiati c'era la riduzione dell'inquinamento nelle grandi città, seminando ingiardini, viali e aree dismesse un arbusto di origine giapponese che assorbe anidridecarbonica e rilascia ossigeno.Possono fare domanda singoli o gruppi di tre studenti fra i 15 e i 21 anni e presentarealla selezione prototipi, progetti, relazioni su temi nei più vari settori, dall'astronomiaalla fisica, dalla matematica all'informatica.Il progetto deve in particolare elencare i risultati di un percorso di ricerca con ladescrizione degli esperimenti compiuti. I venti migliori progetti verranno esposti aMilano in maggio. Sempre la Federazione delle Associazioni scientifiche e tecniche èil punto di riferimento per un altro concorso dell'Unione Europea, quello riservatoalle imprese sul tema delle tecnologie dell'informazione.La scadenza prevista del bando è il 15 maggio. Per la partecipazione italiana alleiniziative dell'Unione Europea potete scrivere al nostro e-mail europa.e.rai.itda: Tg3 Europa, raitre, 3 marzo 2002

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!